Cronaca: Denunciato cittadino per false attestazioni e possesso di armi a Formia

Cronaca: Denunciato cittadino per false attestazioni e possesso di armi a Formia

Cronaca Denunciato Cittadino Cronaca Denunciato Cittadino
Cronaca: Denunciato cittadino per false attestazioni e possesso di armi a Formia - Gaeta.it

Formia, 10 luglio 2024 – Nei recenti controlli effettuati dal Commissariato di Formia, un cittadino italiano del 1976 è stato denunciato per false attestazioni riguardanti la propria identità e per il possesso illegale di armi e oggetti pericolosi.

Falsa identità e armi illegali scoperte durante il controllo

Durante un normale posto di blocco, localizzato vicino al Centro di Preparazione Olimpica del CONI a Formia, l’uomo è stato fermato mentre si trovava al volante della sua auto. Risultato privo di patente e documenti validi, ha fornito agli agenti informazioni false riguardanti la sua identità. La sua condotta agitata ha spinto i poliziotti a condurlo presso il Commissariato per ulteriori accertamenti.

Perquisizione e scoperta degli oggetti pericolosi

Una volta giunti negli uffici della polizia, l’uomo è stato sottoposto a una perquisizione personale e il veicolo utilizzato è stato attentamente ispezionato. Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti una mazza da baseball sotto il sedile del guidatore e un coltello a serramanico con lama lunga 6 cm, custodito nel vano portaoggetti. Entrambi gli oggetti sono stati sequestrati per disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Identificazione e precedenti penali

Dopo essere stato fotografato per identificazione, è emerso che l’uomo aveva un nutrito precedente penale. Di conseguenza, è stato denunciato per le false attestazioni sull’identità e per il possesso di oggetti pericolosi. La sua auto è stata sottoposta a fermo amministrativo per tre mesi.

Intensificazione dei controlli nel territorio

Questo episodio rientra nell’ambito di un piano mirato di controllo del territorio disposto dal Questore di Latina, soprattutto durante i fine settimana estivi. L’attività di verifica ha portato all’identificazione di 145 persone, di cui 25 con precedenti penali, e 62 veicoli.

Per garantire il dovuto rispetto per la presunzione di innocenza, si ricorda che un’accusa non equivale a una condanna e che è in tribunale che si formano le prove, con tre gradi di giudizio previsti dall’ordinamento giudiziario italiano.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×