Allarme Terracina: il club rischia di saltare l’Eccellenza, parla David Franco

Allarme Terracina: il club rischia di saltare l’Eccellenza, parla David Franco

Screenshot 2025 02 06 114840 Screenshot 2025 02 06 114840
Fonte Instagram @terracina1925

Il futuro del Terracina calcio resta sospeso. A poche settimane dalla definizione degli organici per il prossimo campionato di Eccellenza, il club biancazzurro naviga in acque ancora agitate. Nessuna conferma ufficiale sulla partecipazione, nessun annuncio, nessuna certezza. Solo interrogativi e la sensazione che, se una soluzione non arriverà in tempi brevi, il rischio di un anno di stop diventerà reale.

Strutture assenti, bilanci da verificare: il punto con David Franco

A fare il quadro della situazione è il Dott. David Franco, tra i primi a mettersi a disposizione per cercare di salvare il progetto sportivo: “Ad oggi non c’è nulla di concreto. Il primo ostacolo riguarda le strutture: non abbiamo ancora una sede certa dove allenarci e giocare. Ci sono stati alcuni incontri con il Comune, ma al momento tutto è bloccato”.

Ma non è solo una questione logistica. “C’è anche da fare chiarezza su quale sia la reale situazione economica del club – aggiunge Franco – e per questo bisognerà attendere almeno la prossima settimana. Solo allora si potrà valutare se esistono le condizioni minime per ripartire.”

Nonostante il contesto critico, si è provato a costruire una base tecnica, nel caso si decida di andare avanti. Tra i primi nomi presi in considerazione c’è quello di Fabio Gerli, figura esperta che potrebbe dare solidità al progetto: “Con Fabio ci siamo visti – spiega ancora Franco – per provare a delineare un piano, ma per ora si tratta solo di un’ipotesi. La verità è che tutto resta complicato e instabile”.

Il tempo stringe e il futuro resta incerto

A Terracina si respira preoccupazione e incertezza, mentre cresce il timore che il club non riesca a rimettersi in piedi. La presenza di un gruppo di persone volenterose che si sta muovendo per salvare la stagione non basta, se non si sblocca il nodo delle infrastrutture e non arrivano garanzie economiche.

I prossimi giorni saranno decisivi. Il tempo per organizzare la ripartenza è già stretto, e ogni ritardo rischia di trasformarsi in una resa. Chi ama questi colori resta in attesa, sperando che dalla volontà si passi ai fatti. Per ora, però, tutto resta in sospeso.

Change privacy settings
×