Oggi il Re Carlo III compie 76 anni, una ricorrenza che sarà segnata da impegni royal e un importante progetto sociale. Il sovrano parteciperà a un festival del cibo in eccedenza a Londra, occasione per aprire i primi due Coronation Food Hub e dare continuità all’iniziativa avviata a un anno dal lancio del Coronation Food Project. Questo progetto ha come obiettivo principale quello di ridurre il divario tra il bisogno e lo spreco alimentare, un tema sempre più rilevante nel contesto della crisi del costo della vita nel Regno Unito.
Celebrazione del compleanno con impegni sociali
Carlo III non si limita a festeggiare in modo tradizionale; la sua giornata sarà dedicata a eventi che evidenziano il suo impegno sociale. Il sovrano si recherà a Deptford, nel sud di Londra, dove svelerà formalmente il primo Coronation Food Hub. Questa azione non è solo simbolica, ma rappresenta un passo concreto verso la riduzione degli sprechi alimentari nel Regno Unito. Il Re sarà affiancato dal sindaco di Londra, Sadiq Khan, in un evento che sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni per affrontare problematiche sociali urgenti.
Il Coronation Food Project, lanciato un anno fa, ha come obiettivo primario quello di fornire supporto e risorse alle comunità vulnerabili. Attraverso i Coronation Food Hub, il progetto si propone di raccogliere e ridistribuire alimenti in eccesso, contribuendo così a garantire che nessuno debba affrontare la fame, anche in tempi di difficoltà economiche. Il festival del cibo in eccedenza avrà luogo come celebrazione di questa iniziativa, enfatizzando la necessità di una maggiore consapevolezza sul tema dello spreco alimentare.
Leggi anche:
Celebrazioni militari per un compleanno speciale
Oltre agli impegni sociali, il compleanno di Carlo III è tradizionalmente segnato da celebrazioni militari. Quest’anno, colpi d’artiglieria saranno sparati da Green Park e dalla Torre di Londra, grazie alla partecipazione della Royal Horse Artillery della King’s Troop e dell’Honourable Artillery Company. Questo è un rito consolidato, che evidenzia il legame della monarchia con le forze armate e con la tradizione nazionale.
La cerimonia prevede anche il suono delle campane nell’Abbazia di Westminster, un momento che riflette l’importanza della monarchia nella vita pubblica britannica. Carlo condivide il suo compleanno con la storica tradizione che prevede la celebrazione del compleanno ufficiale, una pratica che risale al 1748 e che si celebra con l’evento noto come ‘Trooping the Colour‘, fissato per il secondo sabato di giugno.
Assente la regina Camilla
In un contesto in cui il Re si impegna attivamente in varie iniziative, tuttavia, la regina Camilla non sarà presente, a causa di una brutta infezione al petto di cui è ancora in convalescenza. Questa assenza rende il giorno di festa particolarmente significativo, evidenziando la resilienza della monarchia e la capacità di Carlo di farsi carico di impegni sia personali che istituzionali.
Nonostante le sfide e i cambiamenti nel panorama sociale e politico attuale, Carlo III continua a perseguire le sue missioni, unendo la celebrazione personale con un forte impegno per le questioni sociali, mantenendo viva la tradizione monarchica nel Regno Unito.