L’inverno porta con sé novità gustose e un tocco di tradizione nel nuovo menu di Crocca, il ristorante milanese specializzato nella pizza sottile e croccante, parte del Gruppo Pizzium. Ogni piatto è una celebrazione degli ingredienti freschi e di stagione, come zucca, friarielli, funghi e noci, presentati in abbinamenti innovativi per esaltare il gusto e l’autenticità . Questo rinnovato menù è un vero e proprio viaggio culinario che unisce innovazione e tradizione, promettendo di deliziare gli appassionati della pizza.
Un’interpretazione moderna della tradizione gastronomica
Crocca si distingue per la sua proposta gastronomica, che reinterpreta i classici della tradizione italiana con un occhio attento all’innovazione. La pizza di Crocca, con la sua base bassa e croccante, si presenta come un’esperienza unica. Il segreto risiede in un impasto specifico, frutto di anni di ricerca da parte di un team di pizzaioli appassionati. Ogni panetto pesa 180 grammi e viene cotto due volte, arricchito da ingredienti di prima scelta, garantendo un’esperienza al morso davvero unica. La combinazione di farine, tra cui un blend di farina tipo 0, farina di mais e farina di farro, conferisce leggerezza e una straordinaria digeribilità , rendendo ogni pizza non solo deliziosa, ma anche leggera.
Le nuove ricette non si limitano a soddisfare il palato, ma raccontano anche una storia attraverso l’uso di ortaggi e ingredienti invernali. Ogni morso è un omaggio ai sapori e profumi delle tradizioni gastronomiche italiane, perfettamente bilanciati per affrontare i mesi più freddi.
Leggi anche:
Le novità del menu invernale
Tra le novità più attese di questo inverno spiccano pizze come la Pancetta Tesa, Crema e Chips di Zucca. Questa combinazione di elementi crea un’esperienza gustativa sofisticata: la dolcezza della zucca si sposa con la sapidità della pancetta tesa e del pecorino romano DOP, mentre le chips di zucca aggiungono un tocco croccante, creando un equilibrio perfetto.
Un’altra proposta interessante è quella della pizza Gorgonzola, Noci, Funghi, Crema e Chips di Zucca. Qui, il gorgonzola DOP, dal sapore intenso, viene armonizzato con la dolcezza della crema di zucca, mentre funghi champignon e noci tostate arricchiscono il piatto di profondità e texture. La Patate, Porchetta e Fonduta di Pecorino si presenta come una vera coccola invernale, unendo sapori robusti e avvolgenti per una pizza che riscalda il cuore.
Da non dimenticare è anche la classica Salsiccia e Friarielli, tipica della tradizione campana, reinterpretata con una provola affumicata per un twist inaspettato che aggiunge carattere. Infine, la Fiori di Zucca, Alici e Bufala rappresenta un omaggio ai sapori mediterranei, mentre la Mortadella, Pesto di Pistacchio e Stracciatella si distingue come un’opzione gourmet di grande raffinatezza.
Antipasti e primi piatti che conquistano
Crocca non si ferma solo alla pizza; il nuovo menù include anche antipasti accattivanti e primi piatti sostanziosi. Tra le novità spicca il Maritozzo salato, un’interpretazione innovativa del classico dolce romano. Può essere gustato in due varianti: una di terra, con stracciatella pugliese, mortadella e pistacchio, e una di mare, con alici fresche e zest di limone. La Frittatina di Pasta, declinata in varie versioni, e la bruschetta, proposta in diverse combinazioni, arricchiscono ulteriormente l’offerta, fornendo piatti tradizionali rivisitati per soddisfare ogni palato.
Tra i primi piatti, le Lasagne con Zucca e Salsiccia e i Cannelloni di Ricotta e Spinaci offrono soluzioni dé potenzi e comfort food da gustare in famiglia. Non mancano poi i Friarielli, proposti sia in purezza che con la salsiccia, celebrando i tratti caratteristici della cucina campana.
Dolci che deliziano il palato
Quando arriva il momento del dolce, Crocca offre una selezione golosa per concludere il pasto nel migliore dei modi. Il Maritozzo con Crema al Latte, la torta Sbriciolona con Amarena e Cioccolato e il Rocher con cuore di nocciole croccanti sono solo alcune delle proposte che invitano a una dolce conclusione del pasto. Ogni dessert è preparato con ingredienti freschi e di alta qualità , riflettendo l’attenzione e la cura riservate a tutte le preparazioni del menù.
Il brand Crocca e la sua evoluzione
Nato nel 2020 da un’intuizione di Stefano Saturnino, Nanni Arbellini e Ilaria Puddu, Crocca ha rapidamente attratto l’attenzione per la sua proposta unica nel panorama della pizza italiana. Dal 2022 è parte del Gruppo Pizzium, che ha visto un forte incremento del proprio fatturato, guidato anche dal successo di Crocca. Con un fatturato di 4 milioni nel 2023, il brand sta consolidando la sua presenza, aprendo nuovi locali in diverse città del Nord Italia.
Il viaggio di Crocca è appena all’inizio, ma già si distingue per l’offerta di una pizza unica, che combina qualità degli ingredienti e passione per il prodotto. La mission del brand è chiara: proseguire sulla strada dell’innovazione e della qualità , continuando a stupire i clienti con pizze che sono un’esperienza sensoriale a tutto tondo.