Bat italia annuncia l’espansione dell’innovazione a trieste con nuove linee produttive entro settembre 2025

Bat italia annuncia l’espansione dell’innovazione a trieste con nuove linee produttive entro settembre 2025

Bat Italia investe nel Better Tomorrow Innovation Hub di Trieste, ampliando le linee produttive e il personale per rafforzare la presenza globale e l’innovazione entro l’autunno 2025.
Bat Italia Annuncia Le28099Espansio Bat Italia Annuncia Le28099Espansio
Bat Italia rafforza la sua presenza a Trieste con nuove linee produttive nel Better Tomorrow Innovation Hub, puntando a un ampliamento produttivo e tecnologico entro il 2025, che sostiene crescita occupazionale e innovazione nel settore. - Gaeta.it

L’azienda bat italia conferma l’impegno nella città di trieste con l’aggiunta di nuove linee produttive nel Better Tomorrow Innovation Hub. Questi investimenti proseguono a ritmo sostenuto, rafforzando la presenza del gruppo e puntando a una produzione più ampia e diversificata entro l’autunno del 2025.

Investimenti e crescita occupazionale nel polo di trieste

L’investimento iniziale nel Better Tomorrow Innovation Hub aveva un valore di circa 500 milioni di euro, distribuiti su un arco di cinque anni. Fabio de petris ha confermato che il progetto procede in linea con quanto previsto, con risultati che dimostrano la solidità delle scelte aziendali.

Oltre al rafforzamento tecnologico e produttivo, cresce anche il numero di addetti in azienda. Negli ultimi due anni, infatti, il personale è quasi raddoppiato dimostrando una risposta concreta alla necessità di supportare l’espansione produttiva e di ricerca.

Questa crescita ha un impatto positivo sull’economia locale, sfruttando le competenze specifiche nel settore e migliorando la capacità di mantenere posti di lavoro qualificati. Trieste, che ha già poli produttivi distribuiti nel mondo, si conferma un punto di riferimento importante per bat in termini di efficienza e performance.

Il progetto di espansione delle linee produttive a trieste

Fabio de petris, presidente di bat italia, ha spiegato i dettagli dell’espansione durante la presentazione della seconda edizione del rapporto del Mib di trieste. Attualmente sono operative quattro linee produttive nel Modern Oral, parte integrante del Better Tomorrow Innovation Hub. L’ampliamento, previsto entro settembre 2025, introdurrà una nuova categoria di prodotti considerata strategica per il gruppo e per il mercato italiano.

L’importanza di questa crescita risiede non solo nell’incremento della capacità produttiva, ma nella capacità di inserire un segmento che rafforza il posizionamento di bat nel comparto dei prodotti innovativi per il consumo orale. Questo rafforza trieste come centro operativo e di sviluppo tecnologico, valorizzando il tessuto industriale locale e l’interazione con il Mib.

De petris ha anticipato che i dettagli concreti dell’ampliamento verranno comunicati nelle prossime settimane, lasciando comunque chiaro l’obiettivo di una produzione più ampia e articolata. L’attenzione si concentra anche sull’efficienza e sulla qualità del processo produttivo, aspetti su cui trieste primeggia nel contesto globale del gruppo.

Trieste tra i centri produttivi migliori a livello globale

Secondo quanto riportato da de petris, il sito di trieste si colloca tra i migliori a livello mondiale per quanto riguarda l’efficienza delle linee produttive. Lo sviluppo tecnologico e organizzativo ha permesso di raggiungere standard elevati, mettendo a confronto la struttura con altri centri del gruppo sparsi in varie aree geografiche.

Questa posizione di rilievo è frutto sia di investimenti consistenti sia del contributo umano. Il lavoro coordinato tra team di produzione, ricerca e sviluppo ha creato un ambiente capace di sostenere una crescita continua, offrendo prodotti innovativi e competendo su scala internazionale.

Il rapporto del Mib, presentato a due anni dall’inaugurazione dell’Innovation Hub, fotografa esattamente questi progressi. Non si tratta solo di aumento numerico ma di qualità tecnologica e capacità produttive che posizionano trieste come modello a cui spesso si fa riferimento nel gruppo bat a livello mondiale.

Il futuro si apre con nuove sfide, ma anche con la possibilità di consolidare ulteriormente questo ruolo attraverso l’espansione delle linee produttive e l’introduzione di nuove categorie strategiche. Trieste resta quindi un luogo chiave per lo sviluppo industriale e l’innovazione nel settore.

Change privacy settings
×