Una visita inattesa ha riunito alcuni protagonisti della Roma del passato per regalare un momento di conforto a Luciano Spalletti, dopo un periodo difficile per l’allenatore. Daniele De Rossi, uno dei volti più rappresentativi della squadra giallorossa, è stato dietro l’iniziativa che ha visto la presenza di ex calciatori e tecnici storici.
Daniele De Rossi si è fatto promotore di un incontro speciale con il suo ex allenatore Luciano Spalletti. Spalletti, che ha guidato la Roma in due fasi distinte, dal 2005 al 2009 e poi dal 2017 al 2019, si trova ora libero dopo l’esonero dalla panchina azzurra a seguito della sconfitta contro la Norvegia nelle qualificazioni per i Mondiali 2026. Nei giorni scorsi ha ammesso di attraversare un momento complicato, e la visita organizzata da De Rossi ha il volto di una solidarietà in campo umano.
Il ruolo di De Rossi nella sorpresa a spalletti: da giocatore a organizzatore
Daniele De Rossi, che ha lasciato il calcio attivo e oggi ricopre la carica di presidente dell’Ostiamare, ha assunto un ruolo diverso da quello che gli era familiare in campo. Non più solo protagonista e allenatore, si è fatto promotore di una sorpresa capace di riportare un sorriso a Spalletti. L’ex centrocampista, ora lontano dalle squadre maggiori, ha stabilito un contatto diretto con l’ex mister intrecciando amicizia e rispetto anche fuori dal campo.
L’iniziativa nasce dal legame profondo che lega De Rossi e Spalletti, entrambi protagonisti nelle stagioni chiave della Roma. Organizzare un incontro con altri vecchi compagni diventa un gesto concreto di vicinanza e riconoscimento per chi ora affronta una fase delicata della sua carriera.
La partecipazione degli ex romanisti: volti noti per un omaggio a spalletti
Alla visita hanno preso parte alcuni nomi leggendari della Roma di un’epoca recente. Con De Rossi, sono arrivati Simone Perrotta, Max Tonetto e David Pizarro, nomi che hanno segnato la storia giallorossa e che hanno vissuto sotto la guida di Spalletti momenti importanti. Anche Vito Scala, storico preparatore atletico di Francesco Totti, ha voluto essere presente.
La riunione si è svolta in un clima di serenità e affetto, evidenziato dalla foto condivisa da Tonetto su Instagram. Il selfie mostra sorrisi e abbracci, mentre in sottofondo si ascolta “Roma capoccia” di Antonello Venditti, una canzone simbolo per ogni tifoso giallorosso. Questa immagine vive come testimonianza di un legame forte tra chi ha condiviso sfide e vittorie dentro e fuori dal campo.
Luciano Spalletti: un momento delicato dopo l’addio alla nazionale
Luciano Spalletti ha attraversato un periodo complicato dopo che la Nazionale italiana lo ha esonerato a seguito della sconfitta con la Norvegia nelle qualificazioni ai mondiali 2026. L’addio è arrivato lo scorso settembre e il tecnico ha espresso pubblicamente il disagio vissuto nelle ultime settimane.
L’incontro con i suoi ex giocatori e collaboratori rappresenta un’occasione per Spalletti di ritrovare quella familiarità e quel sostegno che caratterizzano i momenti migliori della sua carriera. La visita organizzata da De Rossi e la partecipazione di volti noti servono a mantenere vivo un legame che supera il semplice rapporto professionale, mostrando il lato umano di chi ha vissuto intensamente il mondo del calcio.
Restano numerose possibilità per Spalletti nel mondo del pallone, ma intanto questo incontro segna una pausa importante per ricaricare energie e ricucire rapporti consolidati. La Roma del passato si riunisce così per ricordare i giorni di vittorie e per offrire supporto in un momento di difficoltà personale e professionale.