Martedì 22 ottobre, il Consiglio regionale della Calabria si riunirà per una seduta cruciale alle ore 16:00, convocata dal presidente Filippo Mancuso. Questa seduta vedrà l’esame di ben dodici punti all’ordine del giorno, che spaziano dal bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 a varie proposte riguardanti enti e aziende locali. Il Consiglio rappresenta un’importante occasione per affrontare questioni fondamentali per la governance e lo sviluppo della regione.
Ordine del giorno: bilancio e provvedimenti amministrativi
La prima proposta all’ordine del giorno è il provvedimento amministrativo n. 193/12, presentato dall’Ufficio di Presidenza, che concerne il “Bilancio di previsione 2024-2026 del Consiglio Regionale della Calabria: assestamento e variazioni“. Il consigliere Cirillo sarà il relatore di questo punto, che mira a definire e strutturare le risorse finanziarie necessarie per il funzionamento del Consiglio nel prossimo triennio. La discussione di questo bilancio è fondamentale per garantire la programmazione e la sostenibilità economica dell’ente.
Successivamente, il Consiglio esaminerà la proposta di legge n. 323/12, che promuove la “Proroga di graduatorie vigenti dei concorsi pubblici di enti e aziende del servizio sanitario regionale“. Questo provvedimento è il frutto dell’iniziativa dei consiglieri regionali Talerico, Tavernise, Straface, Mattiani, e Mancuso, e permette una gestione più flessibile delle risorse umane nel settore sanitario, un ambito di vitale importanza, specialmente alla luce delle sfide attuali.
Leggi anche:
Altri due punti riguarderanno la nomina di rappresentanti e la creazione di organi di coordinamento a favore degli invalidi, ai sensi della legge regionale del 2001. Il provvedimento n. 194/12 è di particolare rilevanza, poiché si propone di integrare le associazioni di categoria e i patronati nella gestione delle questioni relative agli invalidi.
Rendiconti e bilanci degli enti regionali
La sessione comprenderà anche numerosi rendiconti da parte della Giunta regionale: il provvedimento n. 191/12 riguarda il rendiconto dell’esercizio 2023 dell’Azienda Calabria Verde, mentre il n. 182/12 si concentra sull’Ente per i Parchi Marini Regionali. Entrambi i relatori per queste proposte saranno il consigliere Montuoro, il quale presenterà anche rendiconti per l’Azienda regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese , l’Azienda Calabria Lavoro e l’Agenzia Regione Calabria per le Erogazioni in Agricoltura .
Infine, il provvedimento n. 186/12 analizzerà il rendiconto dell’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica Calabria e si discuteranno i bilanci consolidati per l’anno 2023 e l’assestamento del bilancio di previsione per il triennio 2024-2026. Questi punti rappresentano un’importante opportunità per monitorare e garantire la trasparenza nella gestione delle risorse pubbliche.