Chiusura prolungata della tangenziale est a roma tra via Passamonti e viale Castrense per lavori fino al 24 luglio

Chiusura prolungata della tangenziale est a roma tra via Passamonti e viale Castrense per lavori fino al 24 luglio

Tra il 16 e il 24 luglio 2025 la tangenziale est di Roma sarà chiusa h24 tra via Passamonti e viale Castrense per lavori sulle barriere antirumore, con deviazioni gestite dalla polizia locale.
Chiusura Prolungata Della Tang Chiusura Prolungata Della Tang
Dal 16 al 24 luglio 2025 la tangenziale est di Roma sarà chiusa h24 tra via Passamonti e viale Castrense per lavori di sostituzione delle barriere antirumore, con deviazioni e controlli per gestire il traffico. - Gaeta.it

Tra il 16 e il 24 luglio 2025 la tangenziale est di Roma resterà chiusa h24 nel tratto sopraelevato tra via Passamonti e viale Castrense, in direzione San Giovanni. Il blocco interesserà tutta la durata dei lavori di sostituzione delle barriere antirumore. Le misure riguarderanno la viabilità della zona e prevedono deviazioni per i veicoli diretti verso il centro.

Motivazioni e interventi programmati sulla tangenziale est

L’Anas ha avviato un intervento di sostituzione delle barriere antirumore lungo il tratto sopraelevato della tangenziale est di Roma che va da via Passamonti a viale Castrense. Questi lavori sono stati finanziati con i fondi stanziati per il Giubileo 2025, nell’ambito delle opere programmate per migliorare la città in vista dell’evento. La presenza di cantieri e la necessità di garantire la sicurezza degli operatori comportano la chiusura totale del tratto in direzione San Giovanni, senza interruzioni, per circa una settimana. La polizia locale ha spiegato che l’intervento è urgente per completare le opere nei tempi richiesti.

Importanza delle barriere antirumore e sicurezza

Il tratto sopraelevato della tangenziale è rilevante per lo scorrimento del traffico a Roma Est, e le barriere antirumore rappresentano un presidio fondamentale per il comfort acustico nelle aree circostanti. La loro sostituzione comporta la rimozione delle strutture esistenti e il montaggio di nuovi pannelli. Questo richiede spazio e sicurezza, da qui la decisione di interrompere completamente la circolazione su quel segmento. L’attenzione degli enti preposti è rivolta non solo alla conclusione rapida dei lavori, ma anche a limitare l’impatto sulle abitudini di mobilità dei cittadini.

Le deviazioni previste e la gestione del traffico nella zona interessata

Per far fronte alla chiusura della tangenziale est sopraelevata, la polizia locale ha previsto deviazioni obbligatorie. Gli automobilisti che percorrono la tangenziale est saranno indirizzati verso via dello Scalo di San Lorenzo, strada alternativa che permette di aggirare il tratto interdetto. In particolare, per chi arriva dal tronchetto dell’A24 e prosegue verso San Giovanni, si consiglia di uscire prima, imboccando via di Portonaccio. Questa deviazione mira a distribuire il traffico su strade meno congestionate e a mantenere comunque un flusso regolare evitando code troppo lunghe.

Coordinamento e segnaletica per il traffico

La gestione del traffico è un aspetto delicato, considerando la portata veicolare della tangenziale est nei giorni lavorativi. Gli operatori della polizia locale hanno rinforzato i servizi di viabilità su più livelli, dalle zone immediate alla rete stradale più ampia di Roma Est. Sul posto sono state predisposte segnaletiche temporanee per orientare al meglio gli automobilisti e rendere più fluide le transizioni verso le vie alternative. Anche la comunicazione pubblica su queste deviazioni è stata curata per ridurre i disagi.

Raccomandazioni e attenzione alla segnaletica durante il periodo di lavori

La polizia locale di Roma Capitale ha invitato con un comunicato tutti i cittadini a rispettare con particolare attenzione la segnaletica stradale e le deviazioni impostate per tutta la durata della chiusura della tangenziale. La modifica delle vie di percorrenza può infatti creare situazioni di rischio per guidatori e pedoni se non si seguono le disposizioni temporanee. L’appello sottolinea l’importanza di evitare anche manovre azzardate o comportamenti che possano creare congestioni maggiori o incidenti.

Presenza sul territorio e controlli intensificati

Agenti e operatori saranno presenti nei punti nevralgici per indirizzare i veicoli, ma la collaborazione degli automobilisti resta determinante per mantenere ordine. I controlli saranno intensificati proprio per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole stradali in un momento che si annuncia critico per il traffico. In vista di eventi come il Giubileo, il funzionamento delle strade anche durante lavori pesanti rimane un aspetto cruciale per la città.

Roma si prepara così a una settimana di modifiche nella viabilità sul lato est, con l’obiettivo di potenziare le infrastrutture ascoltando le esigenze di chi vive e transita nella zona. Le deviazioni e le chiusure sono misure temporanee, ma indispensabili per completare le opere programmate e migliorare l’ambiente urbano.

Change privacy settings
×