Un’onda di furti ha colpito le città di Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio e Montegranaro, portando alla denuncia di sette persone da parte dei carabinieri della compagnia di Fermo. I dettagli di questi crimini rivelano un pattern preoccupante, con furti sia collettivi che solitari. Dal furto di una bicicletta ai furti in supermercati, il clima di insicurezza si fa sentire tra i residenti.
I furti a Porto San Giorgio: il colpo della bicicletta
A Porto San Giorgio, il furto di una bicicletta elettrica ha attirato l’attenzione. Tre uomini, di 48, 32 e 28 anni, tutti con precedenti penali, sono stati identificati dai carabinieri. Questi individui, già noti alle forze dell’ordine, sono accusati di essersi introdotti nel cortile di un’abitazione per rubare il mezzo. La bicicletta, un oggetto di valore non solo economico ma anche simbolico per la mobilità e la sostenibilità, suggella un episodio di criminalità che, oltre a danneggiare i proprietari, mina la serenità della comunità.
La sensazione di violazione dello spazio personale e la paura che possano arrivare nuovi furti preoccupano molti residenti. Nelle ultime settimane, si sono registrati altri eventi simili, contribuendo a un clima di tensione nella zona. La risposta delle forze dell’ordine è stata pronta e risoluta, con indagini che continuano a tappeto per fermare l’emergenza dei furti.
Leggi anche:
Porto Sant’Elpidio: furti in solitaria e colpi nei supermercati
A Porto Sant’Elpidio, la situazione non è migliore. Qui è emerso il furto di un telefono cellulare di ultima generazione, un iPhone 13, rubato da un 35enne di origini algerine. La dinamica del furto lascia senza parole: il ladro ha sfilato il cellulare dalla borsa di una donna in coda al supermercato. Un gesto rapido e furtivo, che evidenzia quanto sia facile diventare vittime di reati di questo tipo nel quotidiano.
Ma le disavventure non si fermano qui. Lo stesso uomo è coinvolto in un altro furto, consistente nel sottrarre generi alimentari e bevande in un’attività commerciale. Già gravato da un foglio di via che lo allontana da Porto Sant’Elpidio, il suo operato ha suscitato l’attenzione dei carabinieri, che non hanno tardato a intervenire. Le forze dell’ordine, sempre vigilanti, stanno monitorando la situazione, pronti a intervenire al minimo segnale di attività illecite.
Montegranaro: furti e tentativi di intrusione
Montegranaro, un’altra delle città marchigiane colpite, non fa eccezione. Le indagini si concentrano su un 32enne e un 27enne, entrambi residenti in zona. Il primo è stato denunciato per furto e indebito utilizzo di una carta di credito. Questa carta, sottratta da un portafogli, è stata usata per un prelievo secondo le accuse: un altro colpo che colpisce un aspetto sensibile della vita quotidiana delle persone.
Il secondo individuo, invece, ha tentato di forzare la porta del garage di un’abitazione. Questo gesto, che poteva trasformarsi in un crimine ben più grave, ha fatto scattare immediatamente l’allerta tra i vicini e ha portato a una segnalazione tempestiva alle forze dell’ordine. Con il tentato furto in abitazione, il 27enne dovrà affrontare ora le conseguenze legali del suo atto, in un periodo già gravato da incertezze economiche e sociali.
L’aumento dei furti nelle tre città è un campanello d’allarme che le forze dell’ordine intendono prendere molto sul serio, lavorando incessantemente per ripristinare un clima di sicurezza e fiducia tra i cittadini marchigiani.