Bzar si espande con la gestione dell'hotel La Pace a Pisa: le ultime novità

Bzar si espande con la gestione dell’hotel La Pace a Pisa: le ultime novità

Bzar amplia la sua presenza nel settore dell’ospitalità con l’acquisizione dell’hotel La Pace a Pisa, segnando un’importante fase di espansione e innovazione nella gestione delle strutture ricettive.
Bzar Si Espande Con La Gestion Bzar Si Espande Con La Gestion
Bzar si espande con la gestione dell'hotel La Pace a Pisa: le ultime novità - Gaeta.it

Il gruppo Bzar continua la sua strategia di crescita sul mercato dell’ospitalità, recentemente acquisendo la gestione dell’hotel La Pace di Pisa, una struttura 3 stelle con 63 camere. Questa mossa segna un passo significativo nella catena di espansione che la compagnia ha intrapreso, dopo l’acquisizione delle proprietà vendute dalla famiglia Romanelli a una società che ha da poco rilevato anche altre strutture a Cortina d’Ampezzo e a Forte dei Marmi. La scelta di affidare la gestione dell’hotel pisano a Bzar si inserisce in un contesto di forte sviluppo all’interno dell’industria dell’accoglienza.

La fase di espansione di Bzar

Bzar ha intrapreso una significativa espansione, visibile non solo nelle recenti acquisizioni ma anche nel suo debutto in Sicilia con l’apertura del Metropole di Taormina, un hotel 5 stelle con 23 camere. La catena ha ampliato la sua offerta con altri 4 stelle tra cui il Mari del Sud Resort a Vulcano, il Palazzo Cavalieri a Siracusa e il Garden Vulcano di Lipari. Grazie a queste operazioni, la compagnia ha raggiunto un totale di oltre 1.200 camere distribuite in importanti città turistiche come Roma, Milano e Venezia.

Il piano di sviluppo di Bzar prevede già nuove strutture in pipeline, da aggiungere al portfolio, tra cui il Palazzo delle Coppelle a Roma e Ca’ della Fava, nonché il Palazzo Buenos Aires a Milano. Questi progetti dimostrano l’intenzione della compagnia di espandere ulteriormente la propria presenza in località strategiche del turismo italiano.

La vision di Bzar e la squadra di lavoro

Filippo Ribacchi, presidente e socio di Bzar, ha espresso con entusiasmo il percorso intrapreso insieme ai soci Alessia Melisi e Kaja Osinski. A soli 30 anni, il trio ha dato vita a un progetto ambizioso guidato da una forte passione per l’ospitalità. “Nel giro di dieci anni, il nostro impegno ha portato a una realtà di successo che non smette di crescere,” commenta Ribacchi. La crescita del gruppo è frutto non solo di scelte strategiche, ma anche della volontà di innovare e migliorare continuamente l’offerta.

La compagnia si distingue per la particolare attenzione alla qualità del servizio e per l’esperienza del cliente, aspetti che Bzar continua a perfezionare. L’attenzione ai dettagli e la creazione di un ambiente accogliente sono elementi chiave per il successo delle sue strutture.

Futuro dell’hotel La Pace e strategie di gestione

L’hotel La Pace rappresenta una nuova opportunità per Bzar di mettere in pratica le proprie strategie di gestione in un ambiente storico e affascinante come quello di Pisa. L’obiettivo è non solo quello di mantenere gli standard elevati della marca, ma anche di valorizzare la storia e la cultura del luogo, integrando le tradizioni locali nella proposta di accoglienza.

La gestione dell’hotel promuoverà esperienze autenticatorie per i visitatori, valorizzando non tanto il semplice soggiorno, quanto l’immersione nella cultura locale. In questa direzione, Bzar intende arricchire l’offerta dell’hotel con eventi, collaborazioni con artigiani locali e pacchetti su misura per turisti, rendendo la permanenza a Pisa un’esperienza unica.

Change privacy settings
×