Un importante passo per il rilancio dello sport a Chieti sta per concretizzarsi con l’arrivo dei finanziamenti del Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I fondi, destinati alla riqualificazione del campo di Sant’Anna, permetteranno al Chieti FC 1922 di avviare un progetto di ammodernamento che avrà un impatto positivo non solo sul club, ma anche sull’intera comunità sportiva della città.
Arrivo dei finanziamenti e aspettative per i lavori
Il Dipartimento dello Sport, attraverso la società Sport e Salute, ha fornito un’anticipazione di 140.000 euro, che rappresenta il 70% del contributo totale di 722.000 euro per il progetto di riqualificazione. L’assessore allo Sport di Chieti, Manuel Pantalone, ha comunicato l’importanza di questo intervento, evidenziando come sia fondamentale per il futuro sportivo della città. I lavori sono attesi da tempo e ora, con l’arrivo della prima tranche di fondi, si accelera il processo di attuazione.
Gli uffici comunali stanno attualmente collaborando con il Chieti FC 1922 per ricevere il restante 30% del finanziamento, come stabilito dalla convenzione. Questo passaggio è cruciale per poter avviare effettivamente i lavori sul campo di Sant’Anna. Il progetto non solo prevede la creazione di un impianto nuovo e omologato dalla Federazione, ma anche il miglioramento delle strutture per garantire standard adeguati a tutte le attività sportive della zona.
Leggi anche:
Un progetto intersettoriale per il recupero dello sport
L’amministrazione comunale di Chieti ha sottolineato l’importanza di costituire un gruppo di lavoro intersettoriale dedicato al monitoraggio e alla supervisione dell’avanzamento dei lavori. Questo approccio multidisciplinare è volto a garantire che ogni fase del progetto sia realizzata secondo le tempistiche stabilite e in conformità con quanto previsto nella pianificazione iniziale. L’assessore Pantalone ha evidenziato la sinergia tra il Comune, il Chieti FC e il governo centrale, descrivendo il progetto come un’azione a lungo desiderata da parte della comunità sportiva locale.
L’approvazione e l’adozione degli atti necessari per l’avvio del cantiere rappresentano il prossimo passo da compiere. Con la collaborazione degli uffici comunali e la partecipazione attiva del Chieti FC, si punta a garantire che l’infrastruttura possa diventare un punto di riferimento per tutti gli sportivi del territorio, contribuendo a una maggiore inclusività nelle attività sportive.
Impatto sul territorio e sul futuro delle attività sportive
La riqualificazione del campo di Sant’Anna avrà un impatto significativo non solo sul Chieti FC, ma anche sulle altre federazioni sportive che avranno la possibilità di utilizzare una struttura moderna e adeguata. Gli spazi rinnovati del campo chietino potranno servire come sede per allenamenti, eventi e manifestazioni sportive, ampliando le opportunità per i giovani atleti e per le varie associazioni sportive che operano nella regione.
Un campo sportivo ben attrezzato è fondamentale per la crescita della comunità sportiva locale e per la promozione dell’attività fisica tra i cittadini. L’amministrazione comunale ha indicato chiaramente che, oltre a supportare il Chieti FC, l’obiettivo è rendere la struttura accessibile a tutte le realtà sportive, promuovendo una cultura sportiva sana e attiva. Con la realizzazione di questo progetto, il Comune di Chieti intende rafforzare il proprio impegno verso lo sport come veicolo di aggregazione e benessere sociale.