Bluvacanze trionfa agli MHR Tourism Awards 2024 con Blupeople: un riconoscimento per l'innovazione

Bluvacanze trionfa agli MHR Tourism Awards 2024 con Blupeople: un riconoscimento per l’innovazione

Bluvacanze vince il premio “Innovazione nella Comunicazione Digitale” agli MHR Tourism Awards 2024 con il progetto Blupeople, che promuove giovani talenti come ambasciatori del brand attraverso contenuti sui social media.
Bluvacanze Trionfa Agli Mhr To Bluvacanze Trionfa Agli Mhr To
Bluvacanze trionfa agli MHR Tourism Awards 2024 con Blupeople: un riconoscimento per l'innovazione - Gaeta.it

Bluvacanze ha recentemente festeggiato un’importante vittoria agli MHR Tourism Awards 2024, ricevendo il premio per la categoria “Innovazione nella Comunicazione Digitale”. Il prestigioso evento si è svolto presso il The St. Regis Roma e ha visto la partecipazione di varie figure di spicco del mondo del turismo. Il riconoscimento assegnato al progetto Blupeople evidenzia l’impegno del Gruppo Bluvacanze nell’incorporare creatività e modernizzazione nei suoi processi di comunicazione, un passo fondamentale verso l’innovazione nel campo dei viaggi.

Il progetto Blupeople: un’idea vincente

Lanciato nel 2024, il progetto Blupeople si presenta come una strategia innovativa di brand ambassadorship che si basa sull’incontro tra giovani talenti e content creator. Questi individui, selezionati tramite un social casting, sono stati scelti per raccontare esperienze di viaggio autentiche e coinvolgenti tramite piattaforme come TikTok e Instagram. Il progetto ha l’obiettivo di trasformare i partecipanti in veri e propri ambasciatori per l’agenzia, in un contesto dove si coniugano creatività e digitalizzazione.

Blupeople ha progettato una serie di workshop di content creation e storytelling, dove i giovani talenti vengono formati per utilizzare al meglio i social media. Questo approccio non solo risponde alle esigenze della Generazione Z, ma favorisce anche l’interazione tra scenari online e offline, garantendo esperienze di viaggio indimenticabili. Un elemento chiave di Blupeople è l’approccio personalizzato, dove i giovani creator diventano storyteller delle loro avventure, portando un punto di vista fresco e autentico nel panorama del turismo.

L’importanza di comunicare in modo innovativo

Marco Orlandi, Digital & Consumer Experience Director del Gruppo Bluvacanze, ha sottolineato come Blupeople rappresenti un impegno significativo verso una comunicazione innovativa e diretta. “Questo riconoscimento agli MHR Tourism Awards è un omaggio non solo al talento dei creator coinvolti, ma anche alla visione strategica del team digitale,” ha dichiarato Orlandi. L’iniziativa punta a incoraggiare interazioni più significative con le nuove generazioni di viaggiatori e a creare un legame duraturo con il marchio.

A partire da maggio 2024, i Blupeople hanno completato 25 missioni, producendo contenuti professionali che sono stati condivisi sui canali social ufficiali di Bluvacanze. Con oltre 300 punti vendita in Italia, il gruppo sta rafforzando la propria presenza nel mercato turistico attraverso queste innovative strategie.

Gli MHR Tourism Awards e il futuro del turismo

Attraverso oltre 300 candidature e 45 nomination, gli MHR Tourism Awards si sono confermati come uno dei principali eventi del settore turistico italiano, riconoscendo le eccellenze in un’industria che sostiene il 13% del PIL nazionale. La serata di gala, condotta da Gabriella Carlucci, ha messo in luce i protagonisti del mondo del turismo, evidenziando come l’innovazione e la creatività siano ora più che mai fondamentali per attrarre e soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni.

Con il premio ottenuto, il Gruppo Bluvacanze consolida ulteriormente il suo ruolo di leader nella digitalizzazione e nella creazione di un customer journey omnicanale. Ogni interazione, sia online che offline, è progettata per rispondere in modo coerente alle richieste e ai desideri dei clienti. La continua evoluzione di queste strategie rappresenta un passo importante per tracciare un nuovo approccio nella comunicazione al consumatore finale. Il futuro del turismo si preannuncia ricco di opportunità, mentre le agenzie si preparano ad affrontare il mondo post-pandemia con nuove idee e forme di comunicazione.

Change privacy settings
×