Corso gratuito per volontari ospedalieri a Ladispoli: iscrizioni aperte dal 12 ottobre

Corso gratuito per volontari ospedalieri a Ladispoli: iscrizioni aperte dal 12 ottobre

Corso Gratuito Per Volontari O Corso Gratuito Per Volontari O
Corso gratuito per volontari ospedalieri a Ladispoli: iscrizioni aperte dal 12 ottobre - Fonte: Baraondanews | Gaeta.it

Nella prossima metà di ottobre, Ladispoli si prepara ad accogliere un’importante iniziativa rivolta a tutti coloro che desiderano mettere a disposizione la propria empatia e disponibilità: il 44° corso gratuito per volontari ospedalieri. Questa formazione, che avrà luogo dal 12 ottobre al 16 novembre 2024, si propone di formare nuovi volontari per prestare assistenza presso diverse strutture socio-sanitarie della zona, un’opportunità imperdibile per chi desidera fare la differenza nella vita degli altri.

Dettagli del corso: strutture e tempi

Il corso si articola in otto incontri, programmati per il sabato e in un altro giorno della settimana, permettendo così ai partecipanti di pianificare al meglio il proprio tempo. Ogni sessione avrà una durata di due ore e si svolgerà in diverse strutture, tra cui:

  • RSA San Luigi Gonzaga a Ladispoli
  • Ospedale Padre Pio di Bracciano
  • RSA San Raffaele a Trevignano Romano
  • Centro diurno “Il Nido dei Nonni” di Ladispoli
  • Associazioni “Nuove Frontiere” e “Il Piccolo Fiore”, dedicate ai genitori di bambini diversamente abili
  • Servizio di Assistenza Domiciliare

Gli organizzatori del corso si impegnano a garantire una formazione completa e variegata, affrontando le diverse esigenze legate al volontariato ospedaliero. L’AVO, Associazione Volontari Ospedalieri, si distingue per la sua presenza costante nei luoghi in cui è richiesta assistenza, cercando di portare comfort e sostegno a chi ne ha bisogno.

Requisiti per iscriversi: l’amore come unica condizione

Per partecipare a questo corso non è necessario possedere esperienze pregresse o curricula particolari. L’unico requisito richiesto è quello di avere compiuto 18 anni. Gli organizzatori affermano che la motivazione principale si basa su tre elementi fondamentali: amore, umiltà e il sorriso. Queste qualità rappresentano il cuore del volontariato, essendo in grado di trasmettere calore umano e sostegno a chi si trova in difficoltà.

I candidati interessati possono contattare gli organizzatori per ricevere maggiori informazioni riguardo al programma del corso e per conoscere meglio il mondo del volontariato ospedaliero. Ogni candidato avrà l’opportunità di unirsi a un “piccolo esercito” di volontari che si alternano nel prestare servizio dal lunedì al sabato, offrendo così un aiuto concreto alle strutture sanitarie e ai pazienti.

Corsi simili a Trevignano Romano: un’ulteriore opportunità

Parallelamente al corso di Ladispoli, è previsto un programma simile a Trevignano Romano durante il medesimo periodo, dal mese di ottobre a novembre. Questo permette a un numero ancora maggiore di partecipanti di avvicinarsi al mondo del volontariato ospedaliero. Durante le diverse sessioni, i partecipanti avranno modo di ascoltare relatori esperti, tra cui psicologi, psicoterapeuti e assistenti sociali, che condivideranno le loro esperienze e offriranno preziosi consigli.

Non mancheranno anche testimonianze dirette di volontari dell’AVO, che racconteranno le proprie esperienze e l’impatto che il volontariato ha avuto sulle loro vite. Queste occasioni di confronto rappresentano un’importante fonte di motivazione per chi si avvicina per la prima volta a questo ambito.

Informazioni utili per l’iscrizione

Per chi desidera saperne di più o iscriversi al corso, è possibile contattare gli organizzatori ai seguenti numeri: 3392161433 e 3281535782 . Per ulteriori dettagli è anche disponibile un indirizzo email, info@avo.ladispoli, insieme a una pagina Facebook ufficiale, facebook.com/avo.ladispoli.

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per chi cerca di impegnarsi attivamente nel sociale, rispondendo a un bisogno concreto di supporto e assistenza nel territorio. Un invito a tutti a fare la propria parte e a scoprire il valore del volontariato.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×