Chiusa per fuga di gas la statale 47 della valsugana nel comune di rosà in provincia di vicenza

Avatar Di Donatella Ercolano
Di

Un tratto della strada statale 47 “della Valsugana”, nel comune di rosà, provincia di vicenza, è stato chiuso al traffico a causa di una fuga di gas segnalata in serata. L’episodio ha richiesto un intervento urgente da parte dei vigili del fuoco e tecnici specializzati, mentre la viabilità è stata modificata per garantire la sicurezza degli automobilisti.

I primi segnali e l’intervento dei vigili del fuoco di bassano del grappa

La perdita di gas è stata notificata alle ore 17.00 del giorno precedente. I residenti della zona hanno chiamato i soccorsi più volte, avvertendo odori sospetti e potenziali pericoli. I vigili del fuoco di bassano del grappa sono arrivati prontamente con un’autopompa e un’autobotte, attivandosi per contenere la situazione. I primi rilievi però hanno fatto emergere criticità tali da richiedere l’intervento di ulteriori squadre specializzate, data la natura pericolosa del gas esploso.

Passaggi tecnici e ipotesi sulla sacca di metano nel sottosuolo

Già durante la giornata di ieri, tecnici di italgas erano intervenuti sullo stesso tratto di strada per riparare un’altra perdita. Questa circostanza ha fatto sospettare la presenza di una sacca di metano nel terreno, che potrebbe spiegare i continui segnali di fuga. Non è ancora chiaro se tale sacca derivi da un danno alle condotte o da cause geologiche, ma resta evidente che la situazione necessita di interventi mirati per evitare rischi maggiori.

Il ruolo della squadra nbcr dei vigili del fuoco di mestre e la situazione notturna

La notte scorsa è stata chiamata in causa anche la squadra nbcr dei vigili del fuoco proveniente da mestre , specializzata nella gestione di sostanze pericolose. I tecnici si sono trovati costretti a sospendere la messa in sicurezza dell’area, poiché l’alta concentrazione di gas rendeva l’ambiente estremamente pericoloso. Il gas si è propagato anche nelle abitazioni adiacenti, aumentando il livello di allarme in zona. Per questo motivo, la strada statale è rimasta chiusa fino a nuovo ordine, in attesa della completa risoluzione del problema.

Segnaletica e deviazioni sulla viabilità comunale

Durante la chiusura del tratto interessato, il traffico è stato deviato sulle strade comunali secondarie. L’anas, responsabile della gestione delle strade statali, ha allestito segnaletica specifica sul posto per offrire indicazioni chiare ai conducenti. La deviazione ha modificato la viabilità consueta, richiedendo una certa attenzione in più agli automobilisti e agli utenti della strada. Le forze dell’ordine, con i carabinieri presenti sul luogo, assistono costantemente per mantenere l’ordine e gestire eventuali criticità.

Controlli in corso e gestione dell’emergenza sul posto

La situazione resta sotto osservazione dalle autorità competenti. Il personale di anas e i carabinieri presidiano l’area per impedire accessi non autorizzati e garantire la sicurezza dei cittadini. I vigili del fuoco e i tecnici di italgas continuano le operazioni per individuare e chiudere le fonti di perdita. Solo dopo la totale messa in sicurezza, la strada riaprirà al traffico, nell’attesa di ulteriori accertamenti sulle cause e sui possibili interventi di manutenzione del sottosuolo nelle prossime settimane.

Avatar Di Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.