Cortilia sbarca su amazon: qualità e prodotti italiani dal vivo a milano, monza e brianza

Cortilia sbarca su amazon: qualità e prodotti italiani dal vivo a milano, monza e brianza

Cortilia amplia la propria offerta su Amazon.it, partendo da Milano, Monza e Brianza, mantenendo qualità e filiera locale, con piani di espansione in altre città italiane come Torino, Genova e Bologna.
Cortilia Sbarca Su Amazon3A Qua Cortilia Sbarca Su Amazon3A Qua
Cortilia ha avviato una collaborazione con Amazon per vendere online il suo catalogo di alimenti freschi e di qualità nelle province di Milano, Monza e Brianza, puntando a espandersi presto in altre città italiane. - Gaeta.it

Cortilia, realtà italiana nota per la vendita online di alimenti freschi e di qualità, ha ampliato la propria presenza grazie a una nuova collaborazione con Amazon. Dal 20 maggio 2025, i clienti delle province di Milano, Monza e Brianza possono acquistare l’intero catalogo Cortilia direttamente sullo store Amazon.it e sull’app Amazon. Questo accordo segna un passo importante per Cortilia, che vuole raggiungere un pubblico più ampio mantenendo intatte la qualità e la filosofia che la contraddistinguono.

L’ingresso di cortilia su amazon: cosa cambia per i clienti

Questa nuova collaborazione con Amazon rappresenta il debutto operativo di Cortilia sulla piattaforma di e-commerce, dopo l’accordo firmato a febbraio. Grazie a questa presenza, chi vive nelle aree servite può ora scoprire e acquistare il vasto assortimento di prodotti Cortilia con pochi click, senza rinunciare al livello di servizio già conosciuto.

Il catalogo disponibile include soprattutto alimenti freschi e selezionati, come frutta, verdura, carni, formaggi e prodotti artigianali tipici italiani che da sempre rappresentano il cuore dell’offerta Cortilia. Il sistema di ordine e consegna rimane gestito direttamente da Cortilia, che mantiene il controllo sulla filiera e sugli standard qualitativi. Questo significa spedizioni puntuali e accurate, conservazione degli alimenti garantita, oltre ai prezzi definiti dall’azienda stessa.

La parola del ceo di cortilia

Andrea Colombo, CEO di Cortilia, ha precisato che “si tratta di una collaborazione, non di una cessione: Cortilia conserva autonomia nella scelta dei fornitori e nella gestione del servizio.” Questo accordo permette di ampliare la base di consumatori, mostrando le eccellenze regionali italiane a chi già usa Amazon, senza modificare l’identità e i valori del marchio.

Espansione e diversificazione dell’offerta cortilia

Il lancio su Amazon coincide con una fase in cui Cortilia ha esteso e diversificato il proprio assortimento per incontrare gusti diversi e nuove richieste. Partendo dalla tradizionale frutta e verdura fresca, Cortilia oggi offre anche prodotti secchi, piatti pronti, articoli per la cura della casa e della persona e alimenti dedicati agli animali domestici.

Quasi il 98% del catalogo è composto da prodotti made in Italy, provenienti da piccoli produttori locali e filiere controllate. Questa attenzione alla territorialità valorizza le specialità regionali e supporta il tessuto produttivo italiano.

Collaborazioni con realtà fisiche

Il percorso di crescita digitale si affianca a quello fisico: Cortilia ha stretto accordi con realtà come il Gruppo Finiper Canova e To.Market. Alcuni punti vendita Viaggiator Goloso propongono selezioni di prodotti freschi firmati Cortilia, mentre oltre 170 referenze a marchio sono disponibili sugli scaffali To.Market, portando l’esperienza Cortilia anche fuori dal web.

La strategia di crescita in un mercato competitivo

Il mercato della spesa online in Italia ha subito rallentamenti dopo il boom della pandemia, con molti operatori che hanno abbandonato la scena. Cortilia fa eccezione, registrando una crescita del 15% anno su anno nel 2024, rispetto al resto del settore.

Questa tenuta è frutto di una strategia ben definita: l’azienda ha ampliato la gamma prodotti, migliorato la qualità e mantenuto un approccio trasparente e chiaro verso i consumatori. Le novità includono offerta bio, senza glutine o lattosio, prodotti plant-based e piatti pronti adatti a ogni necessità.

Preservare l’equilibrio tra crescita e attenzione alla qualità resta una priorità. Collaborare con Amazon offre a Cortilia la possibilità di consolidare la propria posizione, raggiungendo più famiglie senza sacrificare i valori originari.

Ampiezza e varietà dell’assortimento

L’assortimento Cortilia punta a coprire un ampio spettro di esigenze quotidiane. Si trovano prodotti per chi cerca alimenti gourmet e specialità di nicchia, ma pure proposte più abbordabili per chi ha budget contenuti.

La selezione include opzioni per vari regimi alimentari, aggiungendo a catalogo molecole ad alto contenuto proteico e soluzioni per occasioni specifiche, come brunch o picnic. L’esperienza d’acquisto è piacevole, completa e pensata per favorire un consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.

Piano di espansione territoriale dopo il lancio a milano

Milano e le province di Monza e Brianza sono il punto di partenza per l’offerta Cortilia su Amazon. Da qui, l’azienda ha intenzione di estendere il servizio ad altre città italiane nel breve futuro.

I prossimi step riguardano l’arrivo a Torino, Genova e Bologna, punti strategici per rafforzare la presenza sul territorio nazionale. Questa diffusione progressiva punta a coinvolgere gradualmente una platea più ampia, portando la spesa online con prodotti autenticamente italiani a sempre più famiglie.

Cortilia potrà così consolidare la propria identità anche fuori dai confini della Lombardia, sfruttando la visibilità e il traffico dell’e-commerce più utilizzato in Italia. La strada è tracciata verso una crescita stabile e coerente, fondata su un modello che mette al centro qualità, filiera locale e soddisfazione del cliente.

Change privacy settings
×