Cristiana capotondi protagonista di la ricetta della felicità, fiction rai con attori di rilievo

Cristiana capotondi protagonista di la ricetta della felicità, fiction rai con attori di rilievo

La fiction «La ricetta della felicità» con Cristiana Capotondi, ambientata in Riviera Romagnola, racconta la ricerca di Marta tra dramma e rinascita; in onda su Rai 1 nell’autunno 2025.
Cristiana Capotondi Protagonis Cristiana Capotondi Protagonis
"La ricetta della felicità" è una miniserie in quattro episodi con Cristiana Capotondi, ambientata sulla riviera romagnola, che racconta la storia di una donna alle prese con la sparizione del marito e un percorso di rinascita personale. In onda su Rai 1 nell'autunno 2025. - Gaeta.it

Il palinsesto autunnale di rai 1 si prepara ad accogliere una nuova fiction attesa, intitolata la ricetta della felicità, con cristiana capotondi protagonista. La miniserie, composta da quattro episodi, racconta una vicenda carica di emozioni ambientata sulla riviera romagnola. Oltre all’attrice principale, il cast conta su nomi noti come valeria fabrizi, flavio parenti e una partecipazione speciale di orietta berti, suscitando curiosità tra il pubblico. Il prodotto si colloca tra le proposte di punta della stagione televisiva 2025/2026.

La ricetta della felicità: trama e ambientazione della nuova fiction rai

La miniserie narra la storia di marta rampini, donna che appare realizzata in tutti gli aspetti della sua vita ma che, inaspettatamente, si trova ad affrontare un profondo smarrimento personale. Sposata e madre a milano, la sua esistenza tranquilla viene sconvolta dall’improvvisa sparizione del marito enrico, implicato in un’indagine per riciclaggio. Marta resta sola con la figlia greta e la suocera rosa, donna dal carattere fuori dagli schemi.

Ambientazione e personaggi secondari

Nel tentativo di ritrovare il marito e la propria stabilità, marta si sposta verso marina di romagna, piccolo comune sulla riviera, dove scopre un contesto completamente nuovo. Qui incontra susanna, che gestisce una piadineria in un’area di sosta, e la sua famiglia movimentata. L’ambiente accogliente della riviera romagnola si trasforma in una cornice fondamentale per l’evoluzione della protagonista, che passa dalla ricerca della verità a un percorso di riscoperta personale. Il racconto si sviluppa tra momenti di ironia e introspezione, mettendo in primo piano temi come cambiamento, crisi e rinascita.

Un cast di volti noti alla guida di una produzione rai fiction

Cristiana capotondi assume il ruolo centrale in questa produzione, diretta da giacomo campiotti e prodotta da rai fiction e stand by me. Al suo fianco, il cast si compone di attori solitamente apprezzati dal pubblico televisivo italiano. Valeria fabrizi, nota per la sua partecipazione a che dio ci aiuti, interpreta un personaggio chiave. Flavio parenti, reduce da ruoli in serie come il paradiso delle signore, arricchisce ulteriormente il cast con la sua presenza.

Partecipazione speciale e sceneggiatura

Significativa anche la partecipazione di orietta berti, che interpreta un ruolo inedito rispetto alla sua carriera principalmente musicale. Completano la formazione attoriale lucia mascino, eugenio franceschini, andrea roncato ed emma benini. Gli autori annalena benini e simona coppini hanno scritto una sceneggiatura che combina leggerezza e profondità, mantenendo un tono narrativo che alterna situazioni divertenti a momenti di riflessione.

Anticipazioni sulla programmazione e aspettative per settembre 2025

La ricetta della felicità sarà trasmessa su rai 1 nel corso dell’autunno 2025, distribuita in quattro episodi. La fiction si inserisce nel contesto di un’offerta televisiva ricca di nuovi titoli, destinata a catturare l’attenzione degli spettatori dopo la pausa estiva. La scelta di ambientare la vicenda in riviera romagnola valorizza ambienti riconoscibili e contribuisce a creare un’atmosfera vicina alla realtà quotidiana di molti italiani.

Gli spettatori potranno seguire le vicende di marta e degli altri personaggi, immergendosi in un racconto che fonde dramma e momenti leggeri. La partecipazione di attori con esperienza consolidata e la regia di campiotti suggeriscono una produzione curata sotto molti aspetti tecnici e artistici. La fiction si attende come una delle proposte interessanti della stagione televisiva rai 2025/2026, una novità capace di offrire spunti emozionanti e intrecci narrativi coinvolgenti.

Change privacy settings
×