Baykar Piaggio Aerospace Spa, nata dall’unione dei complessi aziendali di Piaggio Aero e Piaggio Aviation, ha formalizzato la nomina di Giovanni Tomassini come amministratore delegato. La società, recentemente uscita dalla fase di amministrazione straordinaria, punta ora a riprendere il percorso con un management interno già sperimentato. Questa mossa ricolloca l’azienda nel mercato aeronautico con un assetto gestionale rinnovato ma saldamente ancorato alla sua storia.
La strategia e le aspettative operative del nuovo amministratore delegato
La scelta di Tomassini è stata interpretata come una decisione di continuità e valorizzazione delle risorse interne. Haluk Bayraktar, amministratore delegato di Baykar e presidente del consiglio di amministrazione di Baykar Piaggio Aerospace, ha sottolineato che “alle spalle di questa nomina c’è la volontà di mantenere saldi i legami con il passato, ma anche di imprimere una nuova visione strategica.”
L’azienda si trova a un punto di svolta dopo gli anni difficili dell’amministrazione straordinaria. Ora può ripartire con l’obiettivo di integrare l’esperienza maturata da Piaggio Aerospace con le nuove competenze portate da Baykar, soprattutto sul piano innovativo. Tomassini dovrà guidare la società in un contesto di sviluppo internazionale, calibrando scelte industriali che rispondano alle sfide del mercato globale dell’aeronautica.
Leggi anche:
Il profilo professionale di giovanni tomassini e il suo percorso in piaggio aerospace
Giovanni Tomassini, nato nel 1964, porta con sé una lunga esperienza nel settore aeronautico, supportata da una formazione solida. Ha conseguito un master in Ingegneria meccanica al Politecnico di Milano, uno degli atenei tecnici più prestigiosi del Paese. Tomassini è approdato in Piaggio Aerospace nel 2009, un passaggio che ha segnato l’inizio di una collaborazione durata più di un decennio.
Prima di entrare in Piaggio Aerospace, ha operato in realtà importanti come Ansaldo Sistemi Industriali e Aermacchi, quest’ultima ben nota nella produzione aeronautica italiana. In Aermacchi ricopriva il ruolo di direttore della produzione, dove ha maturato competenze operative e gestionali. Questo bagaglio è diventato essenziale per le nuove sfide alla guida di Baykar Piaggio Aerospace, società che ora deve affrontare un mercato globale esigente.
La composizione del consiglio di amministrazione di baykar piaggio aerospace
Il consiglio di amministrazione di Baykar Piaggio Aerospace presenta una squadra con figure di spicco provenienti sia da Baykar sia dal panorama industriale italiano e turco. Oltre a Giovanni Tomassini come amministratore delegato, fanno parte del Cda İdris Şenyurt, chief financial officer di Baykar, e Pelin Birol, responsabile della produzione nella stessa azienda.
Tra gli altri consiglieri figurano Fabrizio Giulianini, noto manager nell’ambito aerospaziale, e Giuseppe Cossiga, presidente di Aiad, associazione che rappresenta imprese aerospaziali italiane. Completano il gruppo Çağlayan Çetin, presidente di Trendyol, uno dei principali marketplace online in Turchia. Questa composizione riflette la volontà di combinare expertise tecniche e gestionali con competenze finanziarie e di mercato per sostenere la crescita della società.
Il nuovo assetto societario intende consolidare le capacità produttive e progettuali, puntando su sinergie tra Italia e Turchia. I prossimi mesi saranno cruciali per stabilire la direzione operativa e industriale che Baykar Piaggio Aerospace intende percorrere. Il ruolo di Tomassini nel coordinare questo processo sarà centrale per integrare know-how e nuove strategie.