Cantina di Venosa: i successi enologici del Vulture tra premi e riconoscimenti nazionali e internazionali

Cantina di Venosa: i successi enologici del Vulture tra premi e riconoscimenti nazionali e internazionali

La Cantina di Venosa si distingue nel 2024 con prestigiosi riconoscimenti per i suoi vini, in particolare l’Aglianico del Vulture, simbolo di qualità e tradizione vitivinicola lucana.
Cantina Di Venosa3A I Successi Cantina Di Venosa3A I Successi
Cantina di Venosa: i successi enologici del Vulture tra premi e riconoscimenti nazionali e internazionali - Gaeta.it

Situata nel cuore del Vulture, la Cantina di Venosa si mette in evidenza anche nel 2024 con una serie di riconoscimenti prestigiosi. I vini di questa cantina, rinomati per la qualità e l’autenticità, continuano a conquistare i palati degli esperti e degli appassionati di tutto il mondo. Il protagonista indiscusso è il vino Aglianico del Vulture, simbolo del territorio e del lavoro dei viticoltori lucani.

Riconoscimenti per il Gesualdo da Venosa

Il Gesualdo da Venosa Aglianico del Vulture DOC 2020 si è distinto in vari concorsi, guadagnandosi un posto sotto i riflettori grazie a premi di grande prestigio. La guida AIS Vitae 2025 ha assegnato al vino ben 4 Tralci, segnando un traguardo significativo. Anche Il Golosario ha premiato il Gesualdo da Venosa, nominandolo tra i Top Hundred, mentre la Città del Vino ha conferito al vino una Medaglia d’Argento.

Non da meno, il Wine Hunter Award di Merano ha premiato il Gesualdo con la Gold Medal, confermandone la qualità anche a livello internazionale. Sull’onda del successo, l’annata 2021 ha ricevuto 5 Grappoli nella guida Bibenda 2025, mentre il 2019 ha ottenuto 1 Cavatappi nella nuova guida Untold, un’iniziativa che punta a scoprire storie inedite legate al mondo del vino. Questi risultati testimoniano non solo l’eccellenza del prodotto ma anche l’impegno della cantina nel raggiungere standard di qualità elevati.

Altri vini di successo dalla Cantina di Venosa

Il Verbo rosso Aglianico del Vulture DOP 2021 ha ottenuto una Medaglia d’Oro dalla Città del Vino e, per l’annata 2022, ha ricevuto la Red Medal al Wine Hunter di Merano, evidenziando così la continua ricerca di qualità. Anche il Matematico Gran Selezione IGT 2021 si è distinto, conquistando la Platinum Medal, il massimo riconoscimento previsto in questo contesto.

Da non sottovalutare, il Carato Venusio Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2013 Underwaterwine, che ha conquistato la Gold Medal, contribuendo a esaltare ulteriormente il nome della Cantina. Altre etichette come Sentinel Aglianico del Vulture DOC 2021 e Verbo Basilicata Bianco Malvasia IGT 2023 hanno ottenuto la Red Medal, aggiungendo prestigio alla collezione della cantina.

Riconoscimenti regionali e internazionali

Terre di Orazio Aglianico del Vulture DOC 2020 ha ricevuto tre premi: 2 Cavatappi dalla Guida Untold e un riconoscimento al concorso Sud Top Wine, oltre al titolo di “Miglior vino rosso da acquistare” conferito dalla rivista tedesca Weinwirtschaft. Anche il Carato Venusio Aglianico del Vulture DOCG Superiore 2017 si è distinto con 3 Cavatappi, massimo riconoscimento nella medesima guida, dimostrando la continuità nella ricerca dell’eccellenza enologica.

I vini rosati, come il Baliaggio Rosato IGP 2023 e il Verbo Rosato IGP 2023, hanno ricevuto premi importanti al Concorso Enologico Rosa Rosati Rosé, ampliando così la gamma di successi della Cantina. Questi riconoscimenti non solo parlano della qualità dei vini ma rappresentano anche la storia e le tradizioni di una regione vitivinicola di prestigio.

Impegno per la sostenibilità e agricoltura etica

Un’altra nota positiva per la Cantina di Venosa è il riconoscimento nella categoria “Agricoltura etica” all’evento “Agriworld Talk. Storie di Imprese. Persone. Territori”. Questo premio sottolinea l’impegno della cooperativa nel valorizzare il territorio e praticare un’agricoltura sostenibile, che rispetta l’ambiente e le comunità locali. Tale riconoscimento è significativo per il futuro della viticoltura lucana, dove le tradizioni si uniscono a una visione moderna e responsabile nella gestione delle risorse.

L’orgoglio dei membri della cantina è evidente. Ogni bottiglia non è solo un vino, ma racconta una storia di tradizione e innovazione. I vini della Cantina di Venosa rappresentano una sintesi perfetta di passioni, dedizione e un legame profondo con la terra, contribuendo a elevare la qualità e la reputazione dei prodotti vinicoli lucani a livello nazionale e internazionale.

Change privacy settings
×