A Bruxelles, la capitale belga, si sono svolti due giorni di celebrazioni in onore dell’Ucraina, simbolo di resistenza contro l’aggressione russa. Le manifestazioni hanno incluso l’esposizione di una gigantesca bandiera ucraina e l’illuminazione di edifici pubblici con i colori nazionali, sottolineando il forte sostegno da parte dell’Unione Europea.
Celebrazioni a Bruxelles: un’enorme bandiera ucraina
L’inaugurazione dell’evento
Venerdì, all’esterno della Commissione europea, un’enorme bandiera ucraina di trenta metri è stata srotolata per celebrare la Giornata nazionale della Bandiera di Stato. La cerimonia ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni europee, inclusi membri del Parlamento europeo e del corpo diplomatico. Presenti anche molti ucraini, che hanno indossato abiti tradizionali, a testimonianza della loro cultura e identità.
Parole di sostegno dal Parlamento europeo
Sophie Wilmès, vicepresidente del Parlamento europeo, ha sottolineato l’unità dell’UE nel sostenere l’Ucraina, dichiarando: “Voglio dedicare questa cerimonia al grande coraggio che gli ucraini dimostrano ogni giorno, a partire dal 2022. Il Parlamento europeo sarà sempre al loro fianco per tutto il tempo necessario.” Le sue parole hanno risuonato in un contesto di crescente tensione geopolitica e hanno messo in evidenza l’importanza dell’unità europea di fronte alle sfide attuali.
Leggi anche:
Le posizioni della Commissione europea
Condanna degli attacchi russi
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha ribadito il sostegno della Commissione europea all’Ucraina, condannando i continui attacchi missilistici e con droni da parte della Russia contro le popolazioni civili. Breton ha evidenziato che la firma dell’Impegno di sicurezza congiunto tra l’UE e l’Ucraina, avvenuta lo scorso giugno, rappresenta un segnale forte e chiaro di supporto nei confronti dell’Ucraina e un messaggio inequivocabile per Mosca.
Illuminazione simbolica degli edifici pubblici
Tra le celebrazioni, la serata che ha seguito la cerimonia è stata testimone di un ulteriore atto simbolico: diversi edifici governativi a Bruxelles, incluso il centro visitatori di Station Europe, sono stati illuminati con i colori della bandiera ucraina. Questa manifestazione ha dato visibilità e sostegno alle aspirazioni di libertà e indipendenza dell’Ucraina.
Indimenticabili festeggiamenti per il giorno dell’indipendenza
Commemorazione della sovranità ucraina
Le celebrazioni hanno coinciso con il Giorno dell’Indipendenza dell’Ucraina, che ricorre il 24 agosto e segna la data in cui il Paese dichiarò la propria sovranità dall’Unione Sovietica. Gli eventi a Bruxelles hanno creato un’atmosfera di celebrazione e unità, non solo tra gli ucraini, ma anche tra i rappresentanti europei.
Un simbolo di resistenza
In un post pubblicato su X, la Commissione europea ha descritto la bandiera ucraina come “un simbolo di libertà e resistenza contro l’aggressione.” Le celebrazioni non hanno solo celebrato il passato, ma hanno anche rafforzato l’impegno dell’Europa a stare al fianco dell’Ucraina in questi tempi difficili, affermando che “l’Europa sarà al fianco dell’Ucraina per ogni singolo giorno di guerra e per ogni singolo giorno successivo.”
Questi eventi rappresentano un chiaro esempio di come l’Unione Europea intenda sostenere l’Ucraina e la sua lotta per la libertà, fungendo da monito per tutti i Paesi che affrontano situazioni simili.