Cerveteri festeggia i successi dei fratelli ferraro emergenti nel ciclismo giovanile

Cerveteri festeggia i successi dei fratelli ferraro emergenti nel ciclismo giovanile

Due giovani ciclisti di Cerveteri, Lorenzo e Santiago Ferraro, si distinguono a livello nazionale e internazionale, ricevendo il sostegno dell’assessore Manuele Parroccini e ispirando la comunità sportiva locale.
Cerveteri Festeggia I Successi Cerveteri Festeggia I Successi
Due giovani ciclisti di Cerveteri, Lorenzo e Santiago Ferraro, si distinguono per importanti risultati nazionali e internazionali, diventando un orgoglio locale e un esempio per le nuove generazioni, sostenuti dall’amministrazione comunale. - Gaeta.it

Due giovani ciclisti di Cerveteri stanno attirando l’attenzione grazie ai risultati ottenuti in gare nazionali e internazionali. Lorenzo e Santiago ferraro, diciotto e sedici anni, hanno mostrato in sella una determinazione che ha portato la loro città a ricevere complimenti importanti dalle autorità comunali. Questi ragazzi, legati da un rapporto di sangue e dalla stessa passione, sono diventati un punto di riferimento per lo sport locale, offrendo motivo di orgoglio a Cerveteri.

I risultati che hanno messo cerveteri sotto i riflettori

Lorenzo ferraro si è distinto conquistando una medaglia d’argento in una gara a squadre ai campionati mondiali che si sono svolti alle Terme di Caracalla. Questa competizione di alto livello ha visto giovani atleti da tutto il mondo darsi battaglia, e il podio ottenuto da Lorenzo rappresenta un risultato significativo per uno sport così impegnativo come il ciclismo.

Santiago ferraro, più giovane di due anni, ha appena fatto il grande passo entrando nel mondo professionistico. Questo passaggio segna un momento cruciale nella carriera di qualunque ciclista e rappresenta una svolta verso gare di livello superiore e impegni più intensi. La sua convocazione in squadre riconosciute riflette l’attenzione degli addetti ai lavori verso il suo talento e la crescita costante.

La dimensione sportiva di cerveteri

Questi successi dimostrano come Cerveteri, pur non essendo una città di grandi dimensioni, possa contare su giovani atleti capaci di competere con pari età provenienti da realtà molto più ampie. Lorenzo e Santiago ferraro, grazie alla loro dedizione, sono diventati esempio per tanti ragazzi della zona, dimostrando come la passione e il sacrificio possano portare a risultati importanti.

Il saluto e l’impegno dell’assessore allo sport manuele parroccini

Manuele parroccini, assessore allo sport del comune di Cerveteri, ha espresso a nome dell’amministrazione comunale un caloroso ringraziamento ai fratelli ferraro per le imprese sportive. Ha sottolineato come il loro legame, oltre a essere familiare, sia cementato dall’amore per il ciclismo, uno sport con radici profonde e tradizioni importanti nel nostro paese.

L’assessore ha ricordato che il ciclismo riemerge davanti al grande pubblico quasi solo in occasioni di gare prestigiose come il Giro d’Italia o il Tour de France, eventi in cui spesso gli atleti italiani hanno portato la bandiera tricolore al successo. In questa cornice, ha voluto evitare pressioni eccessive sui due ragazzi ma ha manifestato fiducia sulle loro capacità di raggiungere traguardi rilevanti.

Appello a sostenere i giovani talenti

La dichiarazione di parroccini prosegue con un appello a sostenere i giovani talenti locali. Per lui è fondamentale mantenere viva l’attenzione su chi si impegna in discipline sportive, specialmente quando arrivano conferme come quelle di Lorenzo e Santiago. Il riconoscimento istituzionale va oltre la semplice celebrazione, rappresenta un incentivo a non fermarsi e a coltivare quotidianamente l’amore per lo sport.

Il ruolo dello sport a cerveteri e le prospettive future

Da quando parroccini è entrato in giunta, ha potuto conoscere molte realtà sportive del territorio. Queste esperienze hanno confermato un fermento vivace nelle discipline che coinvolgono giovani e adulti, anche se spesso restano fuori dai riflettori nazionali. Cerveteri, con i suoi centri e associazioni, cerca di offrire spazi e opportunità per chi vuole fare attività fisica a vari livelli.

L’assessore ha intenzione di continuare a visitare società e gruppi sportivi nei prossimi mesi per farsi un quadro più completo delle esigenze locali. L’obiettivo è di promuovere iniziative che favoriscano la partecipazione e al tempo stesso di supportare chi rappresenta la città nelle competizioni. Lo sport qui si vede come strumento di crescita individuale, ma anche di coesione sociale.

Esempio concreto per le nuove generazioni

I risultati ottenuti da Lorenzo e Santiago ferraro rappresentano una spinta per questa volontà di miglioramento. Sono un esempio concreto che può stimolare altre giovani generazioni, dando forza a progetti e investimenti in strutture e servizi. Cerveteri punta a rafforzare la sua reputazione come luogo dove lo sport si coltiva con impegno e passione, evitando inutili pressioni ma guardando al futuro con attenzione.

Change privacy settings
×