Nell’approssimarsi del nuovo anno, il mondo musicale italiano è in fermento, con le classifiche di Vevo Italia che mettono in luce i protagonisti del 2024. Le realtà artistiche emerse, i successi e i trend ascoltati dal pubblico vengono celebrati in modo vibrante. Scopriremo quali artisti e videoclip hanno conquistato il cuore degli italiani e guidato le visualizzazioni su YouTube.
Gli artisti più visti su Vevo Italia nel 2024
In un panorama musicale sempre in evoluzione, la classifica degli artisti più visti su Vevo Italia per il 2024 offre uno spaccato interessante delle preferenze musicali del pubblico. Al primo posto si trova Mahmood, un nome che continua a riscuotere successi travolgenti e che ha saputo farsi notare ancora una volta grazie alle sue melodie coinvolgenti e testi profondi. Con ben 135.6 milioni di visualizzazioni, il cantautore dimostra di aver conquistato una posizione di leadership che non lascia spazio a dubbi.
A seguire, al secondo posto, troviamo Tony Effe, il trapper reduce da un anno ricco di soddisfazioni, con 130.6 milioni di visualizzazioni. La sua estetica audace e i pezzi accattivanti lo rendono un artista che riesce a catturare l’attenzione del pubblico, mentre si prepara a calcare il palcoscenico di Sanremo 2025.
Leggi anche:
Geolier si posiziona al terzo posto con 113.8 milioni di visualizzazioni. La sua recente partecipazione al Festival di Sanremo 2024 ha ulteriormente elevato il suo profilo, grazie a brani come “I’ p’ me, tu p’ te”, che ha scalato le classifiche. Sfera Ebbasta in quarta posizione, con 111.3 milioni di views, continua a essere uno dei nomi più influenti nel panorama del rap italiano. Raw energy e ritmi incisivi sono il suo marchio di fabbrica.
Un’interessante novità è rappresentata dalla presenza di ANNA al quinto posto, prima artista femminile nella classifica, con un totale di 109.1 milioni di visualizzazioni. La cantante ha saputo ritagliarsi uno spazio significativo nel genere, portando freschezza e autenticità. Lazza e Rocco Hunt occupano rispettivamente la settima e l’ottava posizione, con 108.1 milioni e 92.6 milioni di views. Infine, Marco Mengoni e Alessandra Amoroso completano la top ten con 75.4 milioni e 61.2 milioni di visualizzazioni, seguiti da Gigi D’Alessio, il quale chiude la classifica con 59 milioni.
La top list dei videoclip più visualizzati
Il regno di Mahmood si estende anche nella classifica dei videoclip più visualizzati del 2024. La sua canzone “Tuta Gold”, portata sul palco di Sanremo, si posiziona al primo posto dei video, dimostrando la sua abilità nel coinvolgere un vasto pubblico con immagini e sonorità che restano impresse. Visualizzato milioni di volte, il video ha scatenato un vero e proprio fenomeno tra i fan.
Al secondo posto, “Sesso e Samba”, una collaborazione tra Gaia e Tony Effe, si aggiudica l’attenzione con il suo ritmo incalzante e fresco, un must-have per le playlist estive. Al terzo posto troviamo “Ma Non Tutta La Vita” dei Ricchi e Poveri, che ha rivisitato il loro stile classico con un ritmo moderno, incantando vecchi e nuovi fan.
Nella top ten, brani come “Storie Brevi”, frutto della collaborazione di Tananai e Annalisa, pongono l’accento sulla potenza della narrazione musicale. “100 Messaggi” di Lazza, un lavoro che esplora dinamiche donne-uomini, e “Mezzo Rotto” di Alessandra Amoroso in collaborazione con Big Mama, continuano a brillare nei cuori del pubblico. ANNA fa sentire il suo apporto con “30°”, mentre Mahmood surclassa la scena estiva con il suo videoclip “RA TA TA”.
I numeri di visualizzazione parlano chiaro e riflettono l’espansione di questi artisti nel panorama della musica italiana, dimostrando quanto il talento e la creatività siano cruciali per emergere in un settore competitivo come quello della musica. La musica non è solo un passatempo, ma un modo per unire e comunicare, e nel 2024, gli artisti italiani hanno saputo farlo in modo eccezionale.