Bianca Balti, nota modella italiana, ha condiviso un racconto toccante della sua vita personale e professionale attraverso un post su Instagram. Questo messaggio arriva mentre si prepara a co-condurre la seconda serata del Festival di Sanremo, un ruolo che la vedrà affiancata da Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. La top model ha utilizzato questa piattaforma per riflettere sul suo percorso, enfatizzando l’importanza dell’autenticità, della resilienza e della rivalutazione dei propri valori.
La carriera di Bianca Balti: un inizio casuale
Bianca Balti ha iniziato la sua carriera di modella in modo piuttosto informale. «Mi è capitato per caso di fare la modella», racconta. I primi lavori le venivano proposti da clienti che la cercavano per la sua bellezza e il suo stile unico. Accettava le proposte in base alla sua creatività e al budget, mantenendo sempre una certa libertà di scelta. Questa strategia si è rivelata vincente, permettendole di costruire una carriera duratura e di successo per quasi venti anni. Tuttavia, l’emergenza sanitaria mondiale causata dal Covid-19 ha messo a dura prova il settore della moda, creando una pausa nei lavori e costringendo Balti a ripensare il suo approccio professionale.
Con la pandemia, ha colto l’occasione per un ripensamento profondo. Ha iniziato a valutare i suoi valori personali e professionali, riconoscendo l’importanza di essere se stessa e di esprimere le sue idee autentiche. Attraverso questo processo di introspezione, ha trovato un nuovo pubblico che apprezzava la donna vera dietro l’immagine della modella. Lavorare con marchi che rispecchiassero i suoi valori ha portato a collaborazioni più soddisfacenti, creando un legame autentico tra la modella e i brand.
Leggi anche:
La battaglia personale e la trasformazione
Una delle esperienze più difficili che Bianca ha affrontato è stata la diagnosi di un tumore ovarico. Questo evento ha segnato non solo la sua vita personale, ma anche la sua carriera. Hai sottolineato che, dopo la diagnosi, molte aziende hanno iniziato a considerarla non più come una rappresentante valida per i loro marchi, nonostante il sostegno affettivo che riceveva da amici e familiari. «Quando mi sono ammalata di cancro, tutti sono diventati comprensibilmente restii a contattarmi per lavoro», confessa Balti.
Questo periodo di isolamento ha spinto Bianca a trovare una nuova definizione di sé. La chemoterapia e la lotta contro la malattia le hanno permesso di scoprire una forza interiore mai conosciuta prima. Dopo il trattamento, ha deciso di mostrare al mondo il suo nuovo aspetto, rappresentando un simbolo di resilienza. Ha affermato di aver sbloccato il potenziale della “nuova lei”, un passo cruciale nel ristabilire il suo valore e la sua identità di fronte a tutte le difficoltà.
Ritorno al mondo della moda e l’importanza del supporto
Oggi, Bianca Balti è pronta a tornare in prima linea, non solo nella moda, ma anche come figura che rappresenta il coraggio e la determinazione. Con la consapevolezza di quanto possa influenzare il pubblico, utilizza il suo profilo per sensibilizzare sulla vita delle donne che affrontano sfide simili. Ha espresso la sua gratitudine a tutti i marchi che l’hanno sostenuta nel suo percorso, riconoscendo l’importanza del supporto in momenti critici.
Le immagini pubblicate insieme al suo post, dove indossa capi firmati da celebri maison, parlano da sole. Rappresentano non solo una carriera, ma un messaggio di speranza e rinascita. Bianca Balti, con la sua storia e la sua attitudine positiva, rappresenta un esempio da seguire per molti, dimostrando che è possibile ritrovare se stessi anche dopo aver attraversato le avversità più dure della vita. La partecipazione al Festival di Sanremo è un ulteriore passo verso la celebrazione della sua nuova vita, ricca di significato e autenticità.