Catanzaro ospita per la seconda volta il Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF

Catanzaro ospita per la seconda volta il Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF

Catanzaro ospita il “Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF World Cup 2025”, consolidando la sua reputazione sportiva e promuovendo l’interesse per questa disciplina a livello nazionale.
Catanzaro Ospita Per La Second Catanzaro Ospita Per La Second
Catanzaro ospita per la seconda volta il Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF - Gaeta.it

Catanzaro continua a consolidare la sua immagine di capitale dello sport in Italia, ospitando per il secondo anno consecutivo il “Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF World Cup“. Questo evento è un tributo al lavoro svolto dalla società sportiva dilettantistica “Solaris Club” e rappresenta una prestigiosa occasione per il capoluogo calabrese, che nel 2024 aveva già visto un’importante affluenza di atleti. La manifestazione ha attratto l’attenzione non solo a livello locale, ma ha anche contribuito a posizionare Catanzaro nel panorama sportivo nazionale.

Il kettlebell: storia e caratteristiche della disciplina

Il kettlebell, noto anche come “ghira“, è un attrezzo olimpionico con origini che risalgono all’antica Grecia. Questa disciplina è stata introdotta in Italia nel 2000 grazie all’atleta internazionale Oleh Ilika. Si tratta di un’evoluzione tra il sollevamento pesi e le arti marziali, che richiede quotidiani allenamenti e determinazione. L’obiettivo principale è sollevare pesi di varie dimensioni per il numero massimo di volte possibile in un tempo stabilito. Questo sport non solo promuove la forza fisica, ma è anche una forma di espressione atletica che esalta il controllo del corpo e la resistenza mentale.

Con la sua fusione di tecnica e potenza, il kettlebell è diventato una scelta popolare per gli sportivi e per coloro che cercano un allenamento completo. Il suo approccio all’allenamento può risultare molto benefico per la salute generale e la preparazione atletica. L’evento di Catanzaro non si limita solo a una competizione, ma rappresenta anche un’importante vetrina per la crescita e la diffusione di questo sport che affonda le sue radici in tradizioni antiche.

Dettagli del Campionato Italiano di Kettlebell Sport 2025

Il “Campionato Italiano Kettlebell Sport & WKSF World Cup 2025” si tiene al PalaGreco di Via Paglia, dove le competizioni sono iniziate oggi con un programma che culminerà domani, domenica 23. Gli atleti, circa 70 provenienti da 13 associazioni sportive dilettantistiche affiliate alla Federazione Italiana Kettlebell Sport, rappresentano il meglio del settore, compresi campioni mondiali e europei. Le gare di questo campionato non sono solo un’occasione per guadagnare titoli, ma servono anche come prove di qualificazione per i WKSF World Championship 2025, che si svolgeranno a Busto Arsizio. Questa è un’opportunità unica per gli atleti di dimostrare le loro capacità e solidificare il loro posto nel mondo del kettlebell.

L’importanza dell’evento si riflette nell’ampia partecipazione e nei numerosi supporter. Gli atleti si sfideranno in diverse categorie e discipline, dimostrando abilità, forza e dedizione. Gli organizzatori sperano di suscitare l’interesse del pubblico e di coinvolgere la comunità locale, trasformando questo campionato in un punto di riferimento per il futuro dello sport calabrese.

Il supporto dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale di Catanzaro ha deciso di essere un partner attivo in questa manifestazione sportiva. L’assessore allo Sport, Antonio Battaglia, ha sottolineato l’importanza di supportare il crescente spirito agonistico nella città, che va oltre la tradizionale passione per il calcio. Battaglia ha menzionato l’obiettivo dell’Amministrazione di promuovere lo sport come strumento di coesione sociale e crescita personale, affidando particolare attenzione agli impianti esistenti e ai progetti futuri. La valorizzazione dello sport locale non è solo un atto pratico, ma un modo per avvicinare la comunità e incoraggiare i giovani a perseguire le proprie passioni sportive.

In aggiunta, l’assessore al Turismo, Vincenzo Costantino, ha evidenziato l’interesse della Giunta Fiorita nel trasformare Catanzaro in un polo per il turismo sportivo. L’abilità di attrarre eventi sportivi di alto livello è fondamentale per aumentare la visibilità della città e per coinvolgere visitatori da tutto il paese. Costantino ha affermato che questo campionato non è solo un evento agonistico, ma rappresenta un’opportunità per catapultare Catanzaro nel panorama turistico nazionale, sfruttando la tradizione sportiva radicata nel territorio.

Con la partecipazione di decine di atleti e dei loro sostenitori, la città si prepara a diventare un palcoscenico di sport e cultura, mostrando il volto dinamico di Catanzaro al di là dei confini regionali. Il Campionato Italiano di Kettlebell Sport e WKSF promette di essere un successo, contribuendo non solo allo sviluppo della disciplina, ma anche alla crescita complessiva dell’immagine della città nel contesto sportivo italiano.

Change privacy settings
×