Nel corso dell’estate 2025, il Comune di Cerveteri ha deciso di intensificare gli interventi dedicati alla manutenzione delle aree verdi e al decoro stradale. L’amministrazione comunale ha rafforzato i servizi di sfalcio e pulizia dei cigli stradali, impegnando otto operatori in due squadre specifiche. Questi lavori sono concentrati soprattutto nel capoluogo e nella frazione di Marina di Cerveteri, aree dove la crescita della vegetazione è più rapida nel periodo estivo. La collaborazione con la ditta Rieco Spa, responsabile del servizio di igiene urbana, ha permesso di attivare subito questo potenziamento.
Gestire efficacemente lo sfalcio e la pulizia stradale
L’assessore all’ambiente, Alessandro Gnazi, ha illustrato come da questa stagione estiva operino due differenti gruppi di lavoro formati da quattro addetti ciascuno. Questi operatori lavorano esclusivamente alle attività di sfalcio dell’erba lungo le strade e alla rimozione dei residui vegetali dai cigli stradali del territorio comunale. L’intervento è stato deciso per far fronte alle esigenze di una zona con oltre 500 chilometri di vie e nove frazioni, che comprende anche ampie aree di campagna.
Il doppio turno, mattina e pomeriggio, garantisce un presidio costante e un’azione efficace sulla crescita della vegetazione che in estate avanza con rapidità . Questo sforzo mira inoltre a migliorare l’aspetto generale e il decoro urbano, evitando che le strade si presentino trascurate e con erba alta o accumulo di detriti. L’assessore ha sottolineato il valore della sinergia tra amministrazione e impresa incaricata, definendo l’attività come ben organizzata e mirata a interventi concreti sul territorio.
Leggi anche:
Interventi di diserbo rispettosi dell’ambiente
Oltre alla manutenzione ordinaria, si prevede di avviare anche i trattamenti di diserbo una volta completate le fasi di sfalcio e pulizia. Gli interventi di diserbo saranno realizzati utilizzando prodotti che rispettano le normative ambientali vigenti, con particolare attenzione alle sostanze biologiche che non risultano nocive per persone, animali o ambiente circostante.
L’assessore Gnazi ha evidenziato l’importanza di queste operazioni per tenere sotto controllo la vegetazione spontanea che può compromettere la sicurezza stradale o l’ordine del paesaggio urbano. Il Comune ha scelto di affidare queste attività a operatori esperti e dotati di strumenti adeguati, puntando a cicli regolari e un monitoraggio costante dei punti più critici. L’obiettivo è tenere le zone verdi ordinate, con interventi che non danneggino l’ecosistema locale né creino disagi ai cittadini e agli animali domestici o selvatici.
Decoro urbano e sicurezza sulle strade di cerveteri
Il territorio di Cerveteri presenta caratteristiche distribuite tra aree urbane e rurali, con una rete di strade estesa e una varietà di paesaggi naturali. Il mantenimento delle strade pulite e delle banchine sgombre dall’erba alta serve anche a prevenire rischi per chi conduce veicoli, oltre a facilitare la mobilità pedonale.
Prima dell’attivazione del potenziamento estivo, le operazioni di sfalcio erano limitate per la mole di lavoro e la vastità del territorio. La creazione di due squadre dedicate ha portato a un maggior controllo delle aree meno accessibili e a un miglioramento generale della manutenzione. Questo tipo di intervento fa parte di una serie di iniziative che puntano a valorizzare sia la vivibilità che l’immagine di Cerveteri.
Coordinamento e tecniche sostenibili
Gli addetti al servizio operano seguendo un calendario stabilito insieme all’ufficio ambiente, in modo da coprire progressivamente tutte le zone e intervenire con rapidità sulle aree più esposte alla crescita verde. L’uso di tecniche appropriate e prodotti rispettosi dell’ambiente assicura che le attività non abbiano conseguenze negative sulla salute pubblica o sulla biodiversità locale.