L’evento del Giffoni Film Festival 2025 ha visto benji e fede tornare a incontrare i fan con una performance dal vivo e un’intervista esclusiva. Il duo, noto per la loro musica pop italiana, ha animato la piazza con una scaletta di brani, ma ha anche parlato dei momenti difficili, del successo e dei progetti futuri. Tra ritorni, nuovi singoli e impegni personali, benji e fede si sono mostrati vicini al pubblico e attenti a temi delicati come la salute mentale.
La giornata al giffoni: incontri con i fan e concerto in piazza fratelli lumière
Il 18 luglio 2025 benji e fede hanno scelto il Giffoni Film Festival per un appuntamento importante con i giovani appassionati. Nel pomeriggio si sono concessi ai fan che li attendevano numerosi, firmando autografi e scattando foto con chi ha voluto immortalare il momento. Gli spettatori, in gran parte adolescenti e giovani adulti, hanno dimostrato da subito grande affetto. Alla sera si sono esibiti nella piazza fratelli lumière, durante il giffoni music concept, evento dedicato alla musica dal vivo. Il palco ha accolto il duo che ha proposto alcuni dei loro pezzi più noti, esibendosi con energia e coinvolgendo la piazza intera in un coro unico.
Le reazioni del pubblico sono state vivaci: urla, applausi e un clima di festa hanno accompagnato la scaletta, confermando la popolarità di benji e fede presso i giovanissimi. Il concerto è stato una prosecuzione naturale del rapporto costruito negli anni con quel pubblico, ormai maturo e affezionato. La scelta della location, integrata nel contesto di un festival dedicato soprattutto al cinema e alle nuove generazioni, ha rappresentato anche un momento di celebrazione culturale per la musica italiana emergente.
Leggi anche:
L’intervista esclusiva: riflessioni sul passato, il presente e la nuova musica
Durante la manifestazione benji e fede hanno rilasciato un’intervista a SuperGuida TV, raccontando le motivazioni dietro il nuovo singolo “Stupido me, stupida te”, uscito a maggio 2025. Si tratta di un brano malinconico che affronta gli amori complicati e l’idealizzazione di persone e situazioni, una tematica che risuona tra i giovani ascoltatori. Il duo ha spiegato come questa canzone rappresenti un passaggio emozionale legato alla propria esperienza personale.
Quella stessa intervista ha permesso di ripercorrere il percorso dei due artisti, che si sono divisi per alcuni anni prima di ritrovarsi recentemente. Nonostante il tempo passato e le difficoltà, l’affetto del pubblico è rimasto identico a quello dei tempi d’esordio. Hanno ricordato infatti che il loro primo disco risale al 2015 e che già allora il Giffoni aveva rappresentato per loro un punto di riferimento importante per incontrare i fan e testare l’empatia con il pubblico.
Benji e fede hanno anche parlato dei difficili periodi vissuti, senza nascondere le problematiche legate alla salute mentale, un tema che affrontano apertamente ormai da tempo. Hanno sottolineato la responsabilità di chi ha visibilità nel rompere tabù e invitare a cercare aiuto quando serve. Nel corso dell’intervista sono state illustrate anche le difficoltà imposte dal successo, che porta con sé luci e ombre, ma a loro modo ha arricchito la vita di entrambi e permesso di perseguire la passione per la musica.
Considerazioni sul festival di sanremo e i progetti dei prossimi mesi
Sul tema Sanremo benji e fede hanno chiarito di non avere questo festival come obiettivo primario. Hanno spiegato che la priorità è continuare a fare la musica che li rappresenta e renderla accessibile al pubblico. Se un giorno capita Sanremo, sarà un’occasione, ma non il punto d’arrivo per il loro percorso artistico. Questo atteggiamento mostra un approccio concentrato sulla sostanza artistica, senza scelte dettate soltanto dalla visibilità mediatica.
Il duo ha inoltre confermato i prossimi impegni live, con una serie di concerti già annunciati a Roma e Milano per settembre 2025. Il calendario celebrerà i dieci anni dal loro primo album, con un’esibizione che riproporrà le hit di sempre accompagnate dai brani usciti più di recente. Questa rimpatriata celebrerà anche il legame musicale e la carriera costruita insieme, con una prospettiva che oltre allo spettacolo punta a coinvolgere chi è cresciuto con le loro canzoni.
Il ritorno insieme dopo la pausa e le novità personali di benjamin mascolo
Dopo quattro anni di separazione, benji e fede hanno ufficializzato la loro reunion nel 2024 con la data evento del 16 novembre all’Unipol Forum di Milano, anticipata dal singolo “Musica animale”. Ai nostri microfoni hanno spiegato che il processo di ritrovarsi non è stato immediato. Ci sono voluti mesi di lavoro condiviso per recuperare un equilibrio autentico, costruito progetto dopo progetto. Questo senso di progressione ha permesso di ritornare insieme senza forzature, ritrovando la profondità della conoscenza reciproca.
A metà luglio 2025 Benjamin Mascolo ha annunciato tramite Instagram una notizia personale: lui e la moglie Greta Cuoghi aspettano il primo figlio. Lo ha definito come “il sogno più grande che potessi realizzare”. Durante l’intervista ha raccontato il legame affettuoso con Simba, il loro cane, e ha anticipato le nuove emozioni che arriveranno con il bambino. Federico, come ha spiegato, si prepara a diventare zio, un ruolo che sicuramente arricchirà ulteriormente la dimensione familiare del duo.
Benji e fede si mostrano così non solo come artisti in ripresa, ma anche come persone impegnate in momenti di vita importanti. Questi dettagli rivelano un approccio umano alla loro fama e alla loro musica, un elemento che continua ad attirare un seguito numeroso e fedele.