Oggi, nel centro di Catanzaro, si sono registrate chiusure di molte scuole a seguito di un guasto significativo sulla condotta idrica Santa Domenica, gestita da Sorical. Questa rottura ha causato un’interruzione del servizio idrico che ha colpito gran parte della città, costringendo le autorità locali ad adottare misure straordinarie.
Interruzione del servizio idrico nella città
La rottura della condotta idrica è avvenuta in un’area di difficile accesso, rendendo le operazioni di riparazione lunghe e complesse. Secondo quanto comunicato dal Comune di Catanzaro, i tecnici della Sorical stanno lavorando per affrontare la situazione e ripristinare il servizio il prima possibile. Tuttavia, la gravità del guasto ha portato a una limitazione immediata per le scuole di tutte le fasce di istruzione.
Le autorità, per garantire la sicurezza e il benessere degli studenti, hanno deciso di chiudere le scuole che si trovano nelle zone più colpite dalla mancanza d’acqua. Questo ha comportato una sospensione delle lezioni in diversi istituti, per prevenire disagi alle famiglie e agli studenti.
Leggi anche:
Le scuole chiuse e gli istituti interessati
La chiusura delle scuole ha riguardato numerosi istituti comprensivi e statali di Catanzaro. Tra le strutture comunali interessate ci sono gli istituti comprensivi “Mater Domini Nord-Est Manzoni“, “Patari-Rodari-Pascoli-Aldisio” e “Sala S. Maria Don Milani – Preti“, a eccezione di alcuni plessi, come quelli in Via Molise e Croci. Altri istituti includono il Polo Didattico “Convitto Nazionale P. Galluppi” e il CPI, così come differenti istituti superiori di secondaria.
Oltre alle scuole comunali, il provvedimento ha colpito anche le scuole paritarie e i servizi educativi privati come asili nido e ludoteche, localizzati in vari quartieri della città. Le zone specifiche comprendono Petrosa, Mater Domini, Sant’Antonio, e Catanzaro centro, da via Indipendenza a viale dei Normanni.
Conseguenze per gli studenti e le famiglie
La chiusura delle scuole, sebbene necessaria per garantire la sicurezza, pone diverse problematiche per le famiglie degli studenti. Molte famiglie si trovano a dover riorganizzare le loro giornate lavorative a causa della mancanza di supporto educativo per i bambini. Inoltre, le strutture educative private e paritarie hanno subito lo stesso provvedimento, il che limita ulteriormente le opzioni disponibili per i genitori.
Le autorità locali stanno comunicando le informazioni aggiornate tramite i loro canali ufficiali, spiegando la situazione nel dettaglio e rassicurando che il servizio idrico sarà ripristinato il prima possibile. Il Comune di Catanzaro ha messo in chiaro che la sicurezza degli studenti rimane una priorità fondamentale.
La comunità di Catanzaro spera che la situazione possa essere risolta rapidamente, affinché gli studenti possano tornare a scuola e le famiglie possano riprendere la routine quotidiana. Rimane alta l’attenzione sulle operazioni di riparazione, essenziali per garantire un ritorno alla normalità in tempi brevi.