Candidato sindaco luca tirabassi presenta programma per sviluppo e miglioramento di sulmona

Candidato sindaco luca tirabassi presenta programma per sviluppo e miglioramento di sulmona

Luca Tirabassi, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc e “Sulmona al Centro”, propone a Sulmona un programma per sviluppo locale, lavoro, turismo e servizi essenziali.
Candidato Sindaco Luca Tirabas Candidato Sindaco Luca Tirabas
Luca Tirabassi, sostenuto da una coalizione di centrodestra, presenta a Sulmona un programma focalizzato su sviluppo locale, turismo, semplificazione burocratica e miglioramento dei servizi per rilanciare occupazione e qualità della vita. - Gaeta.it

Il candidato sindaco Luca Tirabassi ha illustrato a Sulmona i punti principali del suo programma elettorale, sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc e la lista civica “Sulmona al Centro”. La coalizione si propone di offrire un’amministrazione stabile e concreta, in grado di garantire servizi essenziali e sviluppo locale, con un’attenzione particolare alle esigenze dei cittadini. L’obiettivo è rilanciare il ruolo della città nel territorio abruzzese, facendo leva su turismo, infrastrutture e lavoro.

Una coalizione ampia per una visione chiara di governance a sulmona

Luca Tirabassi ha voluto sottolineare l’unità della coalizione che lo sostiene, qualità che definisce indispensabile per garantire stabilità e governabilità a Sulmona nei prossimi anni. Il gruppo unito propone idee concrete per rispondere ai bisogni di una città che sarà polo di riferimento nel turismo e nella cultura della regione. Il progetto politico rimanda a una gestione che punta sui servizi essenziali e sulla qualità della vita, in modo da dare una base solida allo sviluppo locale.

L’attenzione rivolta alle diverse esigenze della comunità abbraccia il mantenimento dei presidi territoriali, fondamentali per l’identità e la sicurezza. La coalizione vuole mantenere Sulmona come punto fermo nel contesto regionale, in particolare curando il decoro urbano e la manutenzione del patrimonio comunale. La visione di Tirabassi si spinge verso un’amministrazione che lavori per il miglioramento della macchina comunale, evitando sprechi e inefficienze, consentendo così una risposta più tempestiva e diretta ai cittadini.

Comunicazione diretta e consultazioni permanenti

Il piano si fonda su una comunicazione diretta fra istituzioni e popolazione, favorendo consulte permanenti coinvolgendo imprese, scuole, associazioni sportive e categorie professionali. Questi strumenti dovrebbero creare un dialogo costante per monitorare lo sviluppo delle attività e il benessere sociale. Le frazioni, le famiglie, i giovani e i soggetti fragili ricevono particolare attenzione, per non lasciare spazi vuoti e assicurare interventi mirati a chi vive condizioni di maggior difficoltà.

Lavoro e sviluppo: focus su imprese, turismo e procedure amministrative snelle

Il lavoro resta una delle priorità più importanti nella proposta di Tirabassi. Il candidato punta a creare opportunità per i giovani affinché restino a Sulmona, dove potranno contribuire alla crescita economica della città. L’accesso a misure agevolative, come quelle previste nella Zona Economica Speciale unica, è un punto cardine per attrarre nuove aziende e sostenere quelle già presenti, migliorando le condizioni operative.

Tra le azioni previste c’è lo snellimento delle procedure amministrative, soprattutto per quanto riguarda l’avvio e l’esercizio delle attività commerciali e produttive. L’obiettivo è evitare lungaggini burocratiche e facilitare l’occupazione del suolo pubblico, parametri che incidono sulla capacità imprenditoriale locale. Creare un ambiente meno ostico dal punto di vista burocratico significa dare slancio agli investimenti, sia pubblici che privati, rafforzando il tessuto produttivo.

Investimenti pubblici e privati per la crescita

In parallelo, è prevista una spinta sulle opere pubbliche, con la promozione di nuovi progetti e la realizzazione di interventi già in programma. Tirabassi parla infatti di processi che uniscano interessi pubblici e privati, generando così ricadute positive sull’occupazione e sull’indotto commerciale locale. Questa strategia mira anche a consolidare la reputazione di Sulmona come città attrattiva, che possa richiamare flussi turistici e valorizzare il proprio patrimonio culturale.

Ascolto e impegno: la campagna elettorale al servizio della comunità di sulmona

La campagna elettorale portata avanti da Luca Tirabassi si basa sull’ascolto diretto dei cittadini, e sul confronto con le problematiche che emergono quotidianamente. Questo approccio vuole evitare scelte calate dall’alto e creare un rapporto di fiducia con la popolazione. Durante gli incontri e i momenti pubblici, vengono raccolte segnalazioni e suggerimenti che orientano le proposte programmatiche.

L’impegno di chi sostiene Tirabassi è concreto e radicato nel territorio, senza ambizioni personali fuori posto. L’energia messa in campo nasce dal desiderio di veder rinascere Sulmona come un centro rispettato e attrattivo. È chiaro il richiamo a un passato importante, che però deve tradursi in uno sviluppo sostenuto e tangibile. Per questo motivo, la coalizione insiste nel garantire coerenza e determinazione in tutte le scelte che saranno fatte.

Rilancio occupazionale e qualità della vita

Il ritorno a una città con livelli occupazionali più elevati, servizi efficienti e una miglior qualità della vita rappresenta il filo conduttore delle azioni annunciate. Al centro resta la volontà di favorire lo sviluppo locale, senza dimenticare i valori culturali e sociali che contraddistinguono Sulmona. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se questa visione riuscirà a conquistare la fiducia degli elettori e a indirizzare il futuro della città.

Change privacy settings
×