In una delle vie più storiche di Roma, Via dei Coronari, Casa&Bottega è diventata un punto di riferimento tanto per i turisti quanto per i residenti. Le fondatrici Luna Basaia e Cinzia Regano hanno saputo costruire un’identità forte per questo locale, che punta tutto sulla qualità delle materie prime e sulle collaborazioni con fornitori locali. Dalla colazione all’aperitivo, scopriamo cosa rende unico questo ambiente affacciato sulla vivace vita romana.
Un progetto volto alla qualità e alla comunità
Sin dall’apertura nel 2010, Casa&Bottega ha dichiarato il suo intento di creare un legame autentico con il territorio. La scelta di collaborare con produttori locali ha fatto sì che ogni piatto, ogni bevanda, parli di storia, passione e tradizione. Luna e Cinzia, con il loro spirito accogliente, fanno sentire i visitatori come a casa, facendo della convivialità il fulcro dell’esperienza. L’arredamento intimo e raccolto, con poco più di venti posti a sedere, offre una sensazione di calore, dove gli ospiti possono godere di un caffè di qualità o di un pranzo semplice ma appagante.
I due fondatori hanno enfatizzato il concetto di “salotto” con una frase evocativa: “Lo stare è contrapposto all’andarsene.” Questo riflette l’obiettivo di far vivere agli ospiti momenti di pausa e di relax, incoraggiando chiacchiere e assaggi in un ambiente informale e stimolante. Il locale diventa così un’opportunità per scoprire piatti unici e creativi, a partire dalla colazione fino all’aperitivo, in un contesto che invita a fermarsi e godere del tempo trascorso.
Leggi anche:
La riscoperta di ingredienti e piatti iconici
Tra le collaborazioni di spicco c’è quella con Paolo Parisi, produttore di uova e chef, che ha contribuito significativamente al menu di Casa&Bottega. Già dalle battute iniziali, il locale si è distinto per la capacità di reinventarsi, incorporando elementi freschi e di stagione. Parisi non solo fornisce le uova, ma collabora attivamente alla creazione dei piatti. L’Uovo Assoluto, ad esempio, rappresenta una vera delizia: un semplice uovo fritto che sfida le convenzioni, offrendo un sapore purissimo che mette in evidenza la qualità degli ingredienti.
Altri piatti forti comprendono il Carbo Toast, un’interpretazione sorprendente del tradizionale French Toast, che si arricchisce dei sapori della famosa carbonara. La Zuppa d’Uovo, pur meno appariscente, colpisce per la sua bontà. Il richiamo a una cucina che gioca con la tradizione, ma la rielabora creativamente, rappresenta uno dei punti di forza della proposta gastronomica del locale.
A queste creazioni si affiancano appuntamenti mensili con cene tematiche a cura di Parisi e altri chef, trasformando Casa&Bottega in un vero laboratorio di idee culinarie.
Un menù che si evolve durante il giorno
Il menù di Casa&Bottega è una celebrazione della varietà culinaria. Composto da piatti leggeri e colorati, offre una gamma che varia dalle zuppe ai taglieri di salumi e formaggi, fino ai deliziosi pancake preparati artigianalmente. Il locale si distingue per l’ampia selezione di tapas, perfette per accompagnare i momenti dell’aperitivo, che si susseguono in un’atmosfera conviviale fino alle 21.
A partire dalla colazione, Casa&Bottega si dedica a offrire una sintesi tra tradizione locale e influenze internazionali. Dai maritozzi con la panna ai croissant, ogni proposta è pensata per accontentare le diverse curiosità gastronomiche. Tra le opzioni salate, un posto d’onore spetta all’Avocado Toast, un simbolo di modernità e freschezza.
La protagonista indiscussa rimane sempre Loretta Fanella, nota per il suo tiramisù brevettato. Offerto soltanto qui, il dessert colpisce per la sua cialda di cioccolato, rendendolo un simbolo della qualità artigianale che Casa&Bottega abbraccia. Con la speranza di espandere il suo marchio in tutta Italia, il locale continua a crescere, rimanendo fedele alle sue radici e ai suoi valori.
Un’attenzione particolare al caffè
Negli ultimi anni, Casa&Bottega ha alzato ulteriormente l’asticela per quanto riguarda la qualità del caffè. Da una miscela già pregiata, la scelta è passata a quella di caffè specialty di Lavazza 1985 Coffee Designers, permettendo di offrire una bevanda di alta gamma in tutte le ore del giorno. Questo cambiamento non solo conferma l’impegno del locale verso l’eccellenza, ma mira anche a posizionarlo come bar moderno con una proposta gastronomica varia e invitante.
In ogni aspetto, da un caffè… al tiramisù, ogni dettaglio di Casa&Bottega è pensato per offrire ai clienti un’esperienza gastronomica ricca e soddisfacente. Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, con la promessa di continuare a stupire tutti coloro che varcano le soglie di questo accogliente angolo di Roma.
Orari di apertura
Casa&Bottega accoglie i suoi clienti tutti i giorni, dalle 8 alle 21, escluso il mercoledì. Gli orari specifici delle varie offerte sono: colazione dalle 8 alle 12, pranzo dalle 12 alle 17, e aperitivo dalle 17 alle 21.