Gaeta
  • Login
  • News
  • Turismo
  • Food
  • Litorale
  • Moda
  • Contatti
No Result
View All Result
  • News
  • Turismo
  • Food
  • Litorale
  • Moda
  • Contatti
No Result
View All Result
Gaeta
No Result
View All Result

Borgo Salino: apre a Fiumicino il ristorante di pesce tra tradizione e innovazione

La storia di Giorgio e Agostino, tra post-covid e guerra in Ucraina: “Partiamo tra mille difficoltà, ma la qualità è la nostra arma vincente”

Valeria Fossatelli by Valeria Fossatelli
Maggio 30, 2022
in Food
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Home Food
0
SHARES
46
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Ci sono storie particolari, che fondono le tradizioni con l’innovazione, la forza dei giovani con l’esperienza, la voglia di sperimentare con la classicità. E Fiumicino è stata la culla di una di queste: Borgo Salino, nuovo ristorante di pesce, intimo e accogliente, all’interno di uno dei palazzi storici della città, Palazzo Noccioli.

RELATED POSTS

La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

Borgo Salino, tra tradizione e innovazione nel ristorante di Fiumicino

L’idea del ristorante Borgo Salino nasce dalla “follia” creativa di Giorgio Borrelli e Agostino Valente, il primo con una profonda esperienza di gestione e marketing, l’altro chef rinomato, già “executive” al prestigioso Hotel Tiber, a Fiumicino.

“Al ristorante Borgo Salino presentiamo una cucina che affondi nelle tradizioni rispetto alle materie prime – spiegano – ma innovativa nella proposizione dei piatti. Una cucina che sposi i sapori con la sostenibilità, sia ambientale sia economica. Per questo la scelta di non esagerare con i posti nel locale (circa 40 in tutto) e, contemporaneamente, non esagerare neanche con i prezzi. L’esperienza a Borgo Salino deve lasciare il cliente contento – continuano – di come ha mangiato e di quanto ha speso. Siamo in un periodo complicato, lo sappiamo, ma abbiamo voluto comunque tentare la strada della ristorazione con un progetto nuovo e totalmente nostro. Al di là delle paure post covid, oltre gli aumenti dei prezzi delle materie prime derivanti dalla guerra in Ucraina… siamo partiti per una nuova avventura, e siamo sicuri che il ristorante Borgo Salino diventerà punto di riferimento per i prossimi anni per chiunque voglia mangiare pesce a Fiumicino”.

borgo salino

D’altronde la location è invidiabile. Il ristorante Borgo Salino si trova proprio all’imbocco di Fiumicino, appena finita la via Portuense, all’ingresso di via Torre Clementina. La location, curata e minimalista, è situata all’interno dello storico palazzo Noccioli, all’inizio dello storico Borgo Valadier, che prende il nome dall’architetto Giuseppe Valadier, che tra il 1823 ed il 1827, lo realizzo dietro indicazione dello Stato Pontificio.

Non è cosa da poco mangiare immersi un un palazzo storico, a due passi (e non è un modo di dire) dal suggestivo Porto Canale, lingua di acqua che porta il Tevere al mare, con la passeggiata sul molo e la suggestiva sfilata della flotta pescherecci a fare da cornice.

Ma il ristorante Borgo Salino è soprattutto buon cibo. “Protagonista del nostro menu – spiega lo chef – è il pescato locale, con abbinamenti freschi e innovativi di frutta e verdura di stagione provenienti da aziende agricole locali. Per completare l’esperienza gastronomica offriamo una selezione di pani e dessert preparati quotidianamente e una lista di vini accuratamente selezionata”.

borgo salino

 

Crudi serviti con frutta e verdura di stagione accompagnati da olio Evo Quattrociocchi e sali aromatizzati. Da sottolineare che il pesce crudo subisce un processo di abbattimento della temperatura al fine di garantire l’assoluta integrità alimentare.

Solo a titolo di esempio, tra le tante proposte, vale la pena ricordare il “Baccalà con ristretto di San Marzano alla pizzaiola e salsa aioli“, le “Alici in carrozza, provola affumicata, indivia e ciliegia“; il “Mezzo pacchero del Pastificio Mancini” con pesce di scoglio ed il suo guazzetto, pomodorino del Piennolo e limone”; i “Pici acqua e farina con polipetti locali, cozze, friggitelli e pane fritto”; il “Bottone ripieno di ricotta di bufala campana ai ricci di mare, crudo di gamberi, zucchine e i suoi fiori”; il “Filetto di pescato alle erbe con cipollotti glassati, millefoglie di patate e salsa alla cacciatora“; i “Moscardini con chutney di cipolle rosse agli agrumi”.Oltre ovviamente al pescato del giorno, alle verdure, e alla ricercata selezione di vini – scelti con una particolare attenzione alla territorialità, alla tradizione e al naturale ciclo della natura – che va dalla Falanghina allo Chardonnay IGT, dallla Passerina al Chianti, dal Ribolla al Prosecco, dal Greco di Tufo al Furore, dal Kerner ‘Palladium’ al Müller Thurgau, dal Gewürztraminer al Sauvignon… e tanti altri ancora.

“Borgo Salino – concludono Giorgio e Agostino – nasce dal desiderio di accompagnarti in un’esperienza sensoriale, reinterpretando la tradizione culinaria della cucina di mare in chiave contemporanea”. Da provare.

Info
Via della Torre Clementina, 4 – Fiumicino (Roma)
tel. 347 313 1320S

ShareTweetShare
Previous Post

La perla della Spiaggia Arenauta: Aeneas’ Landing

Next Post

Alla scoperta della Gaeta Medioevale con il B&B “La Gaetana”

Valeria Fossatelli

Valeria Fossatelli

Related Posts

La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

by Valeria Fossatelli
Agosto 11, 2022
0

Chiusa con enorme successo la Spaghettongola 2022, la Festa dell’Estate prosegue a Fiumicino. Dal 12 al 15 agosto, infatti, sempre nella location di via del Faro...

borgo salino

Borgo Salino, tra tradizione e innovazione nel ristorante di Fiumicino

by Valeria Fossatelli
Agosto 8, 2022
0

Borgo Salino, ristorante a Fiumicino torna a far parlare di sé grazie alla modernità con la quale lo Chef Valente...

spaghettongola

Dallo Chef di Spaghettongola i segreti per degli ottimi spaghetti alle vongole

by Valeria Fossatelli
Agosto 1, 2022
0

Risorse e prodotti che vengono dal nostro mare, da quelle acque in cui navigano i pescherecci che fanno parte di...

il pirata sperlonga

I cinque ristoranti migliori del litorale Romano

by Valeria Fossatelli
Luglio 19, 2022
0

Trovare un ristorante che faccia ottima cucina non è impresa facile, specialmente per gli amanti del buon pesce fresco e delle...

spaghettongola

Il festival degli spaghetti alle Vongole: Spaghettongola è a Fiumicino dal 29 luglio al 7 agosto

by Valeria Fossatelli
Luglio 12, 2022
0

Circa sessanta quintali di vongole lupino sono pronti a finire nei padelloni ed essere serviti, insieme a fritture di pesce...

Next Post
bed and breakfast la gaetana

Alla scoperta della Gaeta Medioevale con il B&B "La Gaetana"

Al Castello Chigi di Castel Fusano torna la grande musica con “Castel Fusano Melodica”

Al Castello Chigi di Castel Fusano torna la grande musica con "Castel Fusano Melodica"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Da non perdere:

fiumicino

A Fiumicino sbarca la Festa della Musica

Agosto 16, 2022
La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

Agosto 11, 2022

Notizie piu lette:

  • ferragosto

    Le migliori idee per il Ferragosto 2022 a Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • VIAGGIO SPERLONGA GAETA: TUTTI I MIGLIORI SUGGERIMENTI

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ponza: Il piccolo gioiello al largo delle coste di Gaeta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I cinque ristoranti migliori del litorale Romano

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornata della Marina Militare 2022: l’Amerigo Vespucci è a Gaeta

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I cinque posti migliori dove mangiare al Circeo e dintorni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dallo Chef di Spaghettongola i segreti per degli ottimi spaghetti alle vongole

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La festa di Ferragosto continua a Fiumicino

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La perla della Spiaggia Arenauta: Aeneas’ Landing

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lido Il Pirata: uno dei migliori stabilimenti di Sperlonga

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Facebook Instagram
Gaeta

Gaeta.it · Gaeta · Gaeta, Un Viaggio che inizia dal Mare · Arte & Cultura · Le 7 Spiagge · Sport & Tempo Libero · Cibo & Gastronomia · Tradizioni & Folklore.

CATEGORY

  • Food
  • Litorale
  • Moda
  • News
  • Turismo

SITE LINKS

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

© 2022 GAETA.IT - Gaeta.it è il sito per visitare la città di Gaeta e tutte le sue bellezze. Escursioni, notizie, musei monumenti, ristoranti, stabilimenti, eventi.

No Result
View All Result
  • Home
  • Turismo
  • Food
  • Litorale
  • Moda
  • News
  • Contatti

© 2022 GAETA.IT - Gaeta.it è il sito per visitare la città di Gaeta e tutte le sue bellezze. Escursioni, notizie, musei monumenti, ristoranti, stabilimenti, eventi.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In