Dal 4 al 12 dicembre 2024, Bologna si prepara ad accogliere la Bologna Tech Week, un importante evento dedicato alle tecnologie emergenti e all’intelligenza artificiale. Questa manifestazione, ideata e organizzata da Search On Media Group e WMF – We Make Future, avrà come centro principale il Palazzo Re Enzo. Dopo il successo della prima edizione, che ha visto oltre 40 eventi, quest’anno l’iniziativa punta a offrire un’ampia gamma di opportunità per la formazione e scambi di idee sui temi legati alla digitalizzazione e all’innovazione nei vari settori.
L’impegno del territorio e i temi di attualità
La Bologna Tech Week 2024 rappresenta un significativo passo avanti per le comunità locali, come sottolineato da Cosmano Lombardo, fondatore e CEO di Search On Media Group. Lombardo ha evidenziato come l’evento sia creato “con e per il territorio”, favorendo la partecipazione attiva di attori locali che contribuiscono all’avanzamento dell’innovazione nel settore digitale e sociale. Grazie alla call for events, sono stati coinvolti numerosi partner cruciali per lo sviluppo di progetti virtuosi.
Tra i temi principali della settimana, spiccano l’innovazione sociale, la sostenibilità ambientale e l’evoluzione dei territori. La manifestazione vuole non solo approfondire le tecnologie digitali, ma anche stimolare riflessioni su come queste possano integrarsi in contesti sociali e ambientali. Ad esempio, è previsto un contributo significativo da parte del Forum delle Transizioni Giuste, dedicato a come gestire il cambiamento in modo equo e sostenibile.
Leggi anche:
Eventi di spicco e opportunità di networking
Uno degli eventi più attesi è la WMF Innovation Week, che si svolgerà online dal 4 al 9 dicembre. Questa settimana sarà focalizzata su nuove strategie e pratiche per un futuro sostenibile, affrontando questioni cruciali per l’economia e l’ambiente globale. L’iniziativa coinvolgerà esperti e relatori internazionali, rendendola un palcoscenico privilegiato per discutere di imprenditorialità e innovazione.
In aggiunta, si svolgeranno anche due eventi storici di Search On, dedicati alla formazione dei professionisti del digitale. Social Media Strategies e Search Marketing Connect si terranno rispettivamente dal 10 all’11 e dall’11 al 12 dicembre, fornendo ai partecipanti le giuste competenze per affrontare le sfide del mondo digitale. Questi eventi offriranno laboratori pratici e tavole rotonde per esplorare strategie di comunicazione efficaci e strumenti di marketing digitale.
Celebrazione della Casa delle Tecnologie Emergenti
Infine, dal 10 al 12 dicembre, Palazzo Re Enzo ospiterà la Cte.Cobo Expo, una manifestazione aperta e gratuita. Questo evento celebra i primi due anni dalla creazione della Casa delle Tecnologie Emergenti, un progetto del Comune di Bologna che mira a sostenere l’innovazione e l’imprenditorialità nel territorio. Durante l’Expo, saranno presentate startup innovative, mostrando il potenziale di crescita del panorama tecnologico locale e offrendo ai visitatori la possibilità di interagire direttamente con i protagonisti del settore.
La Bologna Tech Week 2024 si profila come un’importante occasione per approfondire tematiche di rilevanza attuale e condividere esperienze tra professionisti, studenti e appassionati del settore tecnologico, rendendo la città un hub di innovazione e cultura digitale.