A Trieste, la salute e la ricerca oncologica ricevono un impulso significativo grazie a Coop Alleanza 3.0, che ha donato fondi per un totale di 20mila euro. Queste risorse, frutto della generosità di oltre 132mila soci, saranno destinate a migliorare le cure e le attività di prevenzione contro i tumori. Questo gesto pone l’accento sull’importanza della comunità e della solidarietà nella battaglia contro il cancro.
I fondi per la ricerca oncologica
Durante un incontro ufficiale, i rappresentanti di Coop Alleanza 3.0 hanno simbolicamente presentato due assegni da 10mila euro ciascuno. I fondi raccolti andranno a beneficio dell’Irccs Materno Infantile Burlo Garofolo di Trieste e del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano. Queste due istituzioni sanitarie si dedicano quotidianamente alla cura e alla ricerca nel campo dell’oncologia, affrontando una delle sfide più difficili del nostro tempo.
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, insieme all’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, hanno sottolineato come Coop Alleanza 3.0 continui a dimostrare sostegno verso le comunità locali, in particolare verso le persone più vulnerabili. Questo impegno rappresenta un’opportunità non solo per migliorare le condizioni di salute dei pazienti, ma anche per introdurre nuove linee di ricerca e migliorare le tecnologie e i trattamenti attuali.
Leggi anche:
Progetti finanziati e impatti sulla comunitÃ
Le donazioni saranno specificamente allocate a progetti di rilevanza strategica: il Burlo Garofolo utilizzerà i fondi per espandere le iniziative dedicate alla prevenzione dei tumori ginecologici, mentre il Cro di Aviano impiegherà le risorse per sviluppare un progetto di radiomica, utile per la caratterizzazione dei tumori e per migliorare le prognosi dei pazienti.
Fedriga ha rimarcato l’importanza di sostenere queste iniziative, evidenziando che il sistema sanitario deve continuare a evolversi per garantire servizi efficienti e di qualità . La prevenzione e l’assistenza rappresentano pilastri fondamentali per ridurre la necessità di cure croniche e mantenere alta la qualità della vita dei cittadini.
Un gesto solidale che trascende i confini
Questo gesto di Coop Alleanza 3.0 non riguarda solo Trieste ma abbraccia tutte le otto regioni italiane in cui la cooperativa è attiva. Complessivamente, sono stati raccolti 138mila euro per sostenere coloro che ogni giorno si dedicano alla lotta contro le malattie oncologiche. Questo impegno collettivo non solo cerca di produrre risultati tangibili nel campo della salute, ma incoraggia anche un senso di appartenenza e responsabilità sociale tra i membri della cooperativa e la popolazione.
La raccolta fondi rappresenta un esempio concreto di come la solidarietà possa tradursi in azioni pratiche e significative, a beneficio di chi si trova in situazioni di maggiore bisogno. Con questi nuovi investimenti, si spera di accrescere la capacità di intervento e supporto nei confronti dei pazienti e delle loro famiglie.