Chiuso lo svincolo da fiumicino verso la A12 Roma-Civitavecchia per lavori notturni dal 22 al 23 maggio 2025

Chiuso lo svincolo da fiumicino verso la A12 Roma-Civitavecchia per lavori notturni dal 22 al 23 maggio 2025

Roma, chiusura notturna dello svincolo T93 Roma-Fiumicino sulla A12 Roma-Civitavecchia per lavori di manutenzione della segnaletica; percorsi alternativi e aggiornamenti disponibili su RTL102.5, Rai Isoradio e app Muovy.
Chiuso Lo Svincolo Da Fiumicin Chiuso Lo Svincolo Da Fiumicin
Roma chiuderà per una notte, dalle 22:00 del 22 maggio alle 6:00 del 23, lo svincolo dalla T93 Roma-Fiumicino alla A12 verso Civitavecchia per lavori di manutenzione della segnaletica, con percorsi alternativi segnalati. - Gaeta.it

Roma si prepara a una chiusura notturna importante sulla rete autostradale nei pressi di Fiumicino. Per una notte, dalle 22:00 del 22 maggio alle 6:00 del 23, lo svincolo di immissione dalla T93 Roma-Fiumicino sulla A12 Roma-Civitavecchia sarà temporaneamente inaccessibile per chi proviene da Fiumicino e deve dirigersi verso Civitavecchia. La decisione si è resa necessaria a causa di interventi di manutenzione sulla segnaletica verticale. Le autorità hanno predisposto percorsi alternativi e una comunicazione estesa per limitare i disagi.

Dettagli sulla chiusura e motivazioni degli interventi

Nel cuore della notte tra giovedì 22 e venerdì 23 maggio, tra le 22:00 e le 6:00, i tecnici inizieranno i lavori di manutenzione sulla segnaletica verticale che si trova negli svincoli autostradali della zona di Fiumicino. L’area interessata è quella di connessione tra la via T93 Roma-Fiumicino e la A12 Roma-Civitavecchia, in particolare il tratto di immissione per chi viaggia da Fiumicino verso Civitavecchia e l’SS1 Aurelia. La chiusura temporanea dello svincolo si rende indispensabile per assicurare la sicurezza degli operatori e una corretta esecuzione delle attività tecniche. Questi interventi sono parte della manutenzione ordinaria della rete viaria, fondamentali per mantenere chiari e visibili i segnali stradali, elementi cruciali per la sicurezza degli utenti.

La scelta dell’orario notturno limita i disturbi al traffico durante le ore di maggiore traffico diurno. Anche se la chiusura durerà appena otto ore, chi guida dovrà prepararsi a modificare il percorso abituale e seguire le indicazioni preventivamente comunicate sulle vie alternative. Questi lavori rientrano nel consueto programma di manutenzione stradale che interessa storicamente la viabilità del nodo autostradale romano, molto frequentato da pendolari e da chi si sposta tra l’aeroporto e il centro.

Indicazioni per i percorsi alternativi durante la chiusura

In vista della chiusura, l’ente gestore consiglia agli automobilisti che arrivano sulla T93 Roma-Fiumicino da Fiumicino e che solitamente immettono sulla A12 in direzione Civitavecchia/SS1 Aurelia di evitare lo svincolo interdetto. La soluzione proposta prevede di proseguire lungo la T93 in direzione Roma, quindi uscire allo svincolo Nuova Fiera di Roma. Da lì, si deve riprendere la T93 Roma-Fiumicino tornando verso Fiumicino per raggiungere in seguito la A12 Roma-Civitavecchia, seguendo un percorso più lungo ma accessibile.

Questi passaggi garantiranno un collegamento operativo anche durante il periodo di chiusura, evitando ingorghi e confusioni agli incroci. L’indicazione è stata elaborata cercando di mantenere tempi di percorrenza sostenibili anche con questo cambio di rotta. La Nuova Fiera di Roma rappresenta infatti un nodo chiave per rimettersi negli itinerari tradizionali della viabilità autostradale verso ovest.

Gli automobilisti dovranno prestare particolare attenzione ai cartelli di segnalazione posti lungo la strada e alle indicazioni fornite direttamente dagli addetti al traffico presenti nell’area. È utile tener conto che chi percorre normalmente questo tratto spesso utilizza la A12 come via principale per raggiungere il centro e la costa tirrenica, perciò eventuali rallentamenti sono possibili anche in relazione ai flussi del traffico.

Canali e strumenti per rimanere aggiornati sulla viabilità

Per accompagnare i guidatori in questa fase di modifica temporanea della viabilità, le autorità hanno messo a disposizione diversi canali di comunicazione. I cittadini e gli automobilisti potranno ricevere informazioni aggiornate sulle condizioni del traffico e sui percorsi alternativi attraverso le trasmissioni radio, in particolare su RTL102.5 e il suo segmento dedicato RTL102.5 Traffic, oltre che su Rai Isoradio, Canale5 e La7.

Nel frattempo, la tecnologia offre una mano: l’app Muovy, scaricabile gratuitamente dagli store Android e Apple, aggiorna in tempo reale sulle condizioni stradali e sulle modifiche dei percorsi. Il sito autostrade.it è un altro punto di riferimento per conoscere l’andamento della situazione e valutare eventuali deviazioni.

Sono attivi anche i pannelli a messaggio variabile lungo le arterie principali, che comunicano sul posto le novità sulla chiusura e indicano le alternative disponibili. Infine, sul network TV Infomoving, visibile nelle aree di servizio lungo l’autostrada, vengono trasmessi aggiornamenti continui.

Assistenza e informazioni h24

Per domande o assistenza immediata, è attivo h24 il call center Muovy al numero 803.111, che risponde a richieste di informazioni sulla viabilità. Grazie a questo sistema di comunicazione integrato, si garantisce la possibilità di pianificare spostamenti più sicuri e meno complicati nonostante la chiusura dello svincolo. “Vi invitiamo a prestare attenzione alle segnalazioni e a pianificare il viaggio considerando queste modifiche temporanee”, si legge nel comunicato ufficiale.

Change privacy settings
×