Sabato 23 novembre, alle 21, i fan del jazz e del soul contemporanei avranno l’opportunità di assistere a un evento unico al teatro Zancanaro di Sacile . La famosa artista China Moses si esibirà in una performance che rappresenta l’unica data italiana del suo tour 2024. Questo concerto è parte della rassegna Il Volo del Jazz, che si distingue per promuovere artisti di spicco e talenti emergenti della scena musicale.
Il percorso artistico di China Moses
Nata in una famiglia di straordinari talenti, China Moses è figlia della nota cantante Dee Dee Bridgewater e del regista Gilbert Moses. Questa connessione con l’arte è evidente nel suo percorso, che abbraccia diverse culture e stili musicali. Cresciuta tra le metropoli di Parigi, Londra e New York, ha saputo assorbire e rielaborare le influenze musicali e culturali di questi luoghi, creando un proprio stile distintivo che unisce generi diversi e riflette la sua versatilità.
La carriera di China ha preso il volo con l’uscita dell’album “This One’s For Dinah” nel 2009, un tributo alla leggendaria Dinah Washington. Questo lavoro è stato un punto di svolta importante, portandola sotto i riflettori internazionali e consentendole di stabilire una forte identità artistica. La sua musica esplora temi profondi, con testi che toccano il cuore, e performance che rivelano la sua eccezionale abilità vocale.
Leggi anche:
La formazione musicale sul palco
Durante il concerto al teatro Zancanaro, China Moses sarà affiancata da una band d’eccezione. I membri del gruppo includono Kwame Yeboah alle tastiere, Girolamo Cornelis alla chitarra, Lox alla batteria e Lawrence Insula al basso. Questa combinazione di talenti promette di offrire un’esperienza sonora avvincente e coinvolgente.
La performance non sarà solo una semplice esibizione musicale, ma un vero e proprio viaggio attraverso il jazz e il soul. Ogni musicista porterà la propria expertise, contribuendo a creare un’atmosfera che metterà in risalto la vocalità potente e l’emotività di China Moses. La sua abilità nel catturare l’attenzione del pubblico con interpretazioni cariche di sentimento è ben nota, e il concerto al Zancanaro rappresenta l’occasione perfetta per vivere questa esperienza dal vivo.
Oltre la musica: le molteplici sfaccettature di China Moses
Non solo cantante, China Moses è anche produttrice, attrice e conduttrice radiofonica. La sua versatilità si estende ben oltre la scena musicale. Il suo programma “Made in China” su TSF Jazz e il talk show “Late Night with China Moses” su Jazz FM UK testimoniano il suo talento anche in ambito mediatico. Attraverso questi progetti, China è riuscita a raggiungere un pubblico vasto e a fare da ponte tra diversi generi musicali e culture.
Con un background così ricco e una carriera che continua a espandersi, il concerto al teatro Zancanaro rappresenterà non solo un’opportunità per ascoltare della musica di alta qualità, ma anche una chance per scoprire una delle artiste più influenti della sua generazione. Il pubblico potrà aspettarsi un’esperienza coinvolgente e autentica, con un’artista che sa come connettersi profondamente con i suoi ascoltatori.