Blunavy rinnova il consiglio d’amministrazione e punta al milione di passeggeri nel 2025

Blunavy rinnova il consiglio d’amministrazione e punta al milione di passeggeri nel 2025

BluNavy rinnova il consiglio di amministrazione con Giulio Schenone presidente e Aldo Negri ad, punta a un milione di passeggeri entro il 2025 potenziando la flotta tra Piombino e Portoferraio.
Blunavy Rinnova Il Consiglio D Blunavy Rinnova Il Consiglio D
BluNavy rinnova il consiglio di amministrazione e potenzia la flotta per raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025, rafforzando i collegamenti marittimi tra Piombino e l’isola d’Elba e consolidando il rapporto con il territorio e gli stakeholder locali. - Gaeta.it

BluNavy, la compagnia di traghetti che collega Piombino con Portoferraio all’isola d’Elba, si prepara a un nuovo capitolo con un consiglio di amministrazione rinnovato. L’azienda programma di raggiungere un milione di passeggeri entro il 2025, sfruttando un potenziamento della flotta e una maggiore capacità di trasporto. Questo cambiamento segna una svolta nella gestione societaria e rafforza la presenza dei soci genovesi nella compagine azionaria.

Come è composto il nuovo consiglio di amministrazione

La società BN di navigazione, che gestisce BluNavy, ha rinnovato il consiglio d’amministrazione affidandone la presidenza a Giulio Schenone. Aldo Negri assume il ruolo di amministratore delegato, mentre Luigi Genghi è l’amministratore con delega alla gestione tecnica della flotta. Completano il gruppo Massimo De Ferrari, Paolo Di Tursi, Vincenzo Franza, Vincenzo Gorgoglione, Raffaele Negri e Silvio Traverso. Gianluca Morace resta confermato come direttore generale, mantenendo un ruolo di rilievo nella gestione operativa.

Un nuovo equilibrio decisionale

Questo nuovo assetto testimonia una distribuzione più equilibrata dei ruoli e un’attenzione rinnovata verso le competenze di bordo e la collaborazione strategica con soci e stakeholder. Le quote all’interno della società non subiscono variazioni: rimangono salde le partecipazioni, ma si costruisce un nuovo impianto decisionale fondato su esperienze diverse e complementari. Secondo i dati ufficiali, Bolzaneto container terminal srl e Finsea spa – soci genovesi – detengono complessivamente il 45% della società. Il restante 55% si divide tra Caronte & tourist , Elbasol , l’Associazione albergatori isola d’Elba e lo stesso direttore generale Morace .

Potenziamento della flotta e target per il 2025

BluNavy punta a potenziare significativamente i collegamenti marittimi tra Piombino e Portoferraio nel prossimo biennio. La compagnia ha inserito nella propria flotta la nave bidirezionale Aethalia, che affianca le unità Acciarello e Tremestieri. Questa aggiunta permette di aumentare la capacità di trasporto, raggiungendo una cifra complessiva di 2.100 passeggeri. In termini di metratura lineare di stiva, la capacità si estende a 2.500 metri, migliorando il trasporto veicoli e merci.

Le corse verranno effettuate con frequenza oraria durante i periodi di maggiore affluenza turistica, rispondendo alle esigenze di una domanda elevata. Il miglioramento della flotta consente di rispettare più facilmente gli orari e ridurre i tempi di attesa, elementi fondamentali per la soddisfazione degli utenti e per competere con altri operatori del settore. Aldo Negri ha espresso l’intenzione di superare il milione di passeggeri entro fine 2025, indicandolo come un traguardo concreto supportato dalle risorse investite nella flotta.

Rapporto con il territorio e strategie future

Il presidente Giulio Schenone ha sottolineato la volontà del nuovo consiglio di amministrazione di agire in continuità con le scelte del passato. L’impegno principale resta quello di rafforzare i rapporti con le realtà marittime locali e gli enti del territorio elbano. Sono al centro dell’attenzione le collaborazioni con associazioni del settore turistico e investitori privati, con i quali BluNavy intende consolidare la propria presenza.

Sinergie con gli stakeholder locali

La compagnia ha mantenuto un dialogo costante con l’Associazione albergatori dell’isola d’Elba, un socio che detiene una quota significativa, per garantire soluzioni di trasporto che rispondano alle esigenze turistiche e commerciali. La rete di relazioni crea un tessuto connettivo fondamentale per il successo della società, che punta su interlocutori esperti e motivati. L’armonizzazione degli interessi tra parti sociali, istituzioni e operatori locali appare fondamentale per sostenere la capacità di trasporto marittimo dell’area, che nel 2025 dovrebbe toccare cifre record.

BluNavy conferma di voler svolgere un ruolo centrale nei collegamenti marittimi Piombino-Elba. La riorganizzazione del consiglio e il potenziamento della flotta sono i due elementi chiave su cui si basa questa fase. Dal prossimo anno, l’attenzione sarà sulla capacità di accogliere più turisti e traghettare con maggior efficienza, ma il legame con il territorio resta un punto di forza imprescindibile per gestire la crescente domanda.

Change privacy settings
×