A pochi giorni dall’inizio delle festività natalizie, la sicurezza nelle strade di Teramo si fa più severa. Uno dei recenti interventi della polizia ha visto coinvolto un settantenne di origini campane, sorpreso alla guida del proprio veicolo mentre in possesso di attrezzi atti allo scasso. La situazione, emersa durante una serie di controlli approfonditi, ha suscitato l’attenzione degli agenti della Squadra Volanti, che mirano a garantire un Natale tranquillo e sicuro per tutti i cittadini.
Il controllo e il rinvenimento degli oggetti sospetti
L’incidente si è verificato nella serata di domenica 15 dicembre, quando gli agenti della polizia hanno notato un’auto in transito su una delle principali vie d’accesso alla città. Alla guida c’era un uomo solo, il quale è stato immediatamente oggetto di controllo in banca dati. All’esito della verifica, sono emersi numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio, il che ha insospettito gli agenti. Senza un motivo valido che giustificasse la sua presenza nella provincia, il settantenne è stato invitato a sottoporre il veicolo a perquisizione.
Le ricerche hanno dato risultati allarmanti: sotto il tappetino del lato del guidatore sono stati trovati un cacciavite doppia punta e una forbice da lavoro, entrambi strumenti frequentemente associati a tentativi di furto. Gli oggetti sono stati prontamente sequestrati dagli operatori, che hanno redatto i necessari documenti per la denuncia e il successivo invio degli atti alla Procura della Repubblica di Teramo.
Leggi anche:
Misure di prevenzione e conseguenze legali
La reazione delle autorità non si è fatta attendere. Il settantenne campano è stato denunciato per possesso ingiustificato di arnesi da scasso, secondo quanto previsto dall’articolo 707 del codice penale. Oltre alla denuncia, il Questore di Teramo ha deciso di adottare nei suoi confronti anche un foglio di via obbligatorio dal comune di Teramo. Questa misura di prevenzione ha l’obiettivo di tutelare la comunità, allontanando dal territorio chi possa costituire un potenziale rischio per la sicurezza pubblica.
Il foglio di via obbligatorio non è altro che un provvedimento che impedisce a un individuo di tornare nel comune in cui è stato trovato in possesso di strumenti da scasso. Questa azione è una chiara testimonianza della volontà delle forze dell’ordine di mantenere alta la guardia, specialmente in un periodo dell’anno in cui aumentano le interazioni sociali e, purtroppo, anche i reati predatori.
L’impegno della polizia in vista delle festività
Questa operazione di controllo rientra in un programma più ampio voluto dal Questore di Teramo, che punta a intensificare la sorveglianza sulla città. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il livello di guardia viene alzato per prevenire il verificarsi di furti e rapine, fenomeni che si intensificano con l’aumento del flusso di denaro e beni nelle case e nei negozi.
Le autorità sono impegnate a garantire che tutti possano vivere un periodo di festa in serenità. Con un maggiore dispiegamento di uomini e mezzi, la polizia si sta attivando per monitorare situazioni sospette e intervenire rapidamente per prevenire potenziali crimini. La sicurezza non è una questione di emergenza, ma un dovere quotidiano, soprattutto in occasione di eventi così attesi dai cittadini.