Cerimonia di premiazione del Premio Invictus: riconoscimenti per il talento sportivo

Cerimonia di premiazione del Premio Invictus: riconoscimenti per il talento sportivo

Cerimonia Di Premiazione Del P Cerimonia Di Premiazione Del P
Cerimonia di premiazione del Premio Invictus: riconoscimenti per il talento sportivo - Fonte: Radioluna | Gaeta.it

Nel cuore del Lazio, a Sermoneta, si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Invictus, un’iniziativa che celebra il meglio della letteratura sportiva. Giunto alla sua quinta edizione, il riconoscimento è stato istituito dalla casa editrice Lab DFG e nella suggestiva cornice del Castello Caetani ha premiato opere che raccontano storie emozionanti e rilevanti nel mondo dello sport. L’appuntamento ha visto un susseguirsi di premi e menzioni d’onore, valorizzando la produzione culturale legata all’ambito sportivo.

I premi assegnati: chi sono i vincitori

Riconoscimenti speciali

Il Premio Invictus, nell’ambito della sezione Extra Invictus, ha assegnato diverse menzioni d’onore a opere di pregio. Tra i premiati, spicca il lavoro di Simone Marcuzzi con “Lebron James e l’America”, pubblicato per la casa editrice 66thand2nd. Questa opera, che esplora la vita e l’impatto del celebre cestista sulla cultura americana, ha colpito per la sua profondità e il suo sguardo analitico, portando i lettori a riflettere non solo sullo sport ma anche sulla società contemporanea.

Un altro riconoscimento importante è andato ad Alessandro Mamoli con “Dream Games: il mio viaggio fra partite leggendarie ed eroi che hanno scritto la storia del Basket”, edito da Rizzoli. Questo libro offre un affascinante viaggio attraverso le più celebri partite di basket, trasformando ogni racconto in un tributo a coloro che hanno fatto la storia di questo sport.

Tra gli altri riconoscimenti, si annoverano “Giocare come Dio comanda: Enzo Bearzot, ritratto intimo” di Giacomo Moccetti, che offre un’introspezione sulla vita e i successi dell’allenatore italiano, e “Luciano Spalletti: il vincente” di Enzo Bucchioni, una biografia che celebra il percorso di uno dei più apprezzati tecnici del calcio moderno.

Una selezione di titoli degni di nota

Non sono mancati titoli di grande impatto come “Se cadono tutti vinco io. Dino Zandego: cento storie vere al 90%” di Marco Pastonesi per Ediciclo Editore, che narra storie emblematiche di sportivi e le loro esperienze di vita. Inoltre, “Un sogno a cinque cerchi” di Maria Cristina Pasqualetto per Albatros, che esplora le aspirazioni e le sfide degli atleti in vista delle Olimpiadi. Infine, “Kvaradona: un miracolo georgiano” di Emanuele Giulianelli per SportPlus, che racconta la storia di un promettente calciatore georgiano che sta conquistando gli stadi di tutto il mondo.

Masterclass Invictus: un’opportunità per giovani talenti

Il nuovo percorso formativo

Non solo premi, ma anche nuovi talenti in formazione. Sempre nella cornice del Castello Caetani, ha preso avvio la prima edizione della Masterclass Invictus. Un evento pensato per dodici giovani under 30, provenienti da diverse parti d’Italia, che hanno l’opportunità di seguire una due giorni di lezioni incentrate sullo storytelling sportivo. Questa iniziativa rappresenta una vera e propria fucina di idee e creatività, dove i partecipanti possono esplorare le tecniche narrative e le strategie di comunicazione.

I docenti e il valore della mentorship

I partecipanti avranno l’opportunità di apprendere da figure di spicco del settore, come Sandro Fioravanti, Katja Centomo, Federico Vergari, Dario Ricci e Marco Bellinazzo. Questi esperti, con la loro esperienza e competenza, guideranno i corsisti attraverso workshop interattivi e dibattiti stimolanti. Inoltre, oltre a ricevere formazione specifica, i giovani talenti hanno la possibilità di firmare un contratto di collaborazione con Lab DFG, una chance che potrebbe aprire loro le porte del mondo editoriale.

La Masterclass Invictus non è soltanto un’opportunità di apprendimento, ma un vero incubatore di talenti, mirato a valorizzare voci fresche e innovative nel panorama sportivo italiano. In un settore in continua evoluzione come quello dello sport, la capacità di raccontare e comunicare le storie degli sportivi diventa fondamentale, e questo programma si propone di rispondere a tale esigenza con proposte fresche e stimolanti.

Sguardo verso la finalissima del Premio Invictus

Aspettative e anticipazioni

L’attesa per la finalissima del Premio Invictus si fa palpabile, con l’evento programmato per domani, 12 settembre 2024, presso la corte di Palazzo Caetani a Cisterna di Latina. Durante la cerimonia sarà svelato il vincitore della V edizione, un momento che promette di essere carico di emozioni e sorprese.

La cinquina finalista

I finalisti di quest’anno sono opere che meritano una menzione speciale per la loro capacità di catturare il lettore. Tra i titoli in corsa troviamo “La piuma del ghetto” di Antonello Capurso, una suggestiva narrazione pubblicata da Gallucci Editore, e “Ci alleniamo anche se piove” di Andrea Masciaga e Gianluca Bavagnoli per Rizzoli, che esplora l’impegno e la passione richiesta nel mondo sportivo. Non mancano “Drazen Petrovic” di Lorenzo Iervolino per 66thand2nd, “Il mio calcio furioso e solitario” di Walter Sabatini per Edizioni Piemme e “La forma dei sogni” di Andrej Longo per Sellerio Editore, opere che con il loro stile e i loro contenuti promettono di far vibrare le corde della narrativa sportiva.

La cerimonia di premiazione del Premio Invictus non solo celebra il talento, ma rappresenta anche un momento di riflessione sulla cultura sportiva, un settore che continua a evolversi e a influenzare profondamente la società contemporanea. L’importanza di eventi come questi non risiede solo nei riconoscimenti, ma nel consolidamento di una comunità di scrittori, giornalisti e appassionati che insieme contribuiscono a scrivere la storia dello sport.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×