Controlli notturni al vomero: due arresti, denunce e sequestri durante il servizio antidroga

Controlli notturni al vomero: due arresti, denunce e sequestri durante il servizio antidroga

I carabinieri della compagnia Vomero intensificano i controlli nella movida napoletana, arrestando due giovani pusher e denunciando altri per spaccio di droghe leggere e pesanti, con sequestri e segnalazioni di minorenni.
Controlli Notturni Al Vomero3A Controlli Notturni Al Vomero3A
I carabinieri del Vomero hanno effettuato controlli mirati contro lo spaccio di droga nella movida napoletana, arrestando due giovani pusher, denunciando altri soggetti e segnalando minorenni per possesso di stupefacenti, rafforzando la sicurezza nel quartiere. - Gaeta.it

Un blitz dei carabinieri della compagnia vomero ha scandagliato le strade della movida napoletana, concentrandosi soprattutto sulla lotta al traffico di stupefacenti. Nel corso della serata, quasi cento persone sono state identificate e diverse auto controllate, con risultati rilevanti che coinvolgono giovani pusher e sequestri di sostanze vietate. Questi controlli fanno parte di un impegno costante delle forze dell’ordine per arginare fenomeni di criminalità legati allo spaccio e mantenere la sicurezza urbana.

Operazione carabinieri e il riscontro dei controlli sul territorio

Nella notte tra venerdì e sabato, i militari hanno organizzato un dispositivo articolato che ha interessato il quartiere vomero e le sue aree limitrofe. Sono stati identificati 137 cittadini tra residenti e frequentatori della zona, con 33 veicoli sottoposti a verifica. L’azione è servita a prevenire crimini in occasione delle ore più animate della movida partenopea. Oltre alla verifica di persone e auto, i carabinieri hanno mantenuto particolare attenzione sui punti di possibile spaccio e sulle attività illecite che si celano dietro la consegna a domicilio di sostanze stupefacenti.

Non sono mancate aperture importanti verso la repressione del fenomeno, con l’arresto di due giovani, entrambi incensurati, sorpresi dalle forze dell’ordine proprio mentre tentavano di consegnare droghe leggere e hashish nei pressi dell’uscita vomero della tangenziale. “Questo intervento fa capire quanto lo spaccio sia radicato anche su modalità apparentemente ‘protette’, come le consegne a domicilio, ormai diffuse in diversi quartieri.”

Dettagli sugli arresti e i materiali sequestrati

I due arrestati, uno di 21 anni e l’altro di 22, sono stati bloccati con in mano 19 grammi di marijuana e 13 grammi di hashish, parte del quale già confezionata in sigarette pronte per l’uso. Ai due sono stati sequestrati anche 680 euro in contanti, considerati provento diretto delle attività illecite. La quantità di stupefacente, pur non ingente, mostra uno spaccio rivolto a un consumo diffuso a livello locale.

L’operazione è significativa per aver colto due presunti spacciatori in flagranza di reato, offrendo un quadro chiaro sui metodi di distribuzione. I carabinieri hanno sottolineato l’importanza di questi interventi nel contrasto ai traffici minori, che alimentano con facilità la domanda di droghe leggere nei quartieri cittadini.

Denunce per spaccio e altre irregolarità

Altri due uomini sono finiti sotto denuncia: un 36enne di napoli e un 44enne di mugnano di napoli. Il primo è stato sorpreso mentre cedeva una dose di crack, in sella a uno scooter, senza possedere la patente. Il secondo individuo, residente a mugnano, è stato trovato con una somma di 625 euro in contanti legata all’attività di spaccio. Entrambi avevano con sé cifre consistenti di denaro liquide, un elemento che rafforza il sospetto di commercio illecito di sostanze stupefacenti.

Queste denunce evidenziano l’attenzione anche a fenomeni collegati e integrati nel contesto della microcriminalità. Lo spaccio di droghe pesanti come il crack si conferma, inoltre, un problema che la polizia locale controlla assiduamente dentro i quartieri più popolari della città.

Sequestri e denunce per possesso di attrezzi da scasso

Oltre ai reati legati alla droga, tre uomini di 21, 22 e 28 anni sono stati denunciati per porto abusivo di strumenti atti allo scasso. Erano a bordo di un’auto presa a noleggio e sono stati bloccati nel rione alto. All’interno del veicolo è stato trovato un punzone frangivetro a molla, uno strumento comunemente usato per forzare serrature o vetri in furti e rapine.

Questo episodio conferma come il controllo del territorio non si limiti solo al contrasto dello spaccio, ma mira anche a impedire reati legati alla sicurezza e alla proprietà privata. Questi fermati rappresentano elementi pericolosi per la tranquillità degli abitanti dei quartieri interessati.

Minori segnalati per consumo di droga e monitoraggio costante

Infine, durante lo stesso servizio, quattro minorenni sono stati segnalati alla prefettura per essere stati trovati in possesso di modiche quantità di droga. Ciò indica una presenza di consumatori giovanissimi, un dato che le autorità tengono sotto osservazione con attenzione. Il fenomeno del consumo fra i più giovani è al centro di molte strategie delle forze dell’ordine, impegnate a prevenire l’ingresso e l’attrazione al mondo della droga fra i ragazzi.

Il monitoraggio delle dinamiche legate ai consumi minorili contribuisce a mettere in luce la necessità di interventi multidisciplinari, che coinvolgono anche ambiente sociale ed educativo. Questa segnalazione alla prefettura rientra in un quadro più ampio di controllo dedicato ai gruppi più fragili che possono rischiare di cadere facilmente nelle reti dello spaccio.

Il servizio della compagnia vomero si aggiunge alle attività quotidiane per garantire ordine e sicurezza, ribadendo un impegno concreto sulla linea della legalità in uno dei quartieri più vivaci di napoli.

Change privacy settings
×