Chiusure temporanee sulla a12 roma-civitavecchia: modifiche alla viabilità per lavori di manutenzione

Chiusure temporanee sulla a12 roma-civitavecchia: modifiche alla viabilità per lavori di manutenzione

Sulla A12 Roma-Civitavecchia chiusure notturne tra Civitavecchia sud, nord e Porto per manutenzione barriere e verde; deviazioni obbligatorie su SS1 Aurelia e SS2 Cassia con limitazioni ad aree di servizio Tolfa est e San Liborio est.
Chiusure Temporanee Sulla A12 Chiusure Temporanee Sulla A12
Sulla A12 Roma-Civitavecchia sono previste chiusure notturne tra il 6 e l’8 maggio per lavori di manutenzione, con deviazioni obbligatorie e chiusura di alcune aree di servizio e parcheggio. - Gaeta.it

Sulla autostrada A12 Roma-Civitavecchia sono previste importanti chiusure notturne per svolgere attività di ispezione e manutenzione, in particolare sulle barriere di sicurezza e le opere di verde che costeggiano il tratto. Le limitazioni interesseranno soprattutto l’area compresa tra gli svincoli di Civitavecchia sud, nord e Porto. La chiusura riguarda inoltre alcune aree di servizio e parcheggio. L’articolo riepiloga giorni, orari, tratti e percorsi alternativi consigliati per chi viaggia lungo questa importante arteria.

Chiusura del tratto tra civitavecchia sud e civitavecchia porto nella notte tra 6 e 7 maggio

Dalle 22 di martedì 6 maggio alle 6 di mercoledì 7 maggio sarà chiuso il tratto autostradale sulla A12 che va da Civitavecchia sud fino a Civitavecchia Porto in direzione della SS1 Aurelia. Chiusa anche l’entrata dello svincolo di Civitavecchia nord verso la stessa Aurelia. Le limitazioni sono dettate dai lavori di controllo e manutenzione delle barriere di sicurezza e degli spazi verdi lungo l’autostrada.

Indicazioni per gli automobilisti

Chi percorre l’autostrada in quel tratto deve seguire le indicazioni per uscire obbligatoriamente alla stazione di Civitavecchia sud. Da qui, gli automobilisti saranno deviati sulla SS1 Aurelia, strada statale che procede verso il centro urbano di Civitavecchia. Successivamente si potrà rientrare sulla A12 all’ingresso di Civitavecchia Porto, superando quindi la zona della chiusura.

La deviazione varia a seconda del tipo di veicolo. I mezzi leggeri e i camion con peso massimo fino a 7 tonnellate devono seguire la strada statale Aurelia come indicato. Per i mezzi pesanti con massa superiore a 7 tonnellate, inclusi gli autobus, il percorso alternativo prevede l’uscita sulla SS2 Cassia in direzione Viterbo e Vetralla, per poi immettersi sulla SS1 bis via Aurelia e rientrare sulla A12 Roma-Civitavecchia.

Queste due notti di lavori impongono anche la chiusura dell’area di servizio “Tolfa est”, oltre che del parcheggio “San Liborio est”, situati in quel tratto. In particolare, il parcheggio destinato a mezzi pesanti sarà chiuso a partire dalle 18 di martedì 6 maggio e resterà inaccessibile fino alla fine del periodo di lavori. Chi viaggia con camion o pullman deve tenere conto della mancanza di quest’area di sosta.

Interventi e chiusure notturne tra civitavecchia sud e nord nella notte del 7 maggio

Un secondo periodo di chiusura riguarderà il tratto della A12 tra Civitavecchia sud e Civitavecchia nord verso la SS1 Aurelia, dalle 22 di mercoledì 7 maggio fino alle 6 di giovedì 8 maggio. Anche in questa fascia di orario sarà interdetto l’accesso all’area di parcheggio “San Liborio est”. Questo provvedimento si rende necessario per proseguire con i lavori di manutenzione già avviati nei giorni precedenti.

Percorsi consigliati durante la seconda chiusura

Gli automobilisti devono uscire obbligatoriamente dall’autostrada alla stazione di Civitavecchia sud e muoversi lungo la SS1 Aurelia verso Civitavecchia. Chi vuole proseguire sulla A12 dovrà rientrare al casello di Civitavecchia nord, limitando quindi la circolazione nel tratto interessato dal cantiere.

I veicoli con massa massima fino a 7 tonnellate potranno seguire questo percorso. I mezzi pesanti con massa superiore o autobus dovranno invece prendere la SS2 Cassia verso Viterbo e Vetralla, per poi inserirsi sulla SS1 bis via Aurelia in direzione di Roma o Civitavecchia. Queste direttive sono pensate per distribuire il traffico e mantenere l’accesso all’autostrada da percorsi meno colpiti dai lavori.

Questi interventi sono programmati in orario notturno per limitare il più possibile i disagi degli utenti, ma chi transita nella zona deve prepararsi ad eventuali rallentamenti. Le limitazioni riguardano tratti cruciali per l’accesso ai porti e alla città di Civitavecchia, soprattutto nei mesi con intenso traffico turistico e commerciale.

Impatti sulle aree di servizio e parcheggi durante i lavori

Oltre alle chiusure delle corsie autostradali, gli interventi interessano alcune aree di servizio e parcheggio lungo la A12. La “Tolfa est”, area di servizio a sud di Civitavecchia, sarà chiusa durante la prima notte di lavori, dal 6 al 7 maggio. In sostanza, chi guida nell’area non troverà a disposizione rifornimenti o servizi in quella specifica stazione.

Anche il parcheggio “San Liborio est”, ad uso principalmente di mezzi pesanti, sarà chiuso in entrambe le notti in cui sono previsti i lavori. La chiusura inizierà dalle 18 del 6 maggio per quanto riguarda i veicoli pesanti, e durerà fino alla fine dei lavori di manutenzione. Questo comporta l’assenza di spazi di sosta per gli autotrasportatori.

Con queste limitazioni diventa fondamentale pianificare i percorsi di viaggio, soprattutto per chi deve guidare camion o autobus. Il divieto di sosta nelle aree chiuse impone una gestione più attenta delle soste lungo il tragitto, per evitare di fermarsi in punti non attrezzati e garantire la sicurezza sulla strada.

Le chiusure programmate puntano a ridurre rischi per gli utenti e la squadra di tecnici al lavoro. La manutenzione delle barriere di sicurezza e del verde è indispensabile per mantenere condizioni adeguate di percorrenza lungo l’autostrada, specialmente su tratti così frequentati come quelli verso Civitavecchia.

Change privacy settings
×