Catanzaro ospita il campionato regionale salto ostacoli 2025 calabria al centro ippico valle dei mulini

Catanzaro ospita il campionato regionale salto ostacoli 2025 calabria al centro ippico valle dei mulini

Il campionato regionale salto ostacoli Calabria 2025 a Catanzaro unisce gare sportive, arte dal vivo di Ladrodinchiostro, musica di Cesare Aiello e Giuseppe Mancuso, e degustazioni tipiche al centro ippico Valle dei Mulini.
Catanzaro Ospita Il Campionato Catanzaro Ospita Il Campionato
Il Campionato Regionale Salto Ostacoli Calabria 2025 si terrà a Catanzaro dal 30 maggio al 1 giugno, al centro ippico Valle dei Mulini, unendo sport, arte, musica e gastronomia in un evento dedicato all’equitazione e alla cultura locale. - Gaeta.it

L’area di catanzaro si prepara a diventare il fulcro dell’equitazione calabrese con il campionato regionale salto ostacoli 2025 calabria. L’evento, in programma al centro ippico “valle dei mulini” dal 30 maggio al 1 giugno 2025, si presenta come un’occasione per gli appassionati e per chi si avvicina allo sport equestre. Gare, spettacoli e iniziative collaterali caratterizzeranno tre giornate di appuntamenti nel capoluogo calabrese.

Gare di salto ostacoli al centro ippico valle dei mulini

Il cuore della manifestazione sarà la competizione sportiva dedicata al salto ostacoli. Le gare si svolgeranno nell’arena del centro ippico valle dei mulini, struttura conosciuta per le sue attrezzature e per l’attenzione alla cura degli animali. I percorsi saranno pensati per mettere alla prova la capacità di cavalli e cavalieri di superare gli ostacoli con precisione e velocità.

Partecipazione e sfide tecniche

Questa edizione 2025 coinvolge concorrenti provenienti da tutta la regione, con diverse categorie in gara che prevedono sfide tecniche di varia difficoltà. La scelta della location offre un’ambientazione immersa nel verde, ideale per una disciplina che richiede concentrazione ma anche rispetto per l’ambiente naturale che circonda cavalli e atleti.

La manifestazione punta a promuovere lo sport equestre calabrese, valorizzando anche i giovani talenti che spesso trovano difficoltà nel trovare palcoscenici importanti sul territorio. Le gare saranno aperte al pubblico, con ingressi dedicati a famiglie e appassionati di ogni età.

Eventi collaterali tra arte e musica durante il campionato

Al di là delle gare, gli organizzatori hanno previsto una serie di iniziative pensate per arricchire l’esperienza di chi partecipa o visita il centro ippico. La serata di venerdì 30 maggio inizierà con l’inaugurazione del campionato che vedrà l’artista ladrodinchiostro all’opera per realizzare un dipinto dal vivo ispirato alle emozioni generate dall’evento.

Musica e performance artistiche

Mentre l’opera prende forma, i suoni di cesare aiello e giuseppe mancuso creeranno un’atmosfera rilassata, combinando musica e sport in un incontro tra diverse forme d’espressione. L’arte e la musica accompagneranno così le tre giornate di competizioni, offrendo momenti di svago e aggregazione.

Saranno presenti punti ristoro con un’offerta variegata dedicata ai partecipanti e al pubblico. I visitatori potranno assaggiare prodotti tipici locali, degustando sapori calabresi immersi nell’ambientazione rustica e accogliente del centro ippico. Questi servizi favoriranno la socializzazione e la permanenza nelle aree comuni dopo le gare.

Un’occasione di sport, natura e cultura a catanzaro

L’organizzazione sottolinea come il campionato regionale salto ostacoli calabria 2025 rappresenti molto più di una gara di equitazione. L’evento si svolge in uno spazio che unisce natura, sport e cultura, offrendo un’occasione per vivere il capoluogo sotto una luce differente.

Obiettivi e opportunità

Tra gli obiettivi dichiarati c’è quello di incrementare la conoscenza dello sport equestre nel territorio, valorizzando allo stesso tempo elementi quali l’arte e il patrimonio gastronomico calabrese. Le giornate si presentano quindi come un’esperienza completa, capace di coinvolgere diversi pubblici.

Lo svolgimento in maggio, periodo ideale per le temperature e il clima, permette di apprezzare al meglio l’interazione tra cavalli, cavalieri, spettatori e ambiente circostante. Il centro ippico valle dei mulini offre inoltre ampi spazi per attività all’aperto, passeggiate e visite che arricchiscono questa settimana di sport e cultura nel cuore di catanzaro.

Change privacy settings
×