Bazzano beach a sperlonga, tra mare e cucina: nuove aperture e proposte per l’estate 2025

Bazzano beach a sperlonga, tra mare e cucina: nuove aperture e proposte per l’estate 2025

bazzano beach a sperlonga, gestito da renato cardogna, offre una spiaggia riservata con ristorazione aperta tutto l’anno, piatti di pesce fresco e vini laziali per un’esperienza gastronomica unica sul mare di gaeta.
Bazzano Beach A Sperlonga2C Tra Bazzano Beach A Sperlonga2C Tra
Bazzano Beach a Sperlonga è una spiaggia riservata con ristorante di alta qualità, aperto anche in inverno, che offre cucina di mare fresca e innovativa, legata al territorio, accompagnata da una selezione di vini locali e nazionali, il tutto in un ambiente naturale e rilassante. - Gaeta.it

Sperlonga riserva un angolo di mare che si affaccia su Gaeta, un tratto di costa incantevole e selvaggio dove sorge bazzano beach. Qui, da oltre vent’anni, Renato Cardogna gestisce uno spazio che unisce natura, spiaggia e una ristorazione che si è conquistata un ruolo di primo piano. La località, conosciuta per le sue acque limpide e la bandiera blu, si prepara a una stagione estiva con novità strutturali e di servizio pensate per chi cerca una giornata di mare all’insegna del relax e della buona cucina.

La spiaggia e la struttura immersa nella natura di sperlonga

bazzano beach si trova in una caletta rara, nascosta oltre il promontorio del Ciannito. È un posto riservato dove la sabbia incontra il silenzio del mare senza interferenze. L’ingresso dello stabilimento ricorda una palafitta, con una struttura in legno molto caratteristica che si adagia su circa settanta coperti tra due verande, una frontale e una laterale. I colori predominanti sono il bianco e l’azzurro, in armonia con il paesaggio marino circostante.

Da qualche anno questo spazio si è aperto anche durante la stagione fredda, grazie a tende ermetiche che consentono di proteggere gli ambienti e mantenere la temperatura. Ora bazzano beach è accessibile con una passerella che collega direttamente il parcheggio al ristorante, evitando di dover camminare sulla sabbia. Questi interventi hanno reso più facile fruire della spiaggia anche a chi ha esigenze particolari o cerca comodità.

Il posto rimane però fedele alla sua anima intima e naturale: lontano dalle folle, è il punto di ritrovo di chi cerca un’atmosfera raccolta senza rinunciare ai servizi offerti da uno stabilimento balneare completo con ombrelloni e lettini. La posizione lo rende un angolo selvatico e meno battuto, dove il mare è protagonista e la costa si mostra nelle sue forme più originali.

La ristorazione protagonista nei mesi estivi e invernali

bazzano beach si differenzia da molti altri stabilimenti per l’apertura del ristorante anche nei mesi invernali, durante i fine settimana. Da maggio l’attività riprende a pieno ritmo con aperture serali tutte le sere. Questo porta un valore aggiunto alla spiaggia, che diventa non solo luogo di relax sotto il sole, ma meta per chi vuole vivere esperienze gastronomiche in riva al mare.

Per l’estate 2025, il locale introduce una nuova esperienza, proponendo morbidi cuscinoni nelle tonalità del blu e bianco, sistemati direttamente sulla spiaggia. Ogni sera dalle 19, soprattutto nel weekend, si organizzano djset che accompagnano l’aperitivo al tramonto. Il bar in riva al mare serve drink accompagnati da acque aromatizzate speciali come lime, menta e zenzero o pompelmo e rosmarino. Il menu dedicato all’aperitivo si ispira a sapori freschi e leggeri, perfetti per godersi il mare prima di cena.

Menu e intrattenimento serale

L’offerta serale prevede una cena à la carte e, dal mese di luglio, anche menu degustazione che raccontano la cucina di bazzano beach con un percorso di antipasti, primi, secondi e dolci che riflettono il territorio e la stagionalità degli ingredienti. Sono previste poi serate gastronomiche due volte al mese, con menu pensati per stupire accompagnati da musiche dal vivo, come il sax, per creare un’atmosfera speciale.

Ingredienti freschi e legami con il territorio marino pontino

La proposta culinaria di bazzano beach deriva dall’esperienza di Renato Cardogna, che coltiva le radici nelle ricette tramandate dalla madre Brunella Cantarano. Il menu nasce da una brigata giovane e affiatata, guidata da chef preparati che lavorano durante l’intera stagione. Un aiuto alla squadra arriva da Andrei Micle, docente e consulente che segue la formazione del personale e la gestione delle materie prime.

Il ristorante si avvale di forniture quotidiane di pesce fresco, con prodotti che provengono da realtà come l’azienda ittica Purificato di Formia. Al mercatino di Fondi arrivano i prodotti ortofrutticoli, mentre spezie e aromi provengono dall’orto La Rocca di Sperlonga, a pochi passi dalla spiaggia. Un’attenzione particolare è riservata al pesce azzurro del territorio: alici, sgombro, ricciola e altri elementi che rendono il menu fortemente legato al mare locale.

Piatti e proposte innovative

Non mancano anche prodotti di alta qualità come l’olio biologico dell’azienda Quattrociocchi. La carta dei piatti propone un mix equilibrato di tradizione e innovazione, con opzioni pensate per chi ha esigenze particolari come celiaci o regimi alimentari diversi. Tra gli antipasti troviamo polpo in vasocottura, tartare di ricciola e piatti crudi come gamberi gobbetti e polpettine di alici alla sperlongana. I primi includono pietanze come paccheri alla puttanesca di baccalà e amatriciana di tonno.

I secondi spaziano da tranci di ricciola cotti a bassa temperatura a zuppe di pesce in vasocottura, oltre a piatti più esotici come il curry di pesce. Le novità dell’estate 2025 introducono proposte come il maritozzo di mare con bufala e acciuga, bao con gambero e avocado, stecco di baccalà e un vitello tonnato arricchito con tartare di tonno. Tutto questo accompagnato da una selezione di vini prevalentemente laziali ma non solo.

Una selezione di vini territoriali e nazionali a completare l’esperienza

La carta dei vini di bazzano beach punta su etichette che rappresentano il territorio laziale in particolare. Sono inclusi produttori come Monti Cecubi, Cantine Sant’Andrea, Cincinnato e Antica Tenuta Palombo. Questi vini accompagnano i piatti in modo bilanciato e raccontano le qualità delle uve locali.

Non mancano referenze anche da altre regioni italiane, come alcune cantine della Campania, Trentino e Friuli. Alla selezione si aggiungono vini spumanti di rilievo come Trento Doc, Alta Langa e Franciacorta, oltre a qualche etichetta francese. La scelta riflette la volontà di offrire accostamenti mirati rispetto ai piatti di mare e alle proposte culinarie innovative che caratterizzano la stagione.

In questo modo, la serata a bazzano beach diventa un percorso esperienziale che unisce il gusto dei piatti a una varietà di abbinamenti enologici studiati per esaltare ogni portata. Il locale si conferma così meta non solo per balneazione e relax ma anche per scoprire sapori autentici e curati nel dettaglio.

Change privacy settings
×