Nei giorni scorsi i carabinieri del comando provinciale di teramo hanno rafforzato i servizi di controllo in diverse zone, concentrandosi soprattutto sulla fascia costiera e le aree collinari. L’obiettivo è stato monitorare il territorio con maggiore attenzione, prevenendo furti, violenze e comportamenti pericolosi, specie nelle località frequentate dai giovani. L’azione ha coinvolto pattuglie in divisa e in borghese, muovendosi sia a piedi che con mezzi.
Potenziati i servizi di controllo tra alba adriatica, giulianova e teramo
Le forze dell’ordine, coordinate dal comando provinciale, hanno dispiegato molte pattuglie per sorvegliare sia le zone balneari che le colline circostanti. Sono state identificate 65 persone e controllati 29 veicoli, con particolare attenzione ai soggetti sottoposti a misure restrittive. Dieci persone sono state verificate sotto questo profilo, per accertarsi del rispetto degli obblighi imposti dalle autorità .
L’azione si è concentrata soprattutto nei luoghi di aggregazione giovanile, come locali e piazze, per prevenire incidenti dovuti alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Due automobilisti sono stati fermati dopo essere risultati positivi all’alcoltest e per loro è scattato immediatamente il ritiro della patente di guida.
Leggi anche:
Arresto a giulianova per resistenza e possesso di droga
A giulianova, una notte recente ha visto un intervento dei carabinieri dell’aliquota radiomobile che hanno arrestato un uomo per resistenza e violenza a pubblico ufficiale, oltre che per lesioni personali. L’uomo, fermato mentre era alla guida di un’auto in stato di alterazione alcolica e parcheggiata contromano, ha reagito con violenza. Ha rifiutato di fornire le proprie generalità , ha cercato di fuggire ed è stato necessario l’uso del taser per bloccarlo, dopo che lo spray al peperoncino non ha avuto effetto.
Durante la perquisizione, all’interno dell’auto è stata trovata una piccola quantità di cocaina pari a 0,30 grammi. Uno dei carabinieri coinvolti ha riportato ferite e ha dovuto ricevere cure mediche.
Un episodio di falsificazione e guida con documenti contraffatti a tortoreto
Sempre nel territorio di tortoreto, i carabinieri hanno denunciato un uomo per falso e uso di documenti contraffatti. L’uomo era stato fermato in un posto di controllo e guidava con una patente scaduta. I veicoli erano dotati di targhe false e lui aveva anche un tesserino di riconoscimento falso, utilizzato probabilmente per eludere i controlli.
Le forze dell’ordine hanno sequestrato sia il tesserino contraffatto che le targhe del veicolo. La macchina è stata anche bloccata con un fermo amministrativo.
Esecuzione di ordine di carcerazione per reati connessi allo spaccio
A tortoreto i carabinieri hanno inoltre eseguito un ordine di carcerazione a carico di un uomo condannato a due anni e sei mesi di reclusione. La sentenza riguarda reati legati a detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, oltre a truffa e violazioni degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo è stato condotto in carcere per scontare la pena stabilita.
Arresto ad alba adriatica per violazione del divieto di avvicinamento
La compagnia carabinieri di alba adriatica ha tratto in arresto un uomo che aveva violato ripetutamente un ordine di protezione emesso dal tribunale. L’uomo non si è mai allontanato dalla ex coniuge, nonostante il divieto di avvicinamento disposto per stalking. Il provvedimento è scaturito dalle continue irregolarità riscontrate dagli inquirenti.
L’arrestato è stato trasferito nel carcere di teramo, dove rimarrà a disposizione della giustizia in attesa di processi.
Controlli mirati in piazza garibaldi a teramo per contrastare lo spaccio tra i giovani
Nel centro di teramo, in particolare in piazza garibaldi, i carabinieri hanno intensificato la presenza per monitorare i giovani, soprattutto italiani e stranieri, che frequentano l’area. Sono state effettuate diverse perquisizioni e tre ragazzi sono stati trovati in possesso di modeste quantità di hashish e marijuana.
I tre sono stati segnalati alla prefettura di teramo come consumatori di sostanze stupefacenti e invitati a sottoporsi alle procedure previste dalla legge.
Le operazioni svolte nei vari comuni della provincia dimostrano l’attenzione costante dei carabinieri nel mantenere ordine e sicurezza pubblica. I controlli vanno avanti senza sosta, paralleli all’attività investigativa per contrastare crimini legati a droga, violenza e frodi documentali nelle zone più frequentate.