La giornata mondiale dell’igiene delle mani, celebrata ogni 5 maggio dall’Organizzazione mondiale della sanità , richiama l’attenzione sull’importanza di mantenere le mani pulite per limitare la diffusione di infezioni. L’azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno ha scelto questa ricorrenza per ribadire le corrette modalità di lavaggio e per sensibilizzare contro l’uso improprio dei guanti, presentando informative e materiale nelle strutture sanitarie della zona.
Le modalità corrette per lavare le mani: indicazioni ufficiali dell’oms e dell’ast di ascoli piceno
L’uso di acqua e sapone è il metodo più efficace per rimuovere germi e impurità dalla pelle. L’Oms consiglia di strofinare bene le mani per almeno 60 secondi, coprendo tutte le superfici, comprese dita, polsi e spazi interdigitali. Quando le mani non presentano sporco visibile, è possibile utilizzare soluzioni idroalcoliche, applicate per almeno 20-30 secondi fino a completa asciugatura. Questi passaggi sono alla base della prevenzione delle infezioni sanitarie e devono essere seguiti con rigore.
L’Ast di Ascoli Piceno ha diffuso queste istruzioni nei propri ospedali e centri territoriali per garantire una diffusione capillare delle corrette abitudini. Le raccomandazioni includono anche l’attenzione all’impiego di guanti, che non sempre sostituiscono il lavaggio delle mani e, se usati in modo incontrollato, possono provocare un impatto ambientale evitabile.
Leggi anche:
I rischi dell’uso non corretto dei guanti
Il messaggio della campagna di quest’anno, “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, evidenzia i rischi legati a un uso eccessivo o errato dei guanti. Sebbene questi dispositivi proteggano da contaminazioni dirette, non devono sostituire la disinfezione delle mani e vanno usati solo quando necessario. L’Ast di Ascoli Piceno, aderendo a queste indicazioni, ha posizionato locandine informative che spiegano come l’abuso dei guanti genera scarti non biodegradabili e complica la gestione dei rifiuti sanitari.
L’impatto ambientale e sanitario dell’uso improprio dei guanti monouso
Nel contesto sanitario, la scelta di utilizzare i guanti deve seguire protocolli precisi. Quando impiegati fuori dalle indicazioni, i guanti possono favorire la trasmissione di agenti patogeni e ingannare gli operatori sanitari sul reale livello di igiene. Lo smaltimento corretto e la sensibilizzazione rappresentano passaggi essenziali per ridurre rischi e costi legati a queste pratiche.
Come migliorare comportamenti e protocolli
Maria Bernadette Di Sciascio, direttore sanitario dell’Ast di Ascoli Piceno e presidente del Comitato di controllo delle infezioni correlate all’assistenza, ha sottolineato il lavoro costante dell’azienda per migliorare l’igiene delle mani attraverso protocolli rigorosi e formazione continua del personale. Monitorare le pratiche in modo sistematico permette di mantenere elevati standard di sicurezza nelle cure.
L’ast di ascoli piceno e la promozione continua della cultura dell’igiene
La Giornata mondiale dell’igiene delle mani è un’occasione importante per rafforzare questo impegno e coinvolgere non solo gli operatori sanitari, ma tutta la comunità locale. La responsabilità di mantenere basse le infezioni è collettiva, e anche un gesto semplice come lavarsi le mani può fare una differenza significativa per la salute pubblica. L’Ast invita quindi cittadini e professionisti a sostenere questa campagna, diventando protagonisti di un ambiente sanitario più sicuro e pulito.