La nuova traccia “Crystal”, realizzata da Milano 84, rappresenta una fusione di sonorità degli anni ’80 e ritmi contemporanei, portando l’ascoltatore in un viaggio musicale tra ricordi e modernità. Questo singolo, scritto da Fabio Di Ranno e Fabio Fraschini, riflette una storia d’amore che si snoda tra scelte passate e future, incapsulando un’atmosfera nostalgica ma viva.
Un incontro tra passato e presente
“Crystal” si apre con un groove che riporta alla mente la storicità dei New Order, in particolare il ritornello del basso VI che, pur rimanendo ancorato alla tradizione, riesce a far brillare essenze nuove. Questa scelta musicale si connette perfettamente con melodie che rimandano ai Matia Bazar, in particolare al periodo in cui il synth-pop ha preso piede nella musica italiana. Il contrasto tra ritmi moderni e melodie nostalgiche non è solo una semplice strategia stilistica; rappresenta un vero e proprio omaggio a un’era che ha plasmato il panorama musicale di oggi.
La canzone è costruita attorno a un’associazione di idee che esplora il concetto di “sliding doors”: il pivot della vita che ci porta a riflettere sulle decisioni e le loro conseguenze, sia nel passato che nel futuro. Con questi temi, il brano riesce a coinvolgere l’ascoltatore, facendolo riflettere sulle proprie esperienze mentre si abbandona al ritmo coinvolgente.
Leggi anche:
Collaborazioni di prestigio
Un elemento che arricchisce ulteriormente la traccia è il featuring di Andy, celebre saxofonista e componente dei Bluvertigo, la cui presenza riesce a evocare le sonorità di David Bowie. La sua abilità nell’uso del sax dona profondità e un’emozione palpabile al brano, rendendo ogni nota una conversazione avvincente con la voce intensa di Alice Silvestrini, nota come Laison. Questa interazione tra voce e strumento crea un’atmosfera quasi cinematografica, che coinvolge l’ascoltatore e lo porta in un viaggio sonoro.
Andy e Silvestrini formano un duo che sembra parlare un linguaggio universale, capace di superare le barriere della lingua e della musica. La loro chimica risuona potentemente attraverso gli accordi, permettendo al brano di risaltare nel panorama musicale contemporaneo. Anche se il progetto Milano 84 è interamente italiano, la sua dimensione internazionale è evidente e ben accolto, creando un ponte tra diverse culture musicali.
“Crystal” e il successo di “Ultradisco”
Questo singolo, “Crystal”, è il quarto estratto dall’album “Ultradisco”, recentemente lanciato nel 2024. Questo progetto discografico non è solo ricco di nuove canzoni, ma anche di straordinarie collaborazioni, tra cui quelle con artisti noti come Johnson Righeira e Fred Ventura. L’album è stato pubblicato su vinile e in formato digitale dalla storica etichetta Spittle Dependance, con distribuzione curata da Goodfellas, segnando una nuova era per Milano 84.
“Ultradisco” non è soltanto un titolo; è una dichiarazione d’intenti, un modo per rievocare il fascino del dance degli anni ’80 reinterpretato in chiave attuale. La pubblicazione ha ricevuto un’accoglienza positiva, suggerendo che il pubblico è pronto a immergersi in sonorità che uniscono passato e presente, creando un dialogo musicale che si rivela freschissimo.
Con “Crystal”, Milano 84 conferma la sua maestria nel creare musica che emoziona e fa ballare, rimanendo saldamente ancorati alle radici storiche, mentre si proietta verso le possibilità future.