Corsa del Ricordo: il 15 settembre San Felice Circeo ospita una manifestazione di grande significato

Corsa del Ricordo: il 15 settembre San Felice Circeo ospita una manifestazione di grande significato

Corsa Del Ricordo Il 15 Sette Corsa Del Ricordo Il 15 Sette
Corsa del Ricordo: il 15 settembre San Felice Circeo ospita una manifestazione di grande significato - Fonte: Ilfaroonline | Gaeta.it

Il 15 settembre, San Felice Circeo ospiterà la Corsa del Ricordo, una manifestazione significativa dedicata alla memoria storica, che si svolgerà in contemporanea con eventi simili a Milano e Catania. Organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con enti storici, l’evento rappresenta un’importante occasione per unire sport e cultura, richiamando l’attenzione su tematiche di grande valenza per la comunità. Questo è il terzo appuntamento della Corsa del Ricordo nel Lazio, che dopo le tappe di Roma e Latina, porterà i runners a vivere un’esperienza unica tra paesaggi mozzafiato e percorsi emblematici.

La corsa del ricordo e il circuito podistico “In Corsa Libera

Dettagli sull’evento e il suo significato

La Corsa del Ricordo di San Felice Circeo non è solo una gara podistica, ma un evento carico di significato storico e culturale. Questa manifestazione, giunta alla sua quindicesima tappa nel circuito “In Corsa Libera”, sarà caratterizzata da tutti gli elementi che ne fanno un momento unico per i partecipanti. La competizione prevede due distanze: un percorso competitivo di 10 km e uno amatoriale di 5 km, adatto sia ai runners esperti che a chi desidera semplicemente passeggiare.

Arrivata alla sua terza edizione nella regione, la corsa mira a coinvolgere un numero sempre crescente di atleti, in un clima di festa e solidarietà. Gli organizzatori, tra cui Oso di Ferdinando Colloca e Salvatore Nicosia, esperti nel gestire eventi podistici, hanno progettato un itinerario che abbraccia il lungomare e le storiche strade del borgo, consentendo così ai partecipanti di vivere una giornata indimenticabile immersi nella bellezza del territorio. Il percorso si snoda attraverso alcuni dei luoghi più suggestivi di San Felice Circeo, rendendo speciale ogni passo di chi correrà.

Obiettivi della manifestazione

L’assessore allo sport Felice Capponi ha espresso fermamente l’intento di promuovere l’evento nella comunità locale e nei circoli di sportivi. Il suo auspicio è che la Corsa del Ricordo possa diventare un appuntamento consolidato per la città, attrattivo non solo per i runners locali, ma anche per quelli provenienti da fuori. La forte partecipazione dello scorso anno ha creato aspettative elevate, e si spera che il numero di iscritti superi quello della precedente edizione.

La manifestazione rappresenta, tra le altre cose, un tributo alla memoria degli esuli e un modo per sensibilizzare le nuove generazioni su eventi storici significativi. Claudio Barbaro, Presidente di Asi, ha sottolineato l’importanza di mantenere vive le memorie e le storie delle persone che hanno vissuto sulla propria pelle le difficoltà dell’esodo. Attraverso eventi come questa corsa, il messaggio si rinnova e si diffonde, coinvolgendo anche i più giovani.

Il percorso: tra mare e cultura

Il tragitto della corsa

La corsa partirà da Piazzale Cresci alle 10.00, un luogo simbolico che sarà anche il punto di arrivo e sede delle premiazioni finali. Il percorso scelto si snoda attraverso un insieme di strade che offrono ai partecipanti l’occasione di scoprire le bellezze naturali e culturali di San Felice Circeo. Il tragitto di 10 km permetterà ai podisti di ammirare il lungomare, le piazze storiche e le vie caratteristiche, mentre il percorso più breve di 5 km rappresenterà una passeggiata accessibile per tutti.

Il percorso sviluppa una trama di bellezze naturalistiche, da una parte il mare cristallino e dall’altra il ricco patrimonio storico architettonico del borgo. Attraversando via Cristoforo Colombo, via Roma e piazza Dante Alighieri, gli atleti avranno l’opportunità di correre tra scorci pittoreschi, immersi nella storia e nella cultura locali. La Corsa del Ricordo, quindi, non è solo un’occasione per il movimento, ma anche un viaggio attraverso la storia di San Felice Circeo, trasformando ogni chilometro in un racconto da vivere.

Una festa di sport e comunità

L’evento è concepito come una vera e propria festa per i partecipanti e per la comunità, una giornata dedicata all’incontro tra gli sportivi e le famiglie. A questo scopo, sarà attivato un servizio di accoglienza e di animazione che renderà la manifestazione accessibile e coinvolgente per un pubblico di tutte le età. In questo modo, la Corsa del Ricordo non si limiterà a essere una semplice manifestazione podistica, ma diventerà l’occasione per vivere la città all’insegna dello sport, della salute e della memoria.

Iscrizioni e informazioni utili

Come partecipare alla corsa

Le iscrizioni per la Corsa del Ricordo di San Felice Circeo possono essere effettuate online attraverso un apposito portale. Gli interessati possono trovare tutte le informazioni necessarie sul sito dedicato, dove sono indicate anche le modalità di pagamento e le tempistiche. La registrazione anticipata è consigliata, vista la crescente partecipazione ogni anno. I partecipanti riceveranno un pacco gara con gadget e materiali informativi sull’evento.

Link per le iscrizioni

Per iscriversi e avere accesso a ulteriori dettagli sulla manifestazione, è possibile visitare il seguente link: Corsa del Ricordo – San Felice Circeo.

La Corsa del Ricordo promette di essere un appuntamento da non perdere, unendo sport, cultura e memoria in un evento che celebra la forza e la resilienza della comunità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×