Controlli a giugliano, identificati 76 persone e sequestrato tirapugni nel quartiere di piazza gramsci

Controlli a giugliano, identificati 76 persone e sequestrato tirapugni nel quartiere di piazza gramsci

I carabinieri di Giugliano in Campania intensificano i controlli a piazza Gramsci e nelle zone rosse di Napoli, denunciando un 22enne per tirapugni e sanzionando violazioni del codice della strada.
Controlli A Giugliano2C Identif Controlli A Giugliano2C Identif
I carabinieri di Giugliano in Campania hanno intensificato i controlli a piazza Gramsci e nelle zone rosse per prevenire violenze, sanzionare infrazioni e garantire la sicurezza pubblica. - Gaeta.it

Nel territorio a nord di Napoli, i carabinieri hanno intensificato i controlli a Giugliano in Campania per contrastare episodi di violenza e per garantire il rispetto delle regole imposte nelle cosiddette “zone rosse“. Questi interventi, disposti dal prefetto di Napoli michele di bari, si sono concentrati soprattutto nella zona di piazza gramsci, teatro di una recente rissa di gruppo. Le operazioni si sono svolte nella serata di ieri e hanno coinvolto numerose pattuglie che hanno svolto ispezioni, identificato cittadini e verificato la regolarità della circolazione stradale.

Controlli serrati a piazza gramsci dopo la maxi rissa nelle settimane scorse

Piazza gramsci è tornata sotto la lente delle forze dell’ordine dopo gli scontri scoppiati alcune settimane fa, quando un episodio di violenza collettiva aveva preoccupato residenti e autorità. Per diverse ore i carabinieri della compagnia di giugliano hanno presidiato l’area, monitorando gli spostamenti e identificando decine di persone. La presenza costante dei militari ha lo scopo di prevenire ulteriori tensioni e riportare la tranquillità in un quartiere agitato.

Durante le ispezioni, sono stati controllati anche altri punti della città, con particolare attenzione alle vie limitrofe a piazza gramsci dove, come segnalato in precedenza, erano stati registrati comportamenti sospetti. Questi accertamenti hanno permesso di mantenere alta la soglia di sicurezza e di intercettare situazioni irregolari, tra cui la detenzione di oggetti vietati.

Denuncia per detenzione di tirapugni: un 22enne scoperto con l’arma nascosta

Nel corso dei controlli uno dei militari ha scoperto un giovane di 22 anni che nascondeva un tirapugni tra le tasche. Questo oggetto, vietato dalla legge, è stato subito sequestrato e il ragazzo denunciato a piede libero. La scoperta testimonia la necessità di mantenere alta l’attenzione in una zona segnata da episodi di violenza, dove la presenza di armi o strumenti pericolosi può mettere a rischio l’ordine pubblico.

Il sequestro ha ribadito l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare non solo la criminalità organizzata, ma anche fenomeni di microcriminalità diffusa che possono degenerare. Il giovane denunciato dovrà rispondere davanti alla magistratura degli atti consumati o tentati con questo tipo di arma.

Due denunce per inosservanza alle misure delle zone rosse istituite dal prefetto

Durante le verifiche, i carabinieri hanno segnalato due persone per non aver rispettato le restrizioni imposte nelle tre zone rosse disposte dal prefetto di Napoli, michele di bari, all’interno del comune di giugliano. Queste aree sono sottoposte a regole rigide volte a limitare gli assembramenti e garantire il controllo del territorio, in particolare nelle zone considerate più a rischio per ordine pubblico.

Le denunce sono scattate quando i soggetti controllati sono risultati in violazione delle disposizioni, muovendosi senza giustificato motivo all’interno di questi perimetri. L’azione dei carabinieri vuole scoraggiare il mancato rispetto dei provvedimenti prefettizi, che mirano a prevenire fenomeni di disagio sociale e violenza.

Numerose sanzioni legate al codice della strada e proseguimento dei controlli

Oltre alle denunce, i militari hanno elevato diverse contravvenzioni al codice della strada, specie per guida senza casco e veicoli senza copertura assicurativa. Queste infrazioni contribuiscono a incrementare i rischi sulle strade e pesano sulle condizioni di sicurezza dei cittadini.

I controlli continueranno nelle prossime ore ed estesi ad altre zone di giugliano, con l’obiettivo di mantenere alta la guardia. Lavorare sull’osservanza delle regole stradali è una componente importante per contenere altri fenomeni di illegalità, migliorando la qualità della vita del quartiere. Le forze dell’ordine ribadiscono la presenza sul territorio e l’impegno verso una città più sicura per tutti.

Change privacy settings
×