Concerto di musica da camera: un viaggio nell'opera a Santa Cecilia il 23 marzo

Concerto di musica da camera: un viaggio nell’opera a Santa Cecilia il 23 marzo

Il 23 marzo, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia presenta il Family Concert all’Auditorium Parco della Musica, un evento interattivo per avvicinare famiglie e giovani musicisti alla musica classica.
Concerto Di Musica Da Camera3A Concerto Di Musica Da Camera3A
Concerto di musica da camera: un viaggio nell'opera a Santa Cecilia il 23 marzo - Gaeta.it

L’Accademia Nazionale di Santa Cecilia organizza un evento imperdibile per le famiglie e i giovani musicisti il 23 marzo presso l’Auditorium Parco della Musica. La rassegna Family Concert si propone di avvicinare il pubblico all’esperienza musicale attraverso l’ascolto di brani classici e d’opera, offrendo un’opportunità unica per comprendere e apprezzare la musica in modo interattivo e coinvolgente.

Un ensemble di talenti per un concerto speciale

Il concerto, che avrà inizio alle 11:30 nella sala grande, vedrà protagonisti alcuni professori dell’orchestra della Fondazione, riuniti nell’Ensemble Quint’essenza. Questo gruppo è composto da musicisti di comprovata esperienza e talento, pronti a offrire un’interpretazione vivace e appassionata delle opere in programma. I membri dell’ensemble includono Adriana Ferreira al flauto, Fabien Thouand all’oboe, Marlene Prodigo al violino, Simone Briatore alla viola e Giacomo Menna al violoncello. Grazie alla loro professionalità e alla loro dedizione, l’evento promette di essere un’opportunità straordinaria per avvicinare le nuove generazioni alla musica classica.

Un repertorio variegato: dall’opera a brani contemporanei

Il programma musicale del concerto è ricco e variegato, mirato a stimolare l’interesse e la curiosità del pubblico. Si inizierà con una selezione di arie d’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, reinterpretate in duetti tra flauto e oboe. Questi brani faranno immergere gli ascoltatori nella magia dell’opera, evidenziando la melodia e l’armonia che caratterizzano la musica del celebre compositore austriaco.

Successivamente, l’ensemble eseguirà un quartetto per flauto e archi, con brani sia di Mozart che di Jacob, offrendo una miscela di stili e atmosfere musicali. Il pubblico sarà poi guidato in un viaggio attraverso il Novecento con la proposta del Quartetto per corno inglese e trio d’archi di Jean Françaix, che rappresenta una transizione interessante nel repertorio classico.

Il concerto si concluderà con l’esecuzione del Quintetto per flauto, oboe e trio d’archi di Süssmayr. Questo compositore austriaco, noto per aver studiato con Mozart, porterà il pubblico a riflettere sull’eredità musicale del suo maestro, offrendo un finale significativo e coinvolgente.

Un’introduzione all’ascolto

Prima dell’inizio del concerto, alle 11:00, Massimiliano Tonsini terrà una breve introduzione all’ascolto, utile per preparare il pubblico e facilitare una comprensione più profonda dei brani in programma. Questa iniziativa non solo arricchisce l’esperienza musicale, ma incentiva anche l’interesse per la musica classica tra i giovani, rendendo l’evento ancora più accessibile e coinvolgente.

Il concerto a Santa Cecilia rappresenta una grande opportunità per famiglie e giovani musicisti di esplorare un linguaggio artistico ricco e affascinante, creando un ponte tra generazioni attraverso la musica.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×