L’estate 2025 vede Capri e Camogli al centro di una proposta esclusiva firmata Gin Mare, il gin super premium che porta il mediterraneo nel bicchiere. Questi due luoghi, noti per il loro fascino e il paesaggio differente, si trasformano in dimensioni d’incontro tra sapori mediterranei, eventi esclusivi e alta gastronomia. Gin Mare sceglie due contesti di forte richiamo per offrire esperienze che uniscono cocktail d’autore, natura e cultura enogastronomica.
Il giardino mediterraneo a capri: un’oasi tra storia e mixology d’autore
Nel cuore di Capri si trova il giardino mediterraneo, una location incastonata tra le mura di un vecchio limoneto. Da tre anni Gin Mare dà spazio a questa zona riservata, a pochi passi dalla celebre piazzetta, crocevia di turisti e appassionati. Il giardino rappresenta un’interpretazione contemporanea dello stile mediterraneo: la combinazione di relax, natura e dettagli curati fa da cornice a un’offerta che spazia dai cocktail creativi a eventi con ospiti speciali.
Un calendario fitto di appuntamenti per l’estate 2025
L’estate 2025 porta con sé un calendario fitto di appuntamenti. Diverse serate saranno dedicate ai guest bartender, professionisti invitati per proporre creazioni originali con le botaniche di Gin Mare, tra cui oliva arbequina, basilico, rosmarino e timo. I nuovi signature drink nascono per stupire e riproporre in modo originale i profumi del mediterraneo. Il giardino ospiterà anche momenti di pairing tra drink e piccoli appetizer, per approfondire la connessione tra gusto e ambiente.
Leggi anche:
Questa rassegna conferma e rinnova il successo di un format che ha saputo rimanere fedele al carattere rilassato e autentico di Capri, attirando un pubblico che cerca una relazione più diretta con la cultura locale e la mixology raffinata. La posizione strategica e l’atmosfera raccolta contribuiscono a creare un’esperienza esclusiva, lontana dai circuiti più affollati.
Capitan mugugno a camogli: l’incontro tra alta cucina e cocktail mediterranei
Sulla costa ligure, nella cornice naturale tra pini marittimi e calette del Golfo Paradiso, spicca capitan mugugno, luogo che si può raggiungere solo via mare o percorrendo sentieri immersi nella natura. È qui che Gin Mare ha scelto di proporre una collaborazione particolare per l’estate 2025. Andrea Scala, chef stellato del ristorante San Giorgio a Genova, firma il menù di capitan mugugno, portando in tavola una cucina che dialoga con il territorio e valorizza prodotti locali.
Armonia tra cucina stellata e cocktail firmati gin mare
Il percorso gastronomico si intreccia con la selezione di cocktail firmati Gin Mare, pensati per accompagnare ogni piatto in modo armonico. La proposta si basa su una ricerca attenta degli abbinamenti tra le botaniche del gin e le ricette stellate, creando così un’esperienza sensoriale che coinvolge vista, gusto e olfatto. I clienti possono così godere di tramonti suggestivi mentre degustano piatti e drink progettati per evidenziare le note mediterranee.
La scelta di puntare su Camogli, con la sua atmosfera meno turistica e più autentica, riflette una strategia che vuole valorizzare luoghi meno convenzionali, ma ricchi di fascino e carattere. Capitan Mugugno diventa così un simbolo di alta qualità e attenzione alla tradizione in chiave contemporanea, destinato a chi cerca momenti esperienziali fuori dai circuiti abituali.
Gin mare e la celebrazione dei sapori mediterranei nell’estate 2025
Gin Mare si definisce più di un semplice gin. Il prodotto racchiude aromi tipici del mediterraneo, facendo dell’esperienza del bere un’occasione per vivere un pezzo di cultura legata al territorio. Le botaniche principali – oliva arbequina, basilico, rosmarino e timo – caratterizzano ogni sorso, restituendo profumi intensi e familiari delle coste mediterranee.
Due mete, due atmosfere mediterranee
Nell’estate 2025, l’attenzione si concentra su due mete che incarnano aspetti diversi dello stile mediterraneo. Capri offre l’eleganza rilassata e il calore di un’isola con storia e tradizioni consolidate. Camogli risponde con una proposta che pesca dalla natura incontaminata e dalla cucina gourmet, lontano dalle masse turistiche. In entrambe, Gin Mare si fa portavoce di un modo di intendere il tempo libero che mette al centro la qualità, la territorialità e una convivialità misurata e autentica.
Gli eventi, le creazioni mixologiche e l’unione con la cucina stellata raccontano un’idea di ospitalità che non si limita al prodotto ma coinvolge tutti i sensi. Capri e Camogli diventano così hotspot italiani della cultura mediterranea legata all’aperitivo e alla ristorazione estiva. Chi visita può scoprire un panorama culinario e sensoriale calibrato sulla ricchezza dei profumi e sapori locali.