Un furto si è verificato nelle prime ore di questa mattina a Cerveteri, in via Settevene Palo, dove un negozio di telefonia è stato completamente svaligiato. I ladri, probabilmente quattro incappucciati, hanno agito con rapidità e precisione, portando via tutti i prodotti esposti e il denaro contenuto nella cassa.
come si è svolto il furto al negozio Connect Lab
Intorno alle due di notte, ignoti si sono introdotti nel negozio Connect Lab rompendo la serranda esterna e sfondando la porta d’ingresso. Le immagini raccolte dalle telecamere interne mostrano un gruppo di quattro persone con il volto coperto, che hanno agito in modo coordinato. Una volta dentro, hanno infranto le vetrine espositive e hanno preso tutti i telefoni cellulari presenti sugli scaffali. Non si sono fermati solo ai prodotti, ma hanno anche prelevato l’incasso dalla cassa. L’intera azione è durata pochi minuti, con i ladri che si sono dati alla fuga prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.
Intervento delle forze dell’ordine e indagini in corso
Dopo la segnalazione, i carabinieri di Ladispoli sono giunti velocemente sul luogo del furto per effettuare un sopralluogo e avviare le indagini. Questa mattina si è aggiunta la presenza della guardia di finanza per approfondire gli aspetti economici e ricostruire l’entità del danno subito dal negozio. I titolari hanno presentato regolare denuncia contro ignoti, quale primo passo per il recupero della refurtiva e l’identificazione dei responsabili. Al momento non si hanno notizie di arresti, ma le indagini sono in corso con l’ausilio delle registrazioni video.
Leggi anche:
effetti sul territorio e percezione di sicurezza a Cerveteri
Questo episodio torna a sollevare preoccupazioni tra gli esercenti della zona che segnalano un aumento di furti negli ultimi mesi. Via Settevene Palo rappresenta una via commerciale importante per Cerveteri, e un colpo come questo colpisce non solo il commercio locale, ma anche la percezione di sicurezza nella comunità. Le autorità locali stanno valutando l’ipotesi di potenziare la sorveglianza notturna per prevenire nuovi eventi del genere. Nel frattempo, i negozianti invitano a una vigilanza collettiva per segnalare qualsiasi movimento sospetto, nella speranza di scoraggiare nuovi episodi di criminalità.
“La sicurezza del quartiere deve essere una priorità per tutti,” commentano alcuni commercianti.