Claudio lotito presenta denuncia dopo la presunta telefonata virale contro la lazio e il bodo glimt

Claudio lotito presenta denuncia dopo la presunta telefonata virale contro la lazio e il bodo glimt

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, denuncia in questura a Roma la diffusione di una telefonata controversa con critiche ai giocatori e al Bodo Glimt, sospettata di essere un falso creato con intelligenza artificiale.
Claudio Lotito Presenta Denunc Claudio Lotito Presenta Denunc
Claudio Lotito, presidente della Lazio, ha denunciato in questura una telefonata virale che lo ritrae mentre critica duramente la squadra e il Bodo Glimt, sospettando un possibile falso creato con l’intelligenza artificiale. - Gaeta.it

Il presidente della lazio, claudio lotito, si è recato in questura a roma per sporgere denuncia riguardo a una telefonata che nelle ultime ore ha fatto discutere sui social. Il contenuto, che sarebbe riferito proprio a lotito, lo ritrae mentre critica aspramente i giocatori della lazio e il bodo glimt, squadra che ha eliminato i biancocelesti dall’europa league. La vicenda, che ha attirato l’attenzione mediatica, coinvolge anche dubbi sull’autenticità del messaggio, con sospetti sull’uso dell’intelligenza artificiale nella sua produzione.

La telefonata virale e il contesto dell’eliminazione dalla europa league

La telefonata oggetto di controversia ha iniziato a circolare rapidamente online nei giorni successivi all’eliminazione della lazio dall’europa league ad opera del bodo glimt, formazione norvegese sorprendente per molti appassionati. Nel clip audio si ascolta una voce che, attribuita a lotito, esprime forti critiche ai calciatori della squadra e ai metodi operativi, non risparmiando nemmeno i rivali scandinavi. L’audio ha generato scalpore fra tifosi ed esperti del calcio, dividendo le opinioni e portando molti a interrogarsi sulla sua autenticità, soprattutto perché il tono appare molto severo, quasi irridente.

La partita contro il bodo glimt si è svolta nella primavera del 2025 e ha rappresentato un momento delicato per la società laziale. L’eliminazione non era attesa alla luce del valore tecnico della formazione biancoceleste, ecco perché il contenuto del messaggio ha avuto un forte impatto. Nelle ore successive alla diffusione dell’audio, la situazione ha preso una piega ufficiale quando lo stesso lotito ha deciso di intervenire direttamente presentandosi in questura.

I sospetti sull’uso dell’intelligenza artificiale per la creazione del video

Fra gli aspetti più discussi emerge il dubbio che la telefonata non sia autentica ma realizzata con tecniche di intelligenza artificiale. Queste tecnologie hanno raggiunto livelli elevati nella capacità di creare cloni vocali e messaggi audio realistici, spesso difficili da distinguere da registrazioni genuine. Alcuni esperti di sicurezza informatica e analisti audio hanno già sottolineato alcune incongruenze nel video diffuso, come variazioni di tono innaturali o piccoli errori di pronuncia che lasciano perplessi.

Le piattaforme social si sono rapidamente divise, fra chi ritiene possibile un falso creato ad arte per danneggiare l’immagine del presidente e chi sostiene che dietro ci sia una registrazione realmente effettuata. Il dato certo è che l’inchiesta aperta dalla polizia ha come oggetto proprio accertare le fonti del materiale e stabilire se vi sia stata violazione della privacy o diffamazione.

La denuncia di lotito in questura e le conseguenze immediate

Presentandosi in questura a roma, claudio lotito ha messo a disposizione delle autorità i suoi telefoni cellulari per verificare eventuali tracce di registrazioni o intercettazioni. L’atto di denuncia riguarda sia la diffusione del contenuto, sia la sua origine, con l’intento di richiedere un’indagine approfondita per identificare i responsabili della diffusione e chiarire se si tratta di una manipolazione digitale.

L’iniziativa ha suscitato reazioni nel mondo del calcio e nei media italiani, con alcuni addetti ai lavori che attendono sviluppi per capire l’impatto reale sull’ambiente laziale e sulle dinamiche interne al club. Nel frattempo, la questura prosegue nei rilievi tecnici e nelle acquisizioni di prove per fugare ogni dubbio sul caso e valutare possibili provvedimenti.

La vicenda della telefonata, fra accuse, ipotesi di falsificazione e interventi ufficiali, rimane al centro dell’attenzione pubblica, e i prossimi passi saranno fondamentali per chiarire il quadro completo dell’accaduto.

Change privacy settings
×