Bilancio 2022: Analisi del Conto Economico e Tendenze Finanziarie

Bilancio 2022: Analisi del Conto Economico e Tendenze Finanziarie

Bilancio 2022 Analisi Del Con Bilancio 2022 Analisi Del Con
Bilancio 2022: Analisi del Conto Economico e Tendenze Finanziarie - Gaeta.it

Nel 2020 l’utile si trasforma in perdita

Nell’analisi del Conto Economico degli ultimi tre anni emerge una tendenza decrescente del risultato d’esercizio, passando da un utile di 7.848 € nel 2020 a una perdita di 89.609€ nel 2021 e di 307.468€ nel 2022. Il margine, che rappresenta la differenza tra valore e costi della produzione, si riduce da 7.915 € nel 2020 a -88.992€ nel 2021 e a -308.233,18€ nel 2022. I Ricavi subiscono una riduzione significativa nel 2022, diminuendo di circa 790.027,2€, passando da 4.227.308€ nel 2021 a 3.437.281€ nel 2022. Anche i Costi registrano una diminuzione, passando da 4.316.300€ nel 2021 a 3.744.749€ nel 2022. In particolare, si registra un aumento dei costi del Personale, che passano da 2.237.422,42€ nel 2021 a 2.464.636,66€ nel 2022, con un incremento di 227.214,4€.

Aumento dei contributi e trasferimenti nel 2022

Complessivamente, i contributi e i trasferimenti corrisposti dal Comune nel 2022 ammontano a 3.244.309,85€, registrando un aumento di 508.389€ rispetto al 2021, quando erano di 2.735.920,69€. Il Contributo a carico del Comune di Terracina si attesta a 1.550.000€, che viene trasferito in rate mensili.

Perdita e motivazioni nel bilancio 2022

La Perdita di 307.468€ registrata nell’esercizio 2022 è principalmente causata da maggiori costi, di cui 163.506,47€ destinati al pagamento degli arretrati per l’adeguamento al nuovo CCNL Funzioni locali e 144.598,81€ per l’accantonamento di svalutazione di crediti a maggiore anzianità verso la Regione Lazio. Questa perdita è coperta dalle Riserve iscritte nel Bilancio, che nel 2020 erano pari a 412.416€ e che sono state impiegate per ripianare le perdite del 2021 e del 2022, portando il loro valore residuale a 15.339€.

Gestione degli Arenili e impatti finanziari

Dall’analisi del Conto Economico del 2021 emerge che la Gestione degli Arenili, affidata dall’Azienda al Comune per il 2021, ha generato un disavanzo di 262.856,39€, contribuendo alla perdita complessiva di 89.609€ registrata nell’esercizio 2021. Con due bilanci consecutivi in perdita e riserve ridotte a poche migliaia di euro, la situazione finanziaria dell’Azienda appare critica. La prospettiva per il 2023 prevede un’altra perdita, che dovrà essere coperta dal Comune in base all’art. 35 dello Statuto dell’Azienda, considerando l’esaurimento delle riserve. *Gabriele Subiaco, consigliere comunale di Europa Verde, ha evidenziato tali criticità durante un intervento in Consiglio comunale.*

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×